Io potrei pensare che a quella ragazza manchi magnesio lo integri in qualche maniera ?poi bisognerà anche vedere i macro fosforo e azoto anche qui li integri in qualche maniera?
Nell acqua di rete che hai usato per riempire la vasca c'è n'è?(haie analisi?)..
Ci ri elenchi tutti i prodotti che hai per fertilizzare così vediamo il da farsi..
Aggiunto dopo 18 minuti 59 secondi:
@saronico dato che parliamo di pappa ho spostato in ferti..
[/quote]
Eccomi,
grazie per lo spostamento nella sezione appropriata

i valori della rete sono questi:

acqua che essendo un po' dura ho tagliato al 50% con osmosi e per questa mi sono preso il kit Askoll,
riguardo ai fertilizzanti Seachem al momento ho: Potassium - Nitrogen - Trace - Iron - Phosphorus - e in arrivo oggi o domani il Flourish "liscio e Excel,
riguardo ai valori che misuro con i reagenti Jbl all'ultimo test sono pH 7.5 - KH 6 - GH 10 - NO3- 1 - Nh4 0,05 - PO43- 0,2 - il ferro appena concimato 0,1 e poi cala a 0,02, tanto per cronaca la vasca netta "abitabile" dal fondo al pelo dell'acqua fa 100 x 50 x 45, poi va aggiunta la capacità del il filtro biologico che è buona direi, circa 30 litri occupati dai cannolicchi in ceramica più altri 5 circa dalla lana. Temperatura 23/24 gradi, flusso acqua che arriva dall'alto sul lato opposto all'entrata filtro, nessuna pietra porosa o simili, luci tre tubi LED forse non con la temperatura giusta (4000K) totale 40w, poi in certe zone della vasca vedo che il resto vive ( a mio modo di vedere ) abbastanza bene.



Ringrazio per le prossime dritte.
