Cedimento silicone

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Cedimento silicone

Messaggio di Maury » 29/01/2022, 22:53

giec ha scritto:
29/01/2022, 22:13
Come faccio a capire l'entità del danno?
Con un osservazione occurata si dovrebbe già notare qualcosa, se il silicone ha "ceduto "oppure si è stirato , si potrebbe vedere anche dall esterno una fessura tra I due vetri, prova con l unghia, oppure infilando una mano all interno e capire se il cordone fa ancora tenuta oppure si è scollato, qualche indizio importante si dovrebbe trovare
Se riesci fai qualche nuova foto
giec ha scritto:
29/01/2022, 22:13
svuoto e controllo sotto?
La lascerei come ulltima soluzione, al momento verificherei prima il resto , avendo cura di abbassare il piu possibile il livello dell acqua,

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
giec (30/01/2022, 10:16)

Avatar utente
giec
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 27/01/22, 13:15

Cedimento silicone

Messaggio di giec » 30/01/2022, 10:17

Ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Cedimento silicone

Messaggio di Maury » 30/01/2022, 18:12

Purtroppo io dalle foto non riesco ad aggiungere niente di piu Giec :-??.. scusami ma sarà che sto invecchiando ma il cedimento non riesco a vederlo ed a farmi un idea precisa :-?

la vasca però è ancora piena quindi al momento nessun problema giusto?
Cosi a occhio non mi sembra di vedere una situazione in lento peggioramento ecco, ..

Posted with AF APP

Avatar utente
giec
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 27/01/22, 13:15

Cedimento silicone

Messaggio di giec » 31/01/2022, 7:04

Ieri sono riuscito a fare delle foto migliori, la distanza tra i due vetri è quasi doppia alla base.
L'acquario è ancora pieno perché non vuole saperne di svuotarlo, comunque non ci sono stati altri movimenti e nessuna perdita.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Cedimento silicone

Messaggio di robby2305 » 31/01/2022, 11:40

si vede chiaramente lo "spanciamento" della parte inferiore del vetro frontale dalla cornice della base. il silicone è abbastanza elastico ma sicuramente si è allargato parecchio in fondo.

Io svuoterei e proverei a vedere se lo spanciamento rientra senza il peso dell'acqua.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Cedimento silicone

Messaggio di Maury » 31/01/2022, 14:11

giec ha scritto:
31/01/2022, 7:04
la distanza tra i due vetri è quasi doppia alla base.
Si, ora la vedo Giec, temo però sia difficile stabilire se e che tipo di danno abbia subito, la vasca potrebbe tranquillamente tenere per altri anni come potrebbe in futuro avere qualche problema, dall esterno non puoi intervenire senza creare qualcosa di antiestetico, quindi tienila monitorata giorno per giorno , l alternativa purtroppo è rimettere mano alla sigillatura della vasca ed è un bello sbattimento, certo che se fosse necessario bisogna farlo senza se è senza ma, per garantire la sicurezza, dirti però che è questo il caso non me la sento, io rimango dell idea per il momento di abbassare un pochino il livello è vedere nel lungo periodo se ci sono perdite o segni di peggioramento..è nel caso intervenire

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
giec (01/02/2022, 10:51)

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Cedimento silicone

Messaggio di Marcov » 31/01/2022, 14:50

Aggiungo anche che se il tuo amico non ha intenzione di svuotare la vasca è praticamente impossibile qualsiasi intervento a prescindere dell'entità del danno...
Io sinceramente non dormirei la notte sapendo che potrei ritrovarmi più di 200 litri d'acqua sul pavimento (probabilmente non è questo il caso, ma non credo sia normale che si allarghi così una vasca)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
giec (01/02/2022, 10:51)
Marco :-h

Avatar utente
giec
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 27/01/22, 13:15

Cedimento silicone

Messaggio di giec » 01/02/2022, 10:50

robby2305 ha scritto:
31/01/2022, 11:40
si vede chiaramente lo "spanciamento" della parte inferiore del vetro frontale dalla cornice della base. il silicone è abbastanza elastico ma sicuramente si è allargato parecchio in fondo.

Io svuoterei e proverei a vedere se lo spanciamento rientra senza il peso dell'acqua.
Ho a casa due juwel rio 125 ed entrambi hanno la cornice alla base inclinata, pensavo li fabbricassero così, son tutti e tre spanciati?

Aggiunto dopo 6 minuti 1 secondo:
Allora:
con un po' di terrorismo psicologico sono riuscito a convincere il mio amico ad abbassare il livello, anche se non di molto, e gli ho detto di tenere la situazione sotto controllo. Spero basti

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Cedimento silicone

Messaggio di robby2305 » 01/02/2022, 11:25

giec ha scritto:
01/02/2022, 10:56
Ho a casa due juwel rio 125 ed entrambi hanno la cornice alla base inclinata, pensavo li fabbricassero così, son tutti e tre spanciati?
Non saprei. Non è che magari è proprio fatto così, con il silicone più spesso nella parte bassa? Come sono gli altri lati dell'acquario del tuo amico? Magari ci stiamo facendo tante paranoie per niente :-??
Roberto

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Cedimento silicone

Messaggio di Marcov » 01/02/2022, 12:05

giec ha scritto:
01/02/2022, 10:56
base inclinata
Anche il mio è così
Ma quello che mi preoccupa è il discorso che prima era minore lo spessore tra i vetri...

Posted with AF APP
Marco :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti