Filtro esterno: quali marche comprare?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Apprendistamaghetto
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 17/10/21, 22:17
-
Profilo Completo
Filtro esterno: quali marche comprare?
Ottima risposta! Io vorrei in effetti essere consigliato…nell’acquario da 270 litri vorrei metterci un gibbiceps, 2 pesci rossi comuni, un oranda ed un black moore. Magari in futuro qualche altro pesce?
Avevo letto che per calcolare correttamente la giusta potenza del filtro da prendere bisogna moltiplicare per 4 volte la capacità dell’acquario, quindi nel mio caso 270x4= 1080
Avevo letto che per calcolare correttamente la giusta potenza del filtro da prendere bisogna moltiplicare per 4 volte la capacità dell’acquario, quindi nel mio caso 270x4= 1080
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
Filtro esterno: quali marche comprare?
Non so dove hai letto sta casa ma non è corretta o meglio detta così nn lo è proprio.Apprendistamaghetto ha scritto: ↑20/02/2022, 9:29Avevo letto che per calcolare correttamente la giusta potenza del filtro da prendere bisogna moltiplicare per 4 volte la capacità dell’acquario, quindi nel mio caso 270x4= 1080
Se proprio vuoi una regoletta per calcolare la portata della pompa scegli una pompa in grado di far girare 4 volte in un'ora l'acqua della vasca. Comunque anche questa è una regoletta empirica che lascia il tempo che trova.
Dipende sempre da quanta turbolenza vuoi in vasca ... inoltre tieni conto che se nel filtro c'è poca turbolenza lavora meglio.
Detto questo veniamo alla tua vasca. Quando parli di 270 litri intendi netti o lordi ?
Il miglior metodo per calcolare la capacità di una vasca è misurarla esternamente (altezza - lunghezza - larghezza).
Tenendo poi conto che la vasca si riempie fino a 2-3 cm dal bordo, lo spessore dei vetri, un bel spessore di sub-strato + qualche roccia e legno ... il netto si stima abbastanza bene moltiplicando per 0,75 la volumetria lorda.
Facciamo un esempio pratico con delle misure abbastanza comuni
Lunghezza 120 cm
Larghezza 50 cm
Altezza 45 cm
Volume lordo = 120 x 50 x 45 = 270 000 cm3 = 270 litri
Da cui una stima del volume netto
Volume netto = Volume lordo x 0,75 = 202 litri
Poco importa se sono 195 o 210 ... noi x comodità lo consideriamo di 200 litri netti.
Applicando la regoletta che ti ho detto prima dovrei avere una pompa da almeno 200 x 4 = 800 litri/ora
Quindi questa sarebbe la portata minima per la tua vasca.
- Questi utenti hanno ringraziato BlackMolly per il messaggio:
- Apprendistamaghetto (20/02/2022, 12:55)
Longare - (VI)
- Apprendistamaghetto
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 17/10/21, 22:17
-
Profilo Completo
Filtro esterno: quali marche comprare?
Mi sono spiegato male io, ma comunque intendevo quello che hai detto tu. Il mio acquario fa 120lx45px50h
Quindi il fatto di avere carassi e pesci da fondo di grandi dimensioni, è ininfluente sulla portata della pompa? Intendo…è sufficiente un 800 l/h?
Quindi il fatto di avere carassi e pesci da fondo di grandi dimensioni, è ininfluente sulla portata della pompa? Intendo…è sufficiente un 800 l/h?
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Filtro esterno: quali marche comprare?
Il filtro va anche scelto in base a flora e fauna, quindi prima penserei a come popolarlo..... I pesci che hai elencato non vanno gran ché.
Carassi eteromorfi e omeomorfi assieme non vanno, troppa differenza nell'alimentarsi.
Carassi sempre in monospecifico, grufolano incessantemente il fondo, meglio non associarli a pesci da fondo..... Qualcuno potrebbe rimanere senza pappa.
Carassi eteromorfi e omeomorfi assieme non vanno, troppa differenza nell'alimentarsi.
Carassi sempre in monospecifico, grufolano incessantemente il fondo, meglio non associarli a pesci da fondo..... Qualcuno potrebbe rimanere senza pappa.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
- Apprendistamaghetto (20/02/2022, 20:18)
- Apprendistamaghetto
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 17/10/21, 22:17
-
Profilo Completo
Filtro esterno: quali marche comprare?
Vero, ma stanno già assieme ormai…mi sono capitati tutti sti pesci ed ho solo 2 vasche quindi devo cercare di trovare la soluzione più congeniale per tutti
- Pisu
- Messaggi: 18279
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Filtro esterno: quali marche comprare?
Al di là di altre considerazioni io ti dico eheim tutta la vita.
E non per sentito dire.
Ho avuto askoll e problemi, cercato di sistemare con ricambi e ancora problemi.
Sono passato ad eheim (ecco nello specifico, quindi modelli base) e funzionano da 20 anni, sì 20 anni, ininterrottamente...
Poi ho provato eheim di alta gamma e sono imparagonabili a qualunque altra cosa.
Altra cosa fondamentale è che i ricambi ci sono sempre, anche di modelli stravecchi.
E non per sentito dire.
Ho avuto askoll e problemi, cercato di sistemare con ricambi e ancora problemi.
Sono passato ad eheim (ecco nello specifico, quindi modelli base) e funzionano da 20 anni, sì 20 anni, ininterrottamente...
Poi ho provato eheim di alta gamma e sono imparagonabili a qualunque altra cosa.
Altra cosa fondamentale è che i ricambi ci sono sempre, anche di modelli stravecchi.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
- Apprendistamaghetto (20/02/2022, 21:55) • nothatkind (13/03/2022, 9:05)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Morph
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
Filtro esterno: quali marche comprare?
Io nel rio 240 avevo due eheim professionel 4 600... uno mi si è rotto proprio ieri, sostituito con jbl e1502.BlackMolly ha scritto: ↑20/02/2022, 8:24La domanda è.... ti serve per forza un filtro così abbondante ?
Un JBL 900 potrebbe bastare, il 1900 mi sembra veramente eccessivo.
Ma, oltre ad essere un pò overstocking con gli scalare ho anche loricaridi che sporcano parecchio.
Tornando alla domanda, gli eheim sono i più silenziosi. Altrimenti anche jbl sono ottimi. Altre marche mai avute quindi non posso dire.
- Questi utenti hanno ringraziato Morph per il messaggio:
- Apprendistamaghetto (21/02/2022, 8:14)
- Apprendistamaghetto
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 17/10/21, 22:17
-
Profilo Completo
Filtro esterno: quali marche comprare?
Altra cosa…dove comprare i filtri? Su internet vedo prezzi diversi…alcuni con prezzi appetibili inizialmente, ma poi quando metti l’articolo nel carrello, ti aumentano il costo del 10% per la spedizione, oppure l’attesa è piuttosto lunga. Su Amazon le consegne sono rapide ma i prezzi non mi sembrano molto convenienti…dove consigliate di comprare?
Grazie
Grazie
- Pisu
- Messaggi: 18279
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Filtro esterno: quali marche comprare?
Io per la tecnica prendo tutto su aquariumline, di solito è ben fornito.
Anche aquariomania ha buoni prezzi e disponibilità in genere.
Anche aquariomania ha buoni prezzi e disponibilità in genere.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Apprendistamaghetto (21/02/2022, 19:52)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
Filtro esterno: quali marche comprare?
Purtroppo le cose buone costano. Ma un buon filtro esterno ti dura anche 20 anni; quelli più economici no!!!
Aquariumline in effetti è ben fornito e non mi ha mai tirato un pacco. La roba non ti arriva il giorno dopo come amazon ... ma al più dopo 1 settimana.
Io non ho mai avuto gli eheim, ma ti garantisco, come dice @Morph, che i jbl sono molto buoni.
Aquariumline in effetti è ben fornito e non mi ha mai tirato un pacco. La roba non ti arriva il giorno dopo come amazon ... ma al più dopo 1 settimana.
Io non ho mai avuto gli eheim, ma ti garantisco, come dice @Morph, che i jbl sono molto buoni.
- Questi utenti hanno ringraziato BlackMolly per il messaggio:
- Apprendistamaghetto (22/02/2022, 11:34)
Longare - (VI)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 3 ospiti