Pagina 2 di 3
					
				Prima fertilizzazione
				Inviato: 01/02/2022, 14:55
				di Certcertsin
				antoniodefranciscis ha scritto: ↑01/02/2022, 14:28
Non è possibile che l'akadama abbia influito un pò sui valori?
 
Immagino di sì quei test li avevi fatti appena riempita la vasca ?
 
			 
			
					
				Prima fertilizzazione
				Inviato: 01/02/2022, 15:18
				di antoniodefranciscis
				Certcertsin ha scritto: ↑01/02/2022, 14:55
Immagino di sì quei test li avevi fatti appena riempita la vasca ?
 
No la settimana dopo aver inserito le piante.
Allora ti preciso ho fatto saturare l'akadama nella bacinella da aprile/maggio 2021. 
Ho allestito l'acquario a inizio gennaio (in pratica ho messo il fondo, l'acqua e avviato il filtro).
Ho inserito le piante il 15 gennaio e fatto i testi il 23 gennaio.
Poi ho controllato in questo periodo solo pH e conducibilità che sono rimasti stabili.
Spero di non aver dimenticato nulla
 
			 
			
					
				Prima fertilizzazione
				Inviato: 01/02/2022, 21:40
				di antoniodefranciscis
				@
Certcertsin come promesso ecco i nuovi valori
Screenshot_20220201-213609_2798471960411884121.jpg
Strano l'aumento di KH e GH 

Solo per aggiornarti si incominciano a vedere sul fondo cianobatteri e piante bloccate.....cosa devo fare 






 
			 
			
					
				Prima fertilizzazione
				Inviato: 03/02/2022, 10:56
				di antoniodefranciscis
				Help me!!!!!
scusatemi i cianobatteri aumentano e le piante non crescono cosa faccio......
			 
			
					
				Prima fertilizzazione
				Inviato: 04/02/2022, 6:20
				di Certcertsin
				
antoniodefranciscis ha scritto: ↑03/02/2022, 10:56
scusatemi i cianobatteri aumentano e le piante non crescono cosa faccio......
 
Foto Se puoi e ci ricordi potenza gradazione colore e durata luci..
Aumento di queste durezze mmmm,sarà da indagare .sicuro delle misurazioni?
Hai rabboccato con demi realizzata?
Che sia il fondo che rilascia ?
Inizierei a valutare fosforo ,ferro e magari un po' di nitrato di potassio ..
Grazie  e scusa la latitanza..
 
			 
			
					
				Prima fertilizzazione
				Inviato: 04/02/2022, 7:42
				di antoniodefranciscis
				Buongiorno @
Certcertsin,
stasera posto foto.
Le luci sono una chihiros serie A801 50w 7600 lumen 8000 colore.
Il foto periodo è di 6 ore totale con 30 minuti di Alba e altrettanti di tramonto. Potenza della luci all'80%
Per quanto riguarda i test sono nuovi e non mi sembrano sbagliati perché l'acqua di osmosi alla prima goccia mi segna la variazione di colore (test JBL), quindi si presume 0 e non 1, giusto?
 
			 
			
					
				Prima fertilizzazione
				Inviato: 04/02/2022, 21:20
				di antoniodefranciscis
				@
Certcertsin come promesso ecco le foto
 
			 
			
					
				Prima fertilizzazione
				Inviato: 05/02/2022, 7:42
				di Certcertsin
				Buongiorno!
Aggiunto dopo     6 minuti 51 secondi:
antoniodefranciscis ha scritto: ↑03/02/2022, 10:56
scusatemi i cianobatteri aumentano e le piante non crescono cosa faccio......
 
Intendi quelle alghe tra fondo e vetro ?
Se puoi fai una foto.piu da vicino..
Aggiunto dopo     30 minuti 36 secondi:
Conducibilità e valori sono ancora saliti?
Io inizierei a dare un pochino di macro ..
A parte il nitrato di potassio servirebbe anche un po' di fosforo ..
Magnesio attenderei ancora un attimo..
Per quanto riguarda i micro darei un po' di ferro ma a pH come sei messo con il tuo chelato Edta sei un pochino al limite..
I chelanti in acquario
Aggiunto dopo     24 minuti :
Riguardo i macro darei un 6 ml di nitrato di potassio e se hai una siringa da insulina graduata con 0,ml darei 0,2 ml di cifo fosforo..
Per quanto riguarda il pH ,ci ricordi se dai o darai CO
2?
Altrimenti io mi procurerei ferro chelato Eddha che regge meglio..
Guardavo pure le onde In superficie son così perché il livello è basso?
Si rischia di disperdere la poca CO
2 presente..
 
			 
			
					
				Prima fertilizzazione
				Inviato: 05/02/2022, 14:49
				di antoniodefranciscis
				@
Certcertsin
Certcertsin ha scritto: ↑05/02/2022, 8:43
Intendi quelle alghe tra fondo e vetro ?
Se puoi fai una foto.piu da
 
Allegate trovi le foto
Certcertsin ha scritto: ↑05/02/2022, 8:43
Conducibilità e valori sono ancora saliti?
 
Stabili e tranne la conducibilità che da 470 è passata a 460
Certcertsin ha scritto: ↑05/02/2022, 8:43
Per quanto riguarda il pH ,ci ricordi se dai o darai CO
2?
 
Si erogo CO
2
Certcertsin ha scritto: ↑05/02/2022, 8:43
Altrimenti io mi procurerei ferro chelato Eddha che regge meglio..
 
Ho cifo S5 radicale
Certcertsin ha scritto: ↑05/02/2022, 8:43
Guardavo pure le onde In superficie son così perché il livello è basso?
Si rischia di disperdere la poca CO
2 presente..
 
Ho abbassato la portata del filtro e aggiunto acqua evaporata adesso ho molto meno movimento in superficie 
Solo per ricordarti come fertilizzanti ho tutto per il pmdd quindi procedo come hai detto?
Attendi conferma 

 
			 
			
					
				Prima fertilizzazione
				Inviato: 07/02/2022, 9:26
				di Certcertsin
				Buongiorno!
Potrebbero essere ciano quelle alghe  lì davanti,si stanno allargando?
Si potrebbe provare a lasciarli al buio coprendoli con qualcosa ma sembrano già abbastanza estesi oppure provare a siringarli con acqua ossigenata,la vasca prende luce esterna?
Per la fertilizzazione darei potassio ,fosforo e una bella arrossata con l S5..
Poi bisognerà o aumentare o ottimizzare l erogazione di CO
2 in modo da arrivare a un pH intorno A6,8 ..
Prossima settimana si valuta magnesio..
Aggiunto dopo     4 minuti 15 secondi:
Quindi darei 8 ml di nk..
Se lo hai 0,2 ml di cifo fosforo..
Dopo qualche ora o giorno dopo un 7/8 ml di s5 se vedi arrossare troppo fermati prima..
Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento
Aggiunto dopo      38 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑07/02/2022, 9:31
Quindi darei 8 ml di nk..
Se lo hai 0,2 ml di cifo fosforo..
Dopo qualche ora o giorno dopo un 7/8 ml di s5 se vedi arrossare troppo fermati prima
 
Prova a giocare un po' con il calcolatore..