Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
BGM

- Messaggi: 657
- Messaggi: 657
- Ringraziato: 175
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 135
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: deponitmix + giaia quarzo 1-2mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia,, Ludwigia palustris, Hygrophila, Eleocharis montevidensis, Proserpinaca palustris, Staurogyne repens, Cryptocoryne purpurea, Rotala indica, Althernathera reineckii mini, Echinodorus grisebachii 'Tropica'.
- Fauna: 12 Puntius titteya, 1 Apistogramma agassizi, 10 Caridina japonica.
- Altre informazioni: I valori medi sono:
GH= 8
KH= 3
NO2-= 0mg/L
NO3-= 10mg/L
PO43-= 0,5mg/L
Fe= 0,1mg/L-0,25mg/L
K= 15mg/L
Per la fertilizzazione utilizzo il protocollo Easy Life: Profito, Nitro, Phosfo e Ferro. All'occorrenza utilizzo di tabs Easy-life o VIMI.
Impianto a CO2 gestito da pH-metro Milwakee che mi mantiene il pH ad un valore di circa 6,5-6.7
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
175
Messaggio
di BGM » 31/01/2022, 9:25
siryo1981 ha scritto: ↑31/01/2022, 8:56
Blackgnat ha scritto: ↑30/01/2022, 21:08
ma che tra le mille cause e concause che concorrono alla crescita delle alghe una di queste è proprio lo spettro della luce ( meno "verdi" ci sono .... meglio è )
Sul verde non sono convinto su quanti hai detto.
Non ha una grande influenza, ma la sua presenza insieme ai blu e rossi ne determina la luce bianca.
La riduzione dei verdi, fa sì che la temperatura di colore sia un po piu calda, ma dal punto di vista delle alghe non concordo del tutto
Sono assolutamente d'accordo.
BGM
-
Blackgnat

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 09/02/21, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Blackgnat » 31/01/2022, 10:02
la mia considerazione si basa sul fatto che mentre per le piante lo spettro di assorbimento è ben preciso ( se guardi le fitostimolanti hanno solo 2 colori ), quello delle alghe è completo . Ora questo è il motivo per cui si sconsiglia l'uso di lampade/LED troppo calde ( tanti K, luce fredda... con predominanza di blu ) in quanto forniresti "luce" sfruttabile solo dalle alghe. Analogo discorso per il verde: perché fornire energia sfruttabile solo dalle alghe?
Blackgnat
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 31/01/2022, 11:41
Il discorso è molto complesso, non è neanche alla nostra portata, noi tutti parliamo in modo generico di blu, rossi ecc ecc...ma la cosa riguarda nello specifico determinate lunghezze d'onda.
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 31/01/2022, 11:50
siryo1981 ha scritto: ↑31/01/2022, 11:41
Il discorso è molto complesso, non è neanche alla nostra portata, noi tutti parliamo in modo generico di blu, rossi ecc ecc...ma la cosa riguarda nello specifico determinate lunghezze d'onda.
Non posso che quotare.
Le piante assorbono il rosso e il blu e difatti riflettono il verde, giusto? Infatti sono verdi ai nostri occhi.
Ok, ma pure le alghe allora, sono verdi > lo riflettono > non lo assorbono
E poi, piante ed alghe si sono evolute in centinaia di milioni di anni sempre sotto lo stesso spettro, il più completo in assoluto.
Quindi, per come la giri, è fuori dalla nostra portata.
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Blackgnat

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 09/02/21, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Blackgnat » 31/01/2022, 13:59
siryo1981 ha scritto: ↑31/01/2022, 11:41
Il discorso è molto complesso, non è neanche alla nostra portata, noi tutti parliamo in modo generico di blu, rossi ecc ecc...ma la cosa riguarda nello specifico determinate lunghezze d'onda.
non è che sia complesso capire quali frequenze della luce sono utilizzate nei processi di fotosintesi ! quelli delle alghe si conoscono ... e quelli delle piante anche !
http://www.pianetablu.info/bollettini/2 ... 003_04.htm
Se guardi lo spettro d'assorbimento delle varie alghe vedi che il verde risulta utile solo a loro ( oltre che al nostro occhio )!
Blackgnat
-
IgorXxL

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 10/03/21, 4:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Collecchio
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 121x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 166
- Lumen: 3200+7700
- Temp. colore: 6500 (WRGB)
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo+deponitmix10in1+fluorite
- Flora: Microsorum pteropus windelov.
Microsorum pteropus trident.
Anubias barteri nana.
Anubias barteri nana marina.
Anubias barteri nana petite.
Bucephalandra sp.Red.
Staurogyne repens.
Lobelia cardinalis mini.
Crinum thaianum.
Crinum calamistratum.
Echinodorus ozelot.
Echinodorus hot pepper.
Cryptocoryne wendtii.
Cryptocoryne undulata.
Cryptocoryne parva.
Cryptocoryne pink panther.
Inserite da poco tempo :
Cryptocoryne flamingo .
Proserpinaca palustris.
Taxiphyllum barbieri.
MYRIOPHYLLUM MATTOGROSSENSE.
- Fauna: 10 corydoras black Venezuela.
Una coppia di ancistrus Gold.
Un gruppo da 20 Caridina multidentata.
Neritine pulligera (Black helmet).
Planorbarius e physa.
Un gruppo da 20 paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: GH 9
KH 5
pH 6.8(erogò CO2 24/24)
μS/cm 545
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di IgorXxL » 11/02/2022, 5:02
@
BGM @
Pisu @
Blackgnat allego un articolo molto interessante, che fa crollare l'idea che il verde non serve per la fotosintesi.
https://www.acquarioct.it/luce-2-la-luce-delle-piante/
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato IgorXxL per il messaggio:
- Pisu (11/02/2022, 15:27)
IgorXxL
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti