Pagina 2 di 3
Acquario Built-in filter
Inviato: 24/01/2022, 19:02
di HaPpo
Ecco due schemi da profano...
Questa la vista dall'alto con lo spazio vasca e il retro destinato al filtro.
Alto.jpg
Questa invece lo schema del filtro. Con le feritoie di ingresso e uscita dell'acqua.
Retro.jpg
Aggiunto dopo 10 minuti 48 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑23/01/2022, 22:57
Ma un filtro esterno non sarebbe più pratico? E salvi spazio e litri?
Off Topic
Ciao! Dipende...
nel mio specifico caso non saprei dove metterlo e poi non voglio che si veda nulla che esce o entra...
Acquario Built-in filter
Inviato: 24/01/2022, 19:14
di mmarco
Io ridurrei spazio pompa a favore di spazio cannoli.
Aumenterei spazio tra livello acqua e primo vetro.
In sintesi da sei a nove centimetri.
Ridurrei anche lo spazio "in" a favore di cannoli.
Nello spazio "in" prevedere riscaldatore.
Sunto: meditare e ragionare ancora.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Domani se ne ho voglia fo modello.
Ciao
Acquario Built-in filter
Inviato: 24/01/2022, 20:32
di Fiamma
Acquario Built-in filter
Inviato: 24/01/2022, 20:39
di mmarco

Fatemi sapere così non fo....
Scadenza domani mattina ore 6,00.
Buonanotte
Acquario Built-in filter
Inviato: 24/01/2022, 22:20
di HaPpo
Grazie Fiamma, ma non ho detto che non voglio un filtro...
Off Topic
E' affascinante ricreare un sistema circolare e a giorni proverò a riusare una vecchia boccia per delle piante, poi se riesco proverò anche questo metodo in un'altra vasca.
Ma questo acquario non lo voglio low-tech...diciamo smart-tech
mmarco ha scritto: ↑24/01/2022, 20:39
Fatemi sapere così non fo....
Marco sei gentilissimo ma non vorrei rubarti troppo tempo.
Magari se mi dai delle dritte poi i disegni li aggiorno io, così rimangono qui per tutti.
Io per lo spazio per la pompa mi sono basato sulle misure di una askoll (cm10x10x12) e ho lasciato un po di spazio (forse un po troppo).
Riordinando le idee:
- meno spazio per la sezione IN dove secondo tuo consiglio va inserito solo il termoregolatore (quindi basta 5cm?)
- poi per il divisore 9cm di spazio per far passare l'acqua nella seconda camera
- seconda camera con filtro meccanico e poi un sacco di cannolicchi e roba bio.
- passaggio sotto nell'altra sezione (creare un interstizio per una filtrazione fine?)
- ultima sezione pompa (che pompa e che misure?)
GRAZIE
Acquario Built-in filter
Inviato: 25/01/2022, 6:25
di mmarco
Buongiorno.
Aggiunto dopo 43 minuti 51 secondi:
Nel vano "in" fondamentale.... deve entrarci un retino piccolo e di basso costo.
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Ultimo reparto.
Scegli una pompetta piccola perché consuma poco.
Poi si ragiona.
Ripeto, pompetta piccola.
Aggiunto dopo 27 secondi:
HaPpo ha scritto: ↑24/01/2022, 22:20
- passaggio sotto nell'altra sezione (creare un interstizio per una filtrazione fine?)
Qui non capisco.
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Principio base: tutto deve essere progettato in funzione del retino.
Piccolo....
Acquario Built-in filter
Inviato: 25/01/2022, 11:21
di HaPpo
Buongiorno!
mmarco ha scritto: ↑25/01/2022, 7:12
retino piccolo
Pardon...ma per retino piccolo cosa intendi?
mmarco ha scritto: ↑25/01/2022, 7:12
una pompetta piccola
Pensavo una MIMUOSE
https://www.sicce.com/it/products/multi ... -line.html
Acquario Built-in filter
Inviato: 25/01/2022, 11:45
di mmarco
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Comunica il litraggio/ora della pompetta.
Ciao
Acquario Built-in filter
Inviato: 25/01/2022, 13:59
di HaPpo
Ah...non me l'aspettavo...pensi che ci finiranno eventuali piccoli? e quindi di raccoglierli al volo?
La piccola pompa è 300l/h regolata al max.
Acquario Built-in filter
Inviato: 25/01/2022, 14:02
di mmarco
Piccoli e grandi.
Non si sa mai.
Tempo fa io ho dovuto prelevare un Perla spacciatosi per Gurami.
Hai idea se non vi entrava il retino?
Pompa: io per 250 e più litri uso la più piccola della Newa che mi pare sia 400 l/h.
Vedi un po' cosa puoi fare.
Ciao
Aggiunto dopo 57 secondi:
HaPpo ha scritto: ↑25/01/2022, 13:59
eventuali piccoli
Questi di continuo ma io li prelevo con la canna per travasare il vino.