Elisotta ha scritto: ↑29/01/2022, 22:40
Allora con pesci in vasca direi proprio che non lo tenterei.
Beh, discutibile, non voglio tentarti, ma per arrivare a pH bassi, tra pericolosità dell'acido (tipo pH Minus) e catappa, stiamo li è
Elisotta ha scritto: ↑29/01/2022, 22:40
effettivamente se l' acqua è praticamente a KH zero
cicerchia80 ha scritto: ↑29/01/2022, 17:42
Il KH non è mai 0
Elisotta ha scritto: ↑29/01/2022, 22:40
Secondo me tutti e due a sto punto se ho capito bene
La CO
2 non abbassa il pH
È
l'acido carbonico (notare acido sottolineato) che abbassa il pH
La CO
2 in acqua, diventa acido carbonico, con la famosa instabile reazione
CO
2 + H2O ↔ H2CO3
Instabile perchè si scompone facilmente e torna CO
2 + H2O (notare la doppia freccia)
Un acido, in acqua, abbassa il pH, se ha bicarbonati, li scinde producendo CO
2, se non li ha, semplicemente rilascia ioni H+
Con il pH indichiamo la quantità di cationi H3O+ disciolti in soluzione; in pratica si tratta di uno ione idronio (H+) legato ad una molecola d’acqua (H2O).
Spiegazione flash del pH di una soluzione
Se il pH ha una concentrazione maggiore di ioni OH- (ossidrili)è basica
Se ha una concentrazione maggiore di ioni H+ (idrogeno) è acida
...mettendo un acido, inserisci ioni H+
Abbassi il pH