Pagina 2 di 3
Difformis
Inviato: 03/02/2022, 18:29
di Luna20
Va bene grazie!
@
mmarco
Se no Consigli qualche altra acqua?
Difformis
Inviato: 03/02/2022, 18:58
di mmarco
Luna20 ha scritto: β03/02/2022, 18:29
Se no Consigli qualche altra acqua?
Quella o altra povera di sodio.
Ciao
Difformis
Inviato: 03/02/2022, 18:59
di Luna20
Difformis
Inviato: 03/02/2022, 19:32
di mmarco
Di nulla.
Ciao
Difformis
Inviato: 03/02/2022, 21:51
di MMerlino
Ciao @
Luna20 
Quello che il grandissimo @
mmarco ( che leggo sempre con tanto divertimento e colgo finalmente l'occasiosione di salutare) voleva dirti con "ciucche" forse Γ¨ che i rabbocchi vanno fatti sempre con acqua osmotica o demineralizzata altrimenti aumenti la concentrazione di sali creando eccessi.
Mmarco sbaglio?


Ps marco anche io mi chiamo marco


Difformis
Inviato: 03/02/2022, 21:53
di Luna20
Ciao @
MMerlino
Grazie mille! Non sapevo questa cosa neanche io
Si scoprono sempre nuove cose


Difformis
Inviato: 03/02/2022, 21:54
di mmarco
MMerlino ha scritto: β03/02/2022, 21:51
Mmarco sbaglio?
Esatto.
Una ciucca Γ¨ un eccesso.
Aggiunto dopo 23 secondi:
MMerlino ha scritto: β03/02/2022, 21:51
Ps marco anche io mi chiamo marco
Aggiunto dopo 3 minuti 55 secondi:

Difformis
Inviato: 03/02/2022, 22:08
di MMerlino
Ciao marco

@
Luna20 la demineralizzata la trovi al supermercato va bene anche quella per i ferri da stiro

fai un cambio del 20 per cento con quella abbasserai sicuramente i valori poi vedi come vΓ

Il bello dell'acquariofilia Γ¨ che se sei una persona curiosa ti insegna tante cose e in tanti campi

Aggiunto dopo 18 minuti 17 secondi:
Scusa ma per quanto tempo ha rabboccato l'acqua evaporata con la minerale? Giusto per avere una idea di che valori puΓ² aver raggiunto quella vasca

Aggiunto dopo 58 secondi:
E magari di quanti cambi servono... test nulla vero? Neanche le durezze?


Difformis
Inviato: 04/02/2022, 13:26
di Matty
Luna20 ha scritto: β03/02/2022, 16:27
Senza test non si puΓ² capire guardando le foglie?
Molto difficile
Da quanto lβhai inserita?
Difformis
Inviato: 04/02/2022, 21:04
di Luna20
@
MMerlino
Scusami non mi era arrivata la notifica del tuo messaggio..
Γ un hobby stupendo proprio per questo... Γ vastissimo

Allora.. La vasca L ha avviata a maggio... Dopo una maturazione durata tutta L estate, non ha mai fatto cambi. Mai.
Stasera ha fatto il primo cambio, sifonando un pΓ² il fondo... Gli ho detto di fare attenzione a non farlo troppo... Essendo un senza filtro
Io credo che L ec non puΓ² essere neanche misurata per quanto sia alta.. PerΓ² le piante crescono, apparte la difformis.. Nonostante non siano state DERTILIZZATE
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
* fertilizzate
La difformis Γ¨ stata inserita a settembre piΓΉ o meno... E circa un mesetto fa ha inserito una mezza noce di cocco (io ho L altra metΓ

) con del cristmass Moss @
Matty
Dite che la difformis si salva?
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Ah ha detto che ha preso alcuni test: GH, KH, NO
2-(l unico che aveva... Usato per il periodo di maturazione) e NO
3-.
Io ho conduttimetro e phmetro... Secondo voi se glielo presto Γ¨ un problema? Non Vorrei che poi venissero sballati i valori.. Se si Usa lo stesso strumento per acquari diversi