Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
BlackMolly

- Messaggi: 762
- Messaggi: 762
- Ringraziato: 150
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Longare (VI)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
150
Messaggio
di BlackMolly » 26/01/2022, 22:27
siryo1981 ha scritto: ↑26/01/2022, 19:21
@
Vincenzo387 se non ricordo male l'ho utilizzava @
Ragnar ma non ne sono sicuro.
Se posso consigliarti, sempre su aliexpress, questo:
Screenshot (23).png
costa qualcosina in piu, ma posso assicurarti che è ottimo, è tra i migliori atomizzatori esterni di CO
2.
Ne ho uno simile anch'io. Credo sia attualmente il sistema più efficiente x diffondere la CO
2.
Purtroppo usabile solo accoppiato ad un filtro esterno.
Se poi ci attacchi anche 5 metri di tubo prima di arrivare in vasca l'efficienza si avvicina molto al 100%.
P.S. attenzione che collegare tubi troppo lunghi potrebbe risultare difficoltoso riuscire ad innescare il filtro esterno quella volta all'anno che si fanno le pulizie.
Longare - (VI)
BlackMolly
-
Ragnar
- Messaggi: 4715
- Messaggi: 4715
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 27/01/2022, 12:18
siryo1981 ha scritto: ↑26/01/2022, 19:21
Ragnar ma non ne sono sicuro
In effetti si lo utilizzavo e mi ci sono trovato benissimo, anzi direi una bomba!
Va posto al tubo di uscita del filtro esterno, più è lungo il percorso prima di arrivare in vasca e meglio è per la CO
2 che resta di più a contatto con l'acqua. Questo tipo di diffuore utilizza un disco in ceramica per micronizzare la CO
2 prima di diffonderla
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
- siryo1981 (27/01/2022, 12:19)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
BlackMolly

- Messaggi: 762
- Messaggi: 762
- Ringraziato: 150
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Longare (VI)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
150
Messaggio
di BlackMolly » 27/01/2022, 23:34
Ragnar ha scritto: ↑27/01/2022, 12:18
In effetti si lo utilizzavo e mi ci sono trovato benissimo, anzi direi una bomba!
Come mai non lo usi più?
Hai cambiato tipo di diffusore o nn erroghi più CO
2 ?
Longare - (VI)
BlackMolly
-
Ragnar
- Messaggi: 4715
- Messaggi: 4715
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 11/02/2022, 21:07
BlackMolly ha scritto: ↑27/01/2022, 23:34
Ragnar ha scritto: ↑27/01/2022, 12:18
In effetti si lo utilizzavo e mi ci sono trovato benissimo, anzi direi una bomba!
Come mai non lo usi più?
Hai cambiato tipo di diffusore o nn erroghi più CO
2 ?
La seconda

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 11/02/2022, 23:23
Ciao! Io ti consiglio di farti un giro sul sito co2art , hanno diffusori di qualità
Posted with AF APP
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti