Pagina 2 di 3

Sabbia Rosnerski Maxizoo

Inviato: 06/02/2022, 17:06
di Sofia87
fla973 ha scritto:
06/02/2022, 16:47
Hai molta scelta in quelle dimensioni, dipende da cosa ti piace
Allora, sono mesi che ci penso :)) ho ristretto il campo ad alcune alternative:
- sono innamorata persa dei Tetra del Congo (monospecifico), so che si consigliano 20 cm in più di lato lungo per quando sono adulti, ma ho un juwel rio 240 in cantina che aspetta solo che compriamo casa più grande (non lo allestisco subito perché pesa 50kg vuoto e mi viene male al pensiero del trasloco)
- gruppo nutrito di Melanotaenia praecox
- coppia o harem di Trichopodus leeri con pescetti da banco (però le heteromorpha proprio non mi piacciono) e Pangio
- nuvola di Paracheirodon (quale dei tre da vedere in base ai compagni di vasca e parametri) con Corydoras e, se non fanno casino due gruppi, Hyphessobrycon bentosi

Non sapendo decidermi penso che lascerò parlare la vasca e sceglierò (col vostro parere perché il mio fattore M non mi da soddisfazione!) chi ci sta meglio ad allestimento finito

Aggiunto dopo 8 minuti 18 secondi:
La zona emersa sarà (se non faccio morire le piante x_x ) lussureggiante e variopinta, e vorrei che la parte sommersa non fosse da meno! anche perché vorrei dei pesci belli visibili per catturare l’attenzione della mia bimba di un anno e mezzo :x
A0EC4A20-5266-4CAE-8E2E-C2F4A47B4BFE.jpeg
Aggiunto dopo 5 minuti 4 secondi:
Questa è un’altra disposizione che avevo provato, con due terrazze sfalsate. Ho pensato che però forse fa troppa ombra in vasca, e che avrei il problema che con una terrazza più alta le radici di alcune piante non toccherebbero l’acqua (o non subito).
93B27CCE-B6A3-499D-867E-D8423F673379.jpeg
Quale delle due è migliore? Comunque ogni consiglio è benvenuto, anche estetico, perché oltre che funzionale vorrei farlo bello!

Sabbia Rosnerski Maxizoo

Inviato: 06/02/2022, 17:33
di fla973
Sofia87 ha scritto:
06/02/2022, 17:19
coppia o harem di Trichopodus leeri con pescetti da banco (però le heteromorpha proprio non mi piacciono) e Pangio
Io starei su questi, poi vediamo che pesci da banco abbinarci
Sofia87 ha scritto:
06/02/2022, 17:19
Tetra del Congo
Quando potrai allestire il 240 li metti li, studiando l'allestimento migliore :)
Sofia87 ha scritto:
06/02/2022, 17:19
lussureggiante e variopinta,
Mi piace
Sofia87 ha scritto:
06/02/2022, 17:19
parte sommersa non fosse da meno!
La studierei con piante poco esigenti
Sofia87 ha scritto:
06/02/2022, 17:19
con due terrazze sfalsate
Niente male neppure questa
Sofia87 ha scritto:
06/02/2022, 17:19
radici di alcune piante non toccherebbero l’acqua
Potresti giá iniziarle ad adattarle così le radici crescono
Sofia87 ha scritto:
06/02/2022, 17:19
Quale delle due è migliore
Per tutti i consigli estetici aspettiamo Monica, lei é insuperabile ;)

Sabbia Rosnerski Maxizoo

Inviato: 06/02/2022, 17:40
di Sofia87
fla973 ha scritto:
06/02/2022, 17:33
La studierei con piante poco esigenti
Si sì, intendevo di bilanciare coi pesci, non con le piante sommerse, odio mettere le mani in vasca. Mi piacciono molto le ninfee (non ricordo il nome di quella rossastra col bulbo da poggiare sul fondo), Microsorum, Bolbitis, Sagittaria subulata (trovo molto naturali i ciuffetti verdi, è più gestibile della Vallisneria?)

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
fla973 ha scritto:
06/02/2022, 17:33
Potresti giá iniziarle ad adattarle così le radici crescono
Giusto!

Sabbia Rosnerski Maxizoo

Inviato: 06/02/2022, 17:46
di Monica
Anche se la sabbia è bianca con legni che rilasceranno tannini e foglie sul fondo secondo me non è assolutamente un problema :)

Sabbia Rosnerski Maxizoo

Inviato: 06/02/2022, 18:10
di Sofia87
Monica ha scritto:
06/02/2022, 17:46
Anche se la sabbia è bianca con legni che rilasceranno tannini e foglie sul fondo secondo me non è assolutamente un problema :)
Perfetto, allora la ordino senza più indugi :-bd

Mi daresti il tuo parere sulle terrazze emerse? Sta meglio una zona emersa singola da un lato o due sfalsate? (ho messo le foto più sopra)

Aggiungo che per l’illuminazione della parte sommersa ho una chihiros a601 che farò pendere dall’alto

Sabbia Rosnerski Maxizoo

Inviato: 06/02/2022, 18:12
di fla973
Sofia87 ha scritto:
06/02/2022, 18:10
chihiros a601
Sai quanti lumen emette?

Sabbia Rosnerski Maxizoo

Inviato: 06/02/2022, 18:48
di Sofia87
fla973 ha scritto:
06/02/2022, 18:12
Sofia87 ha scritto:
06/02/2022, 18:10
chihiros a601
Sai quanti lumen emette?
4350 lumen alla massima potenza, temperatura 8000k. Se tolgo una 20ina di litri tra fondo, legni e rocce (130 netti) viene 33 lumen/litro

Sabbia Rosnerski Maxizoo

Inviato: 06/02/2022, 18:51
di Monica
A me questo piace molto :)
20220206185040_1216143612460757349.png

Sabbia Rosnerski Maxizoo

Inviato: 06/02/2022, 19:41
di Sofia87
Monica ha scritto:
06/02/2022, 18:51
A me questo piace molto :) 20220206185040_1216143612460757349.png
Vada per questo allora :-bd
Devo solo trovare/fabbricare dei ganci di altezza diversa per sospendere le terrazze al vetro, e siliconarci del sughero sul bordo visibile per nascondere la plastica. Dentro metterei del lapillo per sostenere le piante (le terrazze sono forate, così le radici passano). Può funzionare? Ho pensato questo sistema per non siliconare niente alla vasca e non perdere spazio di nuoto

Aggiunto dopo 8 minuti 7 secondi:
Per il fondo poi ho già preso del lapillo da mettere sotto la sabbia (separato da zanzariera); nella vostra esperienza quanti cm di uno e dell’altro fareste?

Sabbia Rosnerski Maxizoo

Inviato: 06/02/2022, 20:10
di Monica
Puoi non mettere lapillo per le piante, va bene anche solo loro con le radici in acqua :)