Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Giulipet

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 04/10/21, 13:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Lumen: 200-300
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile + Manado
- Flora: Aponogeton madagascariensis
Limnophila sessiliflora
Crinum calamistratum
Anubias barteri
- Fauna: Betta splendens maschio
3 corydoras paleatus
3 neritine
- Altre informazioni: Acquario Tube Biorb
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giulipet » 07/02/2022, 0:48
Tiziano92 ha scritto: ↑06/02/2022, 1:24
Ma la paura di inserire piante da cosa deriva?
Ti aiutano a pulire l'acqua e a gestire la vasca.
Non sono loro che ti hanno fatto alzare il pH.
Se hai paura che le piante ti rubino la CO
2 allora la prima cosa da fare è spegnere quel filtro-aeratore che ti smuove tutto.
Dopodiché fare dei cambi e portare Il KH a 2. In questo modo riuscirai già ad abbassare il pH e ti sarà molto più efficace acidificare con catappa perché avrai meno effetto tampone.
Esatto pensavo che fossero loro ad alzare il pH portando via CO
2… perfetto allora provvedo. Grazie mille per i consigli! Ho già messo il pothos a radicare!
Penso che con 3 cambi già sarò ad un buon punto per il KH! Aggiorno appena cambia qualcosa
Giulipet
-
Tiziano92

- Messaggi: 1412
- Messaggi: 1412
- Ringraziato: 358
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans
-lemna Major
-rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
Fauna: 30 neon
-
Grazie inviati:
448
-
Grazie ricevuti:
358
Messaggio
di Tiziano92 » 07/02/2022, 8:28
Fai decantare una 10ina di litri scarsi di rubinetto e fai un cambio. Devi abbassare il KH. L'unico modo per farlo è con il cambio. Solo allora riuscirai ad acidificare l'acqua con la catappa in modo efficace.
Acqua decantata per far evaporare il cloro e della stessa temperatura della vasca. Che avendo un Betta dovrebbe stare sui 25 gradi..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Tiziano92 per il messaggio:
- Giulipet (07/02/2022, 11:39)
Tiziano92
-
Giulipet

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 04/10/21, 13:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Lumen: 200-300
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile + Manado
- Flora: Aponogeton madagascariensis
Limnophila sessiliflora
Crinum calamistratum
Anubias barteri
- Fauna: Betta splendens maschio
3 corydoras paleatus
3 neritine
- Altre informazioni: Acquario Tube Biorb
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giulipet » 07/02/2022, 11:40
Tiziano92 ha scritto: ↑07/02/2022, 8:28
Fai decantare una 10ina di litri scarsi di rubinetto e fai un cambio. Devi abbassare il KH. L'unico modo per farlo è con il cambio. Solo allora riuscirai ad acidificare l'acqua con la catappa in modo efficace.
Acqua decantata per far evaporare il cloro e della stessa temperatura della vasca. Che avendo un Betta dovrebbe stare sui 25 gradi..
Perfetto preparo acqua
Sisi é a 25 ora
Grazie ancora!
Giulipet
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Rapallo, Rindez e 13 ospiti