Pagina 2 di 3
Fondo allofano: non lo rifarei...
Inviato: 23/01/2022, 14:36
di MMerlino
Fondo allofano: non lo rifarei...
Inviato: 23/01/2022, 15:26
di cicerchia80
Pisu ha scritto: ↑23/01/2022, 14:33
Sicuro?
Eh si, l'Akadama è la mamma dei terreni ADA
Pisu ha scritto: ↑23/01/2022, 14:33
E com'è che l'Amazzonia ha un botto di azoto e poi l'Amazzonia 2 ne ha la metà e l'Amazzonia light ne ha ancora meno??
Estrazioni in zone diverse, infatti con l'amazzonia 2 ti vendono l'aggiunta di amazzonia insieme, se ti serve per coltivare piante più difficili (50g ogni 9Kg)
Pisu ha scritto: ↑23/01/2022, 14:33
ormai ufficiale,
... Agli altri
Exa che citavo prima, lo avrà da 8 anni almeno
Fondo allofano: non lo rifarei...
Inviato: 23/01/2022, 15:29
di Pisu
cicerchia80 ha scritto: ↑23/01/2022, 15:26
Agli altri
Exa che citavo prima, lo avrà da 8 anni almeno
Ah ecco, eri tu però che dicevi che si sfaldava per forza dopo un tot se la saturavi
Per me è principalmente un fattore di maltrattamento meccanico, mia opinione comunque.
Fondo allofano: non lo rifarei...
Inviato: 23/01/2022, 16:30
di Marko0391
Ragazzi io ho L amazzonia 2 infatti quando ho allestito L acquario ho trovato le stick dentro da mettere sotto, solo che il negoziante noto qui a Palermo per avere L esclusiva su ADA mi disse di seguire il protocollo, ho visto però che c’erano tantissimi se non troppi cambi d acqua per saturare il fondo, lasciando perdere il protocollo per la fertilizzazione, io ho preferito non fare tutti questi cambi d acqua perché non volevo saturare subito sennò inutile partire con un fondo allofano, in effetti dopo un anno L altra volta ho tirato su una pianta con tutte le radici e mi sono accorto che sono usciti anche due stick dati in dotazione con il fondo quindi dopo un anno ancora sono lì a fertilizzare.
Fondo allofano: non lo rifarei...
Inviato: 23/01/2022, 18:00
di cicerchia80
Pisu ha scritto: ↑23/01/2022, 15:29
eri tu però che dicevi che si sfaldava per forza dopo un tot se la saturavi
Cambiando l'ordine delle parole, si sfalda se cerchi di saturarlo per forza
Marko0391 ha scritto: ↑23/01/2022, 16:30
solo che il negoziante noto qui a Palermo per avere L esclusiva su ADA mi disse di seguire il protocollo, ho visto però che c’erano tantissimi se non troppi cambi d acqua per saturare il fondo, lasciando perdere il protocollo per la fertilizzazione, io ho preferito non fare tutti questi cambi d acqua perché non volevo saturare subito
Lo stesso che ha fralegato pure @
EnricoGaritta allora
A lui gli ha appioppato l'ADA per un biotopo di biotodoma cupido

Fondo allofano: non lo rifarei...
Inviato: 23/01/2022, 18:05
di EnricoGaritta
Off Topic
cicerchia80 ha scritto: ↑23/01/2022, 18:00
lui gli ha appioppato l'ADA per un biotopo di biotodoma cupido
Voleva

ma già sapevo come fare
Invece l'ada amazonia 2 me lo ha venduto per la mia prima vasca

quello e un sacco di argilla.
Ho speso più per quella vasca che per tutte le altre
@
Marko0391 
ciao! Il club dei palermitani su AF ai allarga vedo
Fondo allofano: non lo rifarei...
Inviato: 23/01/2022, 18:18
di Marko0391
Ciao a te @
EnricoGaritta finalmente ho trovato un palermitano, si dai abbiamo capito di chi parliamo, sa tutto lui, l erede di Takashi amano

comunque a parte questo io con il fondo mi trovo bene perché alla fine volevo ospitare un betta quindi L acquisto è stato azzeccatissimo mi mantiene il pH a 6, e quindi adesso che so che sei di Palermo di posso romperti le scatole su qualche consiglio di docenti acquisti ahahahah e su qualche potatura?

Fondo allofano: non lo rifarei...
Inviato: 23/01/2022, 18:20
di EnricoGaritta
Off Topic
Per le potature (quello che ho

) no problem ci sentiamo in privato
Fondo allofano: non lo rifarei...
Inviato: 02/02/2023, 9:57
di tatino
Beh allora mi unisco anche io alla lista dei palermitani.
Anche io ho iniziato dal discendente/erede di Takashi amano e da lui continuo ad andare per qualche pianta e/o accessorio e/o prodotto. Mi è simpatico e comunque è l'occasione per qualche scambio di idee anche interessanti.
Ovviamente anche io ho fondo ADA e da perfetto ignorante, senza aver ricevuto mai istruzioni, per i primi mesi ho sofferto parecchio vedendo morire le poche piante che avevo messo in vasca. Poi ho studiato, e tanto, e finalmente ho scoperto costa stava succedendo alla mia vasca fra crolli di KH e valori sballati.
Oggi ho una vasca meravigliosamente avviata e ne vado fiero ma avrei piacere di scambiare con voi pareri sui protocolli di fertilizzazione che utilizzate con il fondo allofano che si ciuccia tutti i fosfati.
Salvo.
Fondo allofano: non lo rifarei...
Inviato: 03/02/2023, 1:34
di CiroTipico96
buonasera ragazzi, eh siamo di più con lo stesso problema

.
anch'io di palermo e mi sono fatto vendere il fondo amazzonia, senza ricevere nessuna spiegazione in merito e da ignorante in materia lo acquistai...
per fortuna senza saper nulla e facendo solo i test sono riuscito a stabilizzare il KH già da un paio di mesi...
ma in questi mesi ho sofferto con le alghe filamentose ed ho da poco cominciato a fare i test NO
3- e PO
43- trovandomeli sempre a 0...
come conviene integrarli? uso per ora amtra y

