Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 08/02/2022, 18:20
mmarco ha scritto: ↑08/02/2022, 18:19
non mi spaventa
Quoto. Un cambio e amen... Però prima capiamo i valori esatti di partenza.
Aggiunto dopo 27 secondi:
I nitrati a 50 li vorrei io

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 08/02/2022, 18:22
Che pesci stai allevando in questo acquario ? Guppy ?
Necton
-
IlariaF

- Messaggi: 308
- Messaggi: 308
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 02/08/20, 0:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 76×36×43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 48 LED 6500 K+ 4 blu
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte Amtra color ambra
- Flora: Legno (forse mangrovia)
Bucephalandra
Cryptocoryne crispatula balansae
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne willisii
Limnophila
Microsorum pteropus
Ludwigia repens rubin
Lagenandra meeboldii red round
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Hetheranthera
Hygrophila
- Fauna: Guppy
Physa e planorbarius
- Secondo Acquario: 20 litri netti
43×24×30 chiuso
Illuminazione:
lampadina 20 w, 6500K, 1120 lumen
Fondo:
sabbia quarzo Amtra + argilla Tetra Active substrate
Flora:
Cryptocoryne wendtii mi oya
Cryptocoryne (non so quale)
Phyllanthus fluitans
Hetheranthera
Legno (non so che tipo)
Fauna:
Guppy
Un numero imprecisato di Physa e Planorbarius
-
Grazie inviati:
125
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di IlariaF » 08/02/2022, 18:22
Platyno75 ha scritto: ↑08/02/2022, 18:16
Hai stick nel fondo per caso?
Ormai di stick non sarà rimasto nulla...non fertilizzo da maggio scorso
Posted with AF APP
IlariaF
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 08/02/2022, 18:22
Platyno75 ha scritto: ↑08/02/2022, 18:21
nitrati a 50 li vorrei io

cinquanta... che bel numero... associato poi a qualche cosa di rettangolare....

scusate. Non resisto.
Posted with AF APP
mmarco
-
IlariaF

- Messaggi: 308
- Messaggi: 308
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 02/08/20, 0:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 76×36×43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 48 LED 6500 K+ 4 blu
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte Amtra color ambra
- Flora: Legno (forse mangrovia)
Bucephalandra
Cryptocoryne crispatula balansae
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne willisii
Limnophila
Microsorum pteropus
Ludwigia repens rubin
Lagenandra meeboldii red round
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Hetheranthera
Hygrophila
- Fauna: Guppy
Physa e planorbarius
- Secondo Acquario: 20 litri netti
43×24×30 chiuso
Illuminazione:
lampadina 20 w, 6500K, 1120 lumen
Fondo:
sabbia quarzo Amtra + argilla Tetra Active substrate
Flora:
Cryptocoryne wendtii mi oya
Cryptocoryne (non so quale)
Phyllanthus fluitans
Hetheranthera
Legno (non so che tipo)
Fauna:
Guppy
Un numero imprecisato di Physa e Planorbarius
-
Grazie inviati:
125
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di IlariaF » 08/02/2022, 18:23
Necton ha scritto: ↑08/02/2022, 18:22
Che pesci stai allevando in questo acquario ? Guppy ?
Sì sì..guppy..qui ce ne sono pochi però...la gran parte sono nella vasca grande
Posted with AF APP
IlariaF
-
IlariaF

- Messaggi: 308
- Messaggi: 308
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 02/08/20, 0:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 76×36×43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 48 LED 6500 K+ 4 blu
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte Amtra color ambra
- Flora: Legno (forse mangrovia)
Bucephalandra
Cryptocoryne crispatula balansae
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne willisii
Limnophila
Microsorum pteropus
Ludwigia repens rubin
Lagenandra meeboldii red round
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Hetheranthera
Hygrophila
- Fauna: Guppy
Physa e planorbarius
- Secondo Acquario: 20 litri netti
43×24×30 chiuso
Illuminazione:
lampadina 20 w, 6500K, 1120 lumen
Fondo:
sabbia quarzo Amtra + argilla Tetra Active substrate
Flora:
Cryptocoryne wendtii mi oya
Cryptocoryne (non so quale)
Phyllanthus fluitans
Hetheranthera
Legno (non so che tipo)
Fauna:
Guppy
Un numero imprecisato di Physa e Planorbarius
-
Grazie inviati:
125
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di IlariaF » 11/02/2022, 11:36
Rieccomi....ho comprato il nuovo reagente del GH e ho fatto il test in entrambi gli acquari.
Ora sono più sconcertata di prima
Nell'acquario piccolo il KH è a 2 mentre il GH a virato alla 31° goccia. Com'è possibile ciò???? Come si spiega un divario del genere tra i due valori e soprattutto un GH alle stelle?
Posted with AF APP
IlariaF
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 11/02/2022, 11:55
Non ricordo tanto ma potrebbe derivare sempre dai rabbocchi.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
IlariaF

- Messaggi: 308
- Messaggi: 308
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 02/08/20, 0:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 76×36×43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 48 LED 6500 K+ 4 blu
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte Amtra color ambra
- Flora: Legno (forse mangrovia)
Bucephalandra
Cryptocoryne crispatula balansae
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne willisii
Limnophila
Microsorum pteropus
Ludwigia repens rubin
Lagenandra meeboldii red round
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Hetheranthera
Hygrophila
- Fauna: Guppy
Physa e planorbarius
- Secondo Acquario: 20 litri netti
43×24×30 chiuso
Illuminazione:
lampadina 20 w, 6500K, 1120 lumen
Fondo:
sabbia quarzo Amtra + argilla Tetra Active substrate
Flora:
Cryptocoryne wendtii mi oya
Cryptocoryne (non so quale)
Phyllanthus fluitans
Hetheranthera
Legno (non so che tipo)
Fauna:
Guppy
Un numero imprecisato di Physa e Planorbarius
-
Grazie inviati:
125
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di IlariaF » 11/02/2022, 12:17
mmarco ha scritto: ↑11/02/2022, 11:55
Non ricordo tanto ma potrebbe derivare sempre dai rabbocchi.
Ciao
Mi è venuto in mente che prima di partire, l'estate scorsa, misi nell'acquario una pastiglia gel Tetra holiday menù e in realtà in parte è rimasta fino a questo inverno, quando notando sofferenza nelle crypto, ho deciso di dare una potata drastica alle piante e di pulire un po' il fondo (anche dai residui del pastiglione).
Potrebbe essere stato quello ad alzare così il GH?
Posted with AF APP
IlariaF
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 11/02/2022, 12:27
Io non so
Aggiunto dopo 1 minuto :
Una foto?
Posted with AF APP
mmarco
-
IlariaF

- Messaggi: 308
- Messaggi: 308
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 02/08/20, 0:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 76×36×43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 48 LED 6500 K+ 4 blu
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte Amtra color ambra
- Flora: Legno (forse mangrovia)
Bucephalandra
Cryptocoryne crispatula balansae
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne willisii
Limnophila
Microsorum pteropus
Ludwigia repens rubin
Lagenandra meeboldii red round
Hydrocotyle tripartita
Hydrocotyle leucocephala
Hetheranthera
Hygrophila
- Fauna: Guppy
Physa e planorbarius
- Secondo Acquario: 20 litri netti
43×24×30 chiuso
Illuminazione:
lampadina 20 w, 6500K, 1120 lumen
Fondo:
sabbia quarzo Amtra + argilla Tetra Active substrate
Flora:
Cryptocoryne wendtii mi oya
Cryptocoryne (non so quale)
Phyllanthus fluitans
Hetheranthera
Legno (non so che tipo)
Fauna:
Guppy
Un numero imprecisato di Physa e Planorbarius
-
Grazie inviati:
125
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di IlariaF » 11/02/2022, 12:38
mmarco ha scritto: ↑11/02/2022, 12:28
Una foto?
Ora la luce è spenta..nel pomeriggio faccio una foto e la mando, comunque ora è di una tristezza infinita e ho intenzione di eliminare qualche altra pianta e riallestire.
Che dici, potrebbe essere utile nell'immediato un cambio d'acqua sostanzioso? Ed eventualmente come li faccio? Metà rubinetto e metà demineralizzata?
Posted with AF APP
IlariaF
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti