Pagina 2 di 3
Re: potenziamento luci...
Inviato: 22/10/2015, 11:28
di ocram
Bashina, ho
la tua stessa plafoniera.
Questo è come l'ho modificata:
Ho tolto completamente l'alloggio per il neon.
Poi, mondando delle lampadine abbastanza grandi, che rimanevano a poca distanza dall'acqua, ho fatto un rialzo con queste staffe in plastica.
Per avere la plafoniera più alta, una luce più diffusa sulla superficie dell'acqua e soprattutto senza disperderla in altre direzioni (mi faceva luce in avanti), con questo risultato:
Che ho poi coperto con del nastro isolante nero.
Ti dico che la plafoniera si deforma un po' col peso delle CFL, quindi o montandole trovi il modo di saldarle bene al materiale oppure devi supportare almeno i lati lunghi, motivo in più perché ho messo queste staffe.
Come vedi ora ho circa 90 W di plafoniera con una spesa di 20€ a tenermi largo e due ore di lavoro perché ho la manualità di un facocero.
P.S. Dalle foto non si vede, ma poi ho ricoperto tutta la plafoniera con la carta stagnola.
Re: potenziamento luci...
Inviato: 23/10/2015, 22:05
di Khondar
ocram ha scritto:Bashina, ho
la tua stessa plafoniera.
Questo è come l'ho modificata:
Ho tolto completamente l'alloggio per il neon.
Poi, mondando delle lampadine abbastanza grandi, che rimanevano a poca distanza dall'acqua, ho fatto un rialzo con queste staffe in plastica.
Per avere la plafoniera più alta, una luce più diffusa sulla superficie dell'acqua e soprattutto senza disperderla in altre direzioni (mi faceva luce in avanti), con questo risultato:
Che ho poi coperto con del nastro isolante nero.
Ti dico che la plafoniera si deforma un po' col peso delle CFL, quindi o montandole trovi il modo di saldarle bene al materiale oppure devi supportare almeno i lati lunghi, motivo in più perché ho messo queste staffe.
Come vedi ora ho circa 90 W di plafoniera con una spesa di 20€ a tenermi largo e due ore di lavoro perché ho la manualità di un facocero.
P.S. Dalle foto non si vede, ma poi ho ricoperto tutta la plafoniera con la carta stagnola.
Scusate l'intrufolamento...ma quelle lampadine che sono a uso domestico, hanno uno spettro ideale per le piante?
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Re: potenziamento luci...
Inviato: 23/10/2015, 22:08
di ocram
Con 6500 K di temperatura vai alla grande, quelle lo sono tutt'e quattro.

Re: potenziamento luci...
Inviato: 23/10/2015, 22:29
di Jovy1985
Io userei lo schema proposto da Enkuz. Mi sembra il più "omogeneo" a livello di luce.
Le lampade però le userei da 15 watt ciascuna. 2-3 watt li perdi per ogni lampada con il ballast
Re: potenziamento luci...
Inviato: 24/10/2015, 0:17
di ocram
Più che altro nello spazio inferiore non entrano fisicamente delle lampadine.
Nello spazio anteriore, c'è lo sportelletto e io non ci metterei delle lampadine, più che altro perché togliere tutta la plafoniera ad ogni operazione può essere laborioso e una luce frontale potrebbe far crescere le piante inclinate in avanti...
Da considerare sempre lo spazio in altezza che non abbonda affatto e basta qualche cm di troppo che si sfiora la superficie, richiedendo l'ambaradam che ho fatto io per alzare tutto.
Re: potenziamento luci...
Inviato: 24/10/2015, 13:52
di bashina
Grazie a tutti, appena abbiamo un attimo vedrò con mio marito di capire come fare, vi terrò aggiornati...thank’s!

Re: potenziamento luci...
Inviato: 13/11/2015, 21:27
di bashina
.....e luce fu....
....un po’ fastidiosa però...perchè “spara”...come vi sembra? Ora dovrò pensare alla fertilizzazione...

Re: potenziamento luci...
Inviato: 13/11/2015, 21:39
di ocram
Brava bashina, purtroppo vedrai che la luce sparata in avanti col tempo darà molto fastidio, a me é successo. Più che fastidio ti impedirà una corretta visione della vasca.

Il livello d'acqua non può salire ancora?
Oh mi fa strano vedere il "mio" acquario arredato diversamente!
Inviato dal mio arc 7HD utilizzando Tapatalk
Re: potenziamento luci...
Inviato: 13/11/2015, 21:54
di bashina
Sì, di un pelino sì....ma non molto altrimenti i due neon verrebbero a contatto con l’acqua!

Re: potenziamento luci...
Inviato: 13/11/2015, 21:56
di bashina
Altra cosa...ma essendo così avanti....alle piante è utile ugualmente oppure no?
