Che intensità impostare sulla Chihiros WRGB II SLIM 45

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Che intensità impostare sulla Chihiros WRGB II SLIM 45

Messaggio di BGM » 31/01/2022, 9:25

siryo1981 ha scritto:
31/01/2022, 8:56
Blackgnat ha scritto:
30/01/2022, 21:08
ma che tra le mille cause e concause che concorrono alla crescita delle alghe una di queste è proprio lo spettro della luce ( meno "verdi" ci sono .... meglio è )
Sul verde non sono convinto su quanti hai detto.
Non ha una grande influenza, ma la sua presenza insieme ai blu e rossi ne determina la luce bianca.
La riduzione dei verdi, fa sì che la temperatura di colore sia un po piu calda, ma dal punto di vista delle alghe non concordo del tutto
Sono assolutamente d'accordo.

Avatar utente
Blackgnat
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 09/02/21, 16:32

Che intensità impostare sulla Chihiros WRGB II SLIM 45

Messaggio di Blackgnat » 31/01/2022, 10:02

la mia considerazione si basa sul fatto che mentre per le piante lo spettro di assorbimento è ben preciso ( se guardi le fitostimolanti hanno solo 2 colori ), quello delle alghe è completo . Ora questo è il motivo per cui si sconsiglia l'uso di lampade/LED troppo calde ( tanti K, luce fredda... con predominanza di blu ) in quanto forniresti "luce" sfruttabile solo dalle alghe. Analogo discorso per il verde: perché fornire energia sfruttabile solo dalle alghe?

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Che intensità impostare sulla Chihiros WRGB II SLIM 45

Messaggio di siryo1981 » 31/01/2022, 11:41

Il discorso è molto complesso, non è neanche alla nostra portata, noi tutti parliamo in modo generico di blu, rossi ecc ecc...ma la cosa riguarda nello specifico determinate lunghezze d'onda.

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Che intensità impostare sulla Chihiros WRGB II SLIM 45

Messaggio di Pisu » 31/01/2022, 11:50

siryo1981 ha scritto:
31/01/2022, 11:41
Il discorso è molto complesso, non è neanche alla nostra portata, noi tutti parliamo in modo generico di blu, rossi ecc ecc...ma la cosa riguarda nello specifico determinate lunghezze d'onda.
Non posso che quotare.
Le piante assorbono il rosso e il blu e difatti riflettono il verde, giusto? Infatti sono verdi ai nostri occhi.
Ok, ma pure le alghe allora, sono verdi > lo riflettono > non lo assorbono :-??
E poi, piante ed alghe si sono evolute in centinaia di milioni di anni sempre sotto lo stesso spettro, il più completo in assoluto.
Quindi, per come la giri, è fuori dalla nostra portata.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Blackgnat
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 09/02/21, 16:32

Che intensità impostare sulla Chihiros WRGB II SLIM 45

Messaggio di Blackgnat » 31/01/2022, 13:59

siryo1981 ha scritto:
31/01/2022, 11:41
Il discorso è molto complesso, non è neanche alla nostra portata, noi tutti parliamo in modo generico di blu, rossi ecc ecc...ma la cosa riguarda nello specifico determinate lunghezze d'onda.
non è che sia complesso capire quali frequenze della luce sono utilizzate nei processi di fotosintesi ! quelli delle alghe si conoscono ... e quelli delle piante anche !
http://www.pianetablu.info/bollettini/2 ... 003_04.htm

Se guardi lo spettro d'assorbimento delle varie alghe vedi che il verde risulta utile solo a loro ( oltre che al nostro occhio )!

Avatar utente
IgorXxL
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 10/03/21, 4:04

Che intensità impostare sulla Chihiros WRGB II SLIM 45

Messaggio di IgorXxL » 11/02/2022, 5:02

@BGM @Pisu @Blackgnat allego un articolo molto interessante, che fa crollare l'idea che il verde non serve per la fotosintesi.
https://www.acquarioct.it/luce-2-la-luce-delle-piante/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato IgorXxL per il messaggio:
Pisu (11/02/2022, 15:27)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti