Chi li ha visti?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
HEGOM
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/03/21, 15:29

Chi li ha visti?

Messaggio di HEGOM » 09/02/2022, 10:40

Artic1, vieni a farci un po' di luce? grazie! ^:)^

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Chi li ha visti?

Messaggio di Artic1 » 09/02/2022, 23:07

HEGOM ha scritto:
01/02/2022, 9:31
pH 8,5
@-) @-) @-)
HEGOM ha scritto:
01/02/2022, 9:31
conduttivita' 219
EC o PPM?

Secondo me entrambi i tuoi strumenti sono starati di brutto :))
Fai un passaggio in acido muriatico poi due risciacqui con demineralizzata.
HEGOM ha scritto:
07/02/2022, 0:23
Non so che farci per la conducibilitá e neanche per il pH che sembra crescere, anche se ho fondo inerte e le rocce ( mi pare le dragon stone) non dovrebbero essere calcaree.
Oltre ad 8 non ci arrivo nemmeno con la mia vasca strapiena di calcio. :D
HEGOM ha scritto:
08/02/2022, 15:58
valgono 293 .75 µS
Troppo bassa, è comunque starato se quelle durezze sono giuste.
HEGOM ha scritto:
09/02/2022, 8:48
Ma se dovessi tenere per buono il test dei reagenti, vorrebbe dire che 'qualcosa' mi sta assorbendo troppo manganese.
Non ho capito. Parli del magnesio?
HEGOM ha scritto:
09/02/2022, 8:48
ma mi scherma l'anubias
Meno male. Lvanubias sta bene in penombra (non troppa ombra eh)
:D

Detto tutto ciò:
Senza concimazione la vedo dura :-??

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
HEGOM
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/03/21, 15:29

Chi li ha visti?

Messaggio di HEGOM » 09/02/2022, 23:41

Artic1, grazie per i commenti.
acido muriatico? sia per il pH che per il conduttimetro?
Si magnesio non manganese ! mea culpa.
Credi che la vasca e' troppo piena di piante? magari nel weekend do una bella sfoltita.
Non so che fare con gli strumenti. Ho cercato di prendere le meno 'cinesate' ad un prezzo ragionevole, ma ho paura che anche se li cambio, a meno di non spendere follie, non ottengo certo strumenti da laboratorio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Chi li ha visti?

Messaggio di Artic1 » 10/02/2022, 2:17

HEGOM ha scritto:
09/02/2022, 23:41
Credi che la vasca e' troppo piena di piante? magari nel weekend do una bella sfoltita
Il problema non sono le piante. Non danno problemi ai gamberetti. Anzi!
pHmetro e conduttivimetro vanno sempre sciacquati con demineralizzata dopo l'uso. E col tempo in ogni caso possono rovinarsi le sonde (soprattutto il pHmetro).
Con un po' di acido muriatico in un bicchiere gli pulisci le sonde. Il pHmetro ce lo lasci qualche minuto, il conduttivimetro molto meno.
Poi sciacqui un paio di volte con osmosi/dem e li lasci asciugare.
Poi provi di nuovo e vedi che dicono in vasca.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
HEGOM
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/03/21, 15:29

Chi li ha visti?

Messaggio di HEGOM » 10/02/2022, 10:42

Ciao Artic1,
ok appena possibile ci provo, ma li avro' usati non piu' di una ventina di volte e le ho sempre risciacquate dopo.
Ho ancora le 3 soluzioni per tarare il phmetro. Sono conservate in barattolini di vetro nuovi e chiusi, al buio in una scatola di metallo giu' in garage.
La procedura completa e' quella di immergere il phmetro in tutte e tre le soluzioni e l'ho fatta 2 volte per controllo.

Non ho piu' fatto cambi d'acqua da due o 3 mesi , ma nitriti e nitrati sono quasi a zero, le piante crescono e le Caridina 'superstiti' della prima ondata, sono ancora li'.
Faccio rabbocchi di osmotica casalinga (non e' un addolcitore) e non sto fertilizzando per le Caridina, ma ho visto che data la piccolezza della vasca, mi basta mettere qualche granellino di mangime , che le piante hanno ripreso a crescere a vista d'occhio.

Mettendo altre 8 Caridina (bloody mary) , pensavo che finalmente avrei visto un 'po' di movimento', ma sembra che spariscano in un buco nero. Ne vedo 4 o 5 in totale , che 'brucano' , ma niente riproduzione per il momento. Tempo fa avevo visto una della prima ondata, avere le uova, ma poi l'ho rivista 'sgonfia' e dei piccoli nessuna traccia (almeno che io possa vedere)....

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Chi li ha visti?

Messaggio di Artic1 » 10/02/2022, 14:14

HEGOM ha scritto:
10/02/2022, 10:42
Ho ancora le 3 soluzioni per tarare il phmetro. Sono conservate in barattolini di vetro nuovi e chiusi, al buio in una scatola di metallo giu' in garage.
Ok ma aspetta ad usarli.
HEGOM ha scritto:
10/02/2022, 10:42
La procedura completa e' quella di immergere il phmetro in tutte e tre le soluzioni e l'ho fatta 2 volte per controllo.
Se hai contaminato la soluzione di taratura, te lo stari invece che tararlo.
E quel pH è impossibile senza eccessi di sodio.
HEGOM ha scritto:
10/02/2022, 10:42
non sto fertilizzando per le Caridina
È landose che fa il veleno. Se serve si concima. ;)
Il carico organico delle caridina puoi considerarlo zero ;)

Aggiunto dopo 45 secondi:
Il filtro è chiuso da spugne? A me finivano nel vano filtro persino.... Gli adulti ~x(

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
HEGOM
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/03/21, 15:29

Chi li ha visti?

Messaggio di HEGOM » 14/02/2022, 15:29

Artic1, beh, ieri mattina ho visto una chiocciola che si 'inglobava' un gamberetto ovviamento morto (spero per lui). Un'altro, , uno degli ultimi arrivati, l'ho estratto io perima che si decomponesse in vasca.
A questo punto credo di capire dove vanno a 'sparire' tutte le Caridina che non vedo piu'... Muoiono e le chiocciole (e forse le altre Caridina rimaste) se le fanno fuori in un attimo!

Non capisco pero' come mai muoiano quelle 'grosse' e alcune piccoline sono ancora li, belle vispe. Inoltre , se non mi inganno, credo di aver visto una 'superstite' della prima ondata di mesi fa. La riconosco perche' e' quasi trasparente e quindi molto distinta dalle altre.
Non ci capisco piu' niente.
La cosa che mi balza agli occhi e' il pH un po' altino e la conducibilita' un po troppo bassa.
Il GH minore del KH e' anch'esso una stranezza.
Ho visto dei sali per innalzare il GH....

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Chi li ha visti?

Messaggio di Artic1 » 15/02/2022, 12:24

HEGOM ha scritto:
14/02/2022, 15:29
Ho visto dei sali per innalzare il GH.
Assolutamente no.
Anche io solo magnesio del PMDD ti alza il GH e non il KH, ma aggiungere GH solo per vederlo sopra al KH è inutile.
Io farei un cambio con acqua nuova e parametri noti.
Inoltre darei una controllata a conduttivimetro (in acqua di osmosi cosa segna?) ed al pHmetro.
Quel pH se è corretto è decisamente fuori range.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
HEGOM
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/03/21, 15:29

Chi li ha visti?

Messaggio di HEGOM » 16/02/2022, 16:14

Artic1,

in attesa di fare il test agli strumenti, potrei cambiare circa 5 litri con osmotica (che comunque non mi esce con valori teorici di KH 0 , GH 0 e pH neutro, perche' e' un po' ...drogata per renderla piu' gradevole....) . Quindi non ho bisogno di tagliarla con l'acqua di rubinetto.
5 litri sono circa 1/3 effettivo dell'acqua in vasca (al netto degli arredi).

Ho anche letto qua e la' di usare qualche millilitro di succo di limone (goccia a goccia e misurare) che dovrebbe abbassare il pH .

Mi basterebbe arrivare a 7-7,5...

Del resto sono mesi che non cambio l'acqua.....

Per quanto riguarda il phmetro: se immergendolo nella soluzione test a 4,6 pH ad esempio, ottengo 5, quando poi premo il pulsantino, lui dovrebbe registrare '5' e poi, sapendo che la prima soluzione e' la 4,6 , regolarsi di conseguenza giusto? Nel caso dei 3 test lui sa i valori camppione che vado a proporgli immagino, altrimenti come saprebbe cosa fare? Mi confermi?

grazie

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Chi li ha visti?

Messaggio di Artic1 » 16/02/2022, 23:20

HEGOM ha scritto:
16/02/2022, 16:14
Del resto sono mesi che non cambio l'acqua.....
Dillo a me che sono 2 anni :D
HEGOM ha scritto:
16/02/2022, 16:14
Ho anche letto qua e la' di usare qualche millilitro di succo di limone (goccia a goccia e misurare) che dovrebbe abbassare il pH .
Non risolutivo e peraltro pericoloso per i gamberetti.

Il tuo problema è il motivo per il quale hai quel pH, non il pH in se.
Per me hai sodio in eccesso in vasca.
Unico modo per avere un pH simile. :-??
HEGOM ha scritto:
16/02/2022, 16:14
potrei cambiare circa 5 litri con osmotica
Perché invece non usi acqua in bottiglia?
Sei sicuro che il tuo sia un impianto ad osmosi e non un addolcitore???
HEGOM ha scritto:
16/02/2022, 16:14
Per quanto riguarda il phmetro: se immergendolo nella soluzione test a 4,6 pH ad esempio, ottengo 5, quando poi premo il pulsantino, lui dovrebbe registrare '5' e poi, sapendo che la prima soluzione e' la 4,6 , regolarsi di conseguenza giusto? Nel caso dei 3 test lui sa i valori camppione che vado a proporgli immagino, altrimenti come saprebbe cosa fare? Mi confermi?
Dipende dal tuo pHmetro. Non saprei dirti. :-??
Però posso dirti che le soluzioni di taratura le usi una volta sola e poi addio... Sennò ogni volta perdi affidabilità ed alla fine stari invece di tarare

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti