Bello e impossibile!... oppure no?
	Moderatori: scheccia, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Fabryfabry80							
 
- Messaggi:  640
- Messaggi: 640
- Ringraziato: 131 
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mb
- Quanti litri è: 480
- Dimensioni: 197x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
 Hygrophila corymbosa
 Hydrocotyle leucocephala
 Bacopa salzmannii Purple
 Legenandra Meeboldii Red
 Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
 Limnophila sessiliflora
- Fauna: Acquario di comunità…sto valutando biotipo killifish
- 
    Grazie inviati:
    38 
- 
    Grazie ricevuti:
    131 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fabryfabry80 » 07/02/2022, 7:46
			
			
			
			
			Io personalmente ti sconsiglio discus in quella vasca
Dovessero avere almeno un gruppo di 9-10 discus per non avere problemi di lotte in vasca,isolamenti e stress,quindi un po’ piccolo quel litraggio…
Poi come gestione si può essere semplice ma se cambi almeno il 30-40 % di acqua a settimana,se hai un paio di filtri esterni  molto potenti.
Tieni presente che almeno per il primo anno mangiano 4-5 volte al giorno,sporcando molto…
Sinceramente ai tempi avevo il rio180 e mi fidai del negoziante dei tempi che diceva vai prendine 5 e vedrai che soddisfazione…tempo 6 mesi nonostante cure ed accorgimenti sono morti tutti e 5…300 euro di pesci volati via e molto demoralizzato
Ora nel 600 litri ne ho 9 da circa un anno ed e’molto diversa la situazione,ho avuto anche 2 covate purtroppo senza risultato ma non ho ne lotte,ne malattie e nessun isolamento per gerarchia
Esperienza personale
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fabryfabry80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5484
- Messaggi: 5484
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 07/02/2022, 12:05
			
			
			
			
			Marko0391 ha scritto: ↑06/02/2022, 22:20
seguo il tuo consiglio e non dedico la vasca ai discus, ma non mi arrendo....un giorno tornerò anche se in tempi lontani e vi chiederò le misure della vasca per i dischetti e li farò un progetto tutto per loro  grazie per avermi consigliato al meglio
 
 
  siamo qui per dare qualche consiglio ed imparare tutti.
Per le misure, vasca almeno lunga 120 cm ripeto almeno 

 .
Poi quando vorrai iniziare il progetto,ne riparleremo meglio.
Comunque a parer mio hai fatto la scelta giusta  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marko0391							
 
- Messaggi:  757
- Messaggi: 757
- Ringraziato: 37 
- Iscritto il: 16/01/21, 22:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x30x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: Booo
- Temp. colore: Sconoscouti
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo ada acqua soil versione 2
- Flora: bucephalandra, anubias nana,rotula rotundifolia,bacoba caroliniana,pinnatifida. Sagittaria subulata,
- Fauna: 14 danio margaritatus, di cui 5 maschi e 9 femmine e una betta spendens.
- Secondo Acquario: 24 litri netti 
 Vasca aperta
 LED 10w
 Senza filtro
 Fondo ghiaia inerte nera, foglie di catappa,
 Flora: Limnophila sessiliflora,bucepalandra,pinnatifida,rotala rotundifolia,
 
 Fauna:Caridina red cherry betta double tail
- 
    Grazie inviati:
    95 
- 
    Grazie ricevuti:
    37 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marko0391 » 07/02/2022, 13:27
			
			
			
			
			Perfetto grazie allora magari un giorno lontano mi rifarò vivo  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marko0391
 
	
		
		
		
			- 
				
								Erikg90							
 
- Messaggi:  1010
- Messaggi: 1010
- Ringraziato: 51 
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Priolo Gargallo (SR)
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Semplice ghiaia med/fine
- Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
 12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
- Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
 Avviato il 1/11/2021
 Filtrazione cannolicchi e lana perlon
 Pompa ad aria
 
 VALORI
 
 pH= 7.31
 KH= 3
 GH= 5
 NO2-= 0
 NO3-= 10
 Nh4=0
 PO43-= 2.5
 Temperatura= 28 celsius
 Conduttività =  324us
- Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
 Avviata 06/01/2022
 2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
 60 w cadauno
 6800 Lumen
 Filtro esterno eheim professional 5e
 Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W
 
 Sarà la vasca principale per discus
 
 FONDO
 Granulometria 1.2/1.6 inerte
 
 2 radici
 350litri osmosi
 150 litri acqua trivella
 
 Valori
 pH 7.80
 KH 3
 GH 5
 Conducibilità 385us
 
 T  28* C
- 
    Grazie inviati:
    119 
- 
    Grazie ricevuti:
    51 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Erikg90 » 13/02/2022, 9:21
			
			
			
			
			Marko0391 ha scritto: ↑06/02/2022, 20:26
 E763BCE2-6353-4E77-82C8-CE96DF0571FD.jpeg
 
Perdonami, ho provato ad ingrandire foto per vedere meglio, ma tu che lo hai di presenza mi puoi rispondere, per caso la vasca esce di 1/2 centimetro per ogni lato?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Erikg90
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marko0391							
 
- Messaggi:  757
- Messaggi: 757
- Ringraziato: 37 
- Iscritto il: 16/01/21, 22:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x30x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: Booo
- Temp. colore: Sconoscouti
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo ada acqua soil versione 2
- Flora: bucephalandra, anubias nana,rotula rotundifolia,bacoba caroliniana,pinnatifida. Sagittaria subulata,
- Fauna: 14 danio margaritatus, di cui 5 maschi e 9 femmine e una betta spendens.
- Secondo Acquario: 24 litri netti 
 Vasca aperta
 LED 10w
 Senza filtro
 Fondo ghiaia inerte nera, foglie di catappa,
 Flora: Limnophila sessiliflora,bucepalandra,pinnatifida,rotala rotundifolia,
 
 Fauna:Caridina red cherry betta double tail
- 
    Grazie inviati:
    95 
- 
    Grazie ricevuti:
    37 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marko0391 » 13/02/2022, 9:37
			
			
			
			
			No no la vasca no, il telaio nascosto dalla cornice della base poggia direttamente sulla base esce solamente la cornice che sarà manco mezzo centimetro, ma quella non influisce sulla stabilità
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marko0391
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti