Pagina 2 di 3
Allestimento Iwagumi per Red Cherry - Consigli
Inviato: 16/02/2022, 13:11
di Monica
Ciao dharma
dharma ha scritto: ↑16/02/2022, 10:55
2/3 cm sul davanti e 15, 18 sul fondo a destra, e
È proprio tanto come dislivello, non vorrei che risultasse troppo netto come stacco, per alzarti puoi usare gambaletti in nylon riempiti di lapillo grossolano, cannolicchi ecc diventa tutto meno sdrucciolevole

quelle rocce piacciono molto anche a me, le piccole poi si infilano nei buchi e cercano chissà cosa

lavale bene con acqua calda e magari uno scovolino, dalle aperture esce il mondo

Allestimento Iwagumi per Red Cherry - Consigli
Inviato: 16/02/2022, 16:53
di dharma
Monica ha scritto: ↑16/02/2022, 13:11
lavale bene con acqua calda e magari uno scovolino, dalle aperture
Me ne sono accorto mentre le sagomavo con lo scalpello
Il risultato sembra buono:
IMG_20220216_153343_8434579487215015574.jpg
IMG_20220216_153343_8434579487215015574.jpg
Per una vasca come questa suggerisci una maturazione al buio?
Allestimento Iwagumi per Red Cherry - Consigli
Inviato: 16/02/2022, 18:13
di Monica
Si, mi piace

mi ricordi le piante che inserirai?

Allestimento Iwagumi per Red Cherry - Consigli
Inviato: 16/02/2022, 19:04
di dharma
Monica ha scritto: ↑16/02/2022, 18:13
mi ricordi le piante che inserirai?
Le sto ancora valutando, ma quasi sicuramente le seguenti:
Rotala Green (sfondo)
Per lo sfondo vorrei mettere altre a crescita rapida ma non so ancora...
Blixya Japonica (medio)
Micranthemum tweediei Montecarlo (primo piano)
Galleggianti, almeno in fase di avvio (ma non ho ancora deciso quali... suggerimenti)

?
Allestimento Iwagumi per Red Cherry - Consigli
Inviato: 16/02/2022, 20:20
di Monica
Secondo me puoi anche partire con la luce, cinque ore

galleggianti Azolla o Phyllanthus se una delle due ti piace

Allestimento Iwagumi per Red Cherry - Consigli
Inviato: 19/02/2022, 12:17
di dharma
@
Monica
Eccoci qui (si parte)
Miriophillum Matogtossense
Blixa Japonica
Micranthemum ps. Monte Carlo
Phillantus (é stupenda)
IMG_20220219_120842_5670197682438917724.jpg
Ho però qualche problema coi valori in vasca:
In vasca mi trovo KH a 10 (anche se ho riempito solo con acqua di rete con KH 7) e conducibilità a 770 (acqua di rete 550).
Le rocce sono le dragon ADA che non sono calcaree..
Può essere il fondo nuovo (Il Tetra che mi hai consigliato) che mi ha rilasciato sali in vasca? L'ho sciacquata a lunghissimo!
Oppure la terra presente sulle rocce (che ho lavato ma un po' é rimasta)?
Ho comunque fatto la prima fertilizzazione:
10 ml Nitrato di potassio
2.5 ml Profito (Oligo)
2.5 Fosfo
Erogo CO
2 con bombola h24
Fotoperiodo 5h con plafoniera LED 24W
É il caso di un cambio 20% osmosi per abbassare conducibilità?
Allestimento Iwagumi per Red Cherry - Consigli
Inviato: 19/02/2022, 13:09
di Monica
Può essere il fondo, a volte lo fa

non avrei fertilizzato subito, sei appena partito e un cambio lo farei di solo demineralizzata, va benissimo quella del supermercato non profumata

poi passi dai ragazzi in sezione Fertilizzazione e vedi con loro come muoverti per i concimi, fotoperiodo a cinque ore e aumenti di trenta minuti a settimana

Allestimento Iwagumi per Red Cherry - Consigli
Inviato: 19/02/2022, 13:44
di dharma
Monica ha scritto: ↑19/02/2022, 13:09
un cambio lo farei di solo demineralizzata,
Grazie Monica. Quanta acqua mi suggerisci di cambiare (con solo osmosi/demineralizzata)?
Allestimento Iwagumi per Red Cherry - Consigli
Inviato: 19/02/2022, 19:07
di Monica
Il GH a quanto è dharma?

Allestimento Iwagumi per Red Cherry - Consigli
Inviato: 19/02/2022, 21:38
di dharma
Monica ha scritto: ↑19/02/2022, 19:07
Il GH a quanto è dharma?
24!
Temevo mi finisse il test prima che virasse di colore
