Bello e impossibile!... oppure no?
	Moderatori: scheccia, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Erikg90							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1010
 			
		- Messaggi: 1010
 				- Ringraziato: 51 
 
				- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Priolo Gargallo (SR)
 
				
																
				- Quanti litri è: 500
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Lumen: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Semplice ghiaia med/fine
 
				
																
				- Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond 
				
																
				- Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
Avviato il 1/11/2021
Filtrazione cannolicchi e lana perlon 
Pompa ad aria 
VALORI
pH= 7.31
KH= 3
GH= 5
NO2-= 0
NO3-= 10
Nh4=0
PO43-= 2.5
Temperatura= 28 celsius
Conduttività =  324us 
				
																
				- Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
Avviata 06/01/2022
2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0 
60 w cadauno
6800 Lumen
Filtro esterno eheim professional 5e
Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W
Sarà la vasca principale per discus
FONDO
Granulometria 1.2/1.6 inerte
2 radici
350litri osmosi
150 litri acqua trivella 
Valori
pH 7.80
KH 3
GH 5
Conducibilità 385us
T  28* C 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    119 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    51 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Erikg90 » 23/01/2022, 7:45
			
			
			
			
			Nicholas ha scritto: ↑23/01/2022, 0:04
Chi me li ha venduti mi ha detto di alzare al temperatura una settimana a 30 e può dipendere dal fatto che mangia poco il fatto che le faccia metà e metà..
 
Sicuramente chi te l’ha venduto nn sa nemmeno di cosa stai parlando, ascolta bene e segui alla lettera quello che ti dicono di fare qui nel forum e vedrai che riuscirai a curarlo
Spumafire ha scritto: ↑22/01/2022, 23:37
Si ho la possibilità di spostarlo ma non si può fare una cura in tutta la vasca?
 
Meglio se lo isoli che effettuare una cura in tutta la vasca
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Erikg90 per il messaggio: 
 
			- Nicholas (23/01/2022, 11:22)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Erikg90
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5505
 			
		- Messaggi: 5505
 				- Ringraziato: 1056 
 
				- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chiari
 
				
																
				- Quanti litri è: 410
 
				
																
				- Dimensioni: 150x50x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Lumen: 14,400lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo inerte
 
				
																
				- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia 
				
																
				- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite 
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490 
Temperatura 29° 
				
																
				- Secondo Acquario: Magari...
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    934 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1056 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 23/01/2022, 8:56
			
			
			
			
			Ciao @
Nicholas,come ti ha già detto @
Erikg90 diventa davvero difficile e pericoloso per la vasca stessa curare tutta la vasca,meglio isolarlo e fare il ciclo di cura a parte.
Hai la possibilità di reperire il flagyl?
@
sp19 dalle cacche mi sembrano proprio flagellati,io farei un giretto in isolamento.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								sp19							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5933
 			
		- Messaggi: 5933
 				- Ringraziato: 1309 
 
				- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 76*36*44
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Elodea 
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla 
Cryptocoryne 
				
																
				- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae 
				
																
				- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro 
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    204 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1309 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di sp19 » 23/01/2022, 9:49
			
			
			
			
			Ciao!
Allora dalle foto, anche se non si vede bene, sembrano flagellati ma mi lascia perplessa la storia del marroni e bianche che @
Nicholas citavi nel secondo post.
Isola il pesce come detto dagli altri e procura il flagyl ma intanto fai una prova: stamattina  e stasera prendi del cibo scuro, bagnato in acqua se secco, e somministralo, prova a vedere se sputa il cibo e come evolvono le feci
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  sp19  per il messaggio (totale 2):
 
			- Spumafire (23/01/2022, 11:06) • EnricoGaritta (23/01/2022, 11:21)
 
		
	 
	 
	
			A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce  
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	sp19
 
	
		
		
		
			- 
				
								Nicholas							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  50
 			
		- Messaggi: 50
 				- Iscritto il: 06/02/20, 21:37
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Parma
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 101*41*50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: 8000+4100
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Limnofila sessiliflora, ludwigia repens, vallisneria, hygrophila polysperma, eleocharis acicularis (in prova)
 
				
																
				- Fauna: Discus , cardinali, ancistrus
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Nicholas » 23/01/2022, 11:27
			
			
			
			
			@
sp19 @
Spumafire buongiorno, va bene lo isolo e vedo cosa succede più che altro devo vedere se mangia il granulare eventualmente posso dare pastone? Per il flagyl ci vuole la ricetta? .. Grazie mille a tutti per l'aiuto
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Nicholas
 
	
		
		
		
			- 
				
								sp19							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5933
 			
		- Messaggi: 5933
 				- Ringraziato: 1309 
 
				- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 76*36*44
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Elodea 
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla 
Cryptocoryne 
				
																
				- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae 
				
																
				- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro 
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    204 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1309 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di sp19 » 23/01/2022, 11:50
			
			
			
			
			Nicholas ha scritto: ↑23/01/2022, 11:27
pastone
 
Se non è chiaro come colore sì 

Per il flagyl di solito danno senza ricetta
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  sp19 per il messaggio: 
 
			- Nicholas (23/01/2022, 12:05)
 
		
	 
	 
	
			A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce  
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	sp19
 
	
		
		
		
			- 
				
								Nicholas							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  50
 			
		- Messaggi: 50
 				- Iscritto il: 06/02/20, 21:37
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Parma
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 101*41*50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: 8000+4100
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Limnofila sessiliflora, ludwigia repens, vallisneria, hygrophila polysperma, eleocharis acicularis (in prova)
 
				
																
				- Fauna: Discus , cardinali, ancistrus
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Nicholas » 23/01/2022, 12:06
			
			
			
			
			Ok grazie mille vi aggiorno il prima possibile
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Nicholas
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5505
 			
		- Messaggi: 5505
 				- Ringraziato: 1056 
 
				- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chiari
 
				
																
				- Quanti litri è: 410
 
				
																
				- Dimensioni: 150x50x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Lumen: 14,400lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo inerte
 
				
																
				- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia 
				
																
				- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite 
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490 
Temperatura 29° 
				
																
				- Secondo Acquario: Magari...
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    934 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1056 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 23/01/2022, 13:12
			
			
			
			
			Nicholas ha scritto: ↑23/01/2022, 11:27
? Per il flagyl ci vuole la ricetta
 
Se vedi che rompono le scatole (qui da me rompono le scatole per il flagyl) gli dici che è per uso animale.
Poi loro ti ridono in faccia,tu fa finta di nulla e fattelo dare  
 
Qui da me purtroppo è così,se cerchi medicinali per i pesci ti scambiano per pazzo.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Nicholas							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  50
 			
		- Messaggi: 50
 				- Iscritto il: 06/02/20, 21:37
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Parma
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 101*41*50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: 8000+4100
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Limnofila sessiliflora, ludwigia repens, vallisneria, hygrophila polysperma, eleocharis acicularis (in prova)
 
				
																
				- Fauna: Discus , cardinali, ancistrus
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Nicholas » 23/01/2022, 13:14
			
			
			
			
			Va bene farò così ma non dovrei aver problemi  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Nicholas
 
	
		
		
		
			- 
				
								Erikg90							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1010
 			
		- Messaggi: 1010
 				- Ringraziato: 51 
 
				- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Priolo Gargallo (SR)
 
				
																
				- Quanti litri è: 500
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Lumen: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Semplice ghiaia med/fine
 
				
																
				- Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond 
				
																
				- Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
Avviato il 1/11/2021
Filtrazione cannolicchi e lana perlon 
Pompa ad aria 
VALORI
pH= 7.31
KH= 3
GH= 5
NO2-= 0
NO3-= 10
Nh4=0
PO43-= 2.5
Temperatura= 28 celsius
Conduttività =  324us 
				
																
				- Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
Avviata 06/01/2022
2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0 
60 w cadauno
6800 Lumen
Filtro esterno eheim professional 5e
Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W
Sarà la vasca principale per discus
FONDO
Granulometria 1.2/1.6 inerte
2 radici
350litri osmosi
150 litri acqua trivella 
Valori
pH 7.80
KH 3
GH 5
Conducibilità 385us
T  28* C 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    119 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    51 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Erikg90 » 24/01/2022, 19:04
			
			
			
			
			@
Nicholas ciao, aggiornamenti ne abbiamo sul pesciotto??
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Erikg90
 
	
		
		
		
			- 
				
								Nicholas							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  50
 			
		- Messaggi: 50
 				- Iscritto il: 06/02/20, 21:37
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Parma
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 101*41*50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: 8000+4100
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Limnofila sessiliflora, ludwigia repens, vallisneria, hygrophila polysperma, eleocharis acicularis (in prova)
 
				
																
				- Fauna: Discus , cardinali, ancistrus
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Nicholas » 24/01/2022, 19:08
			
			
			
			
			Ciao. Sto aspettando che mi portino la vaschetta io e tutta la famiglia siamo a casa per il covid non possiamo muoverci.. 

  Me ne da una delle sue che non usa da 20 litri.. Il flagyl come lo doso?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Nicholas
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti