Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
RiccardoMazzei
- Messaggi: 1043
- Messaggi: 1043
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 26/12/14, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Muggiò (MB)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 3x6500K+3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Master Gravel
- Flora: Egeria densa
Elodea canadensis
Limnobium laevigatum
Microsorum pteropus
Myriophyllum spicatum
- Fauna: Poecilia wingei (Puerto La Cruz - Slaboch)
Physa marmorata
Lumaca dall'elmetto
Neritina sp.
Planorbis sp.
- Altre informazioni: 21 Mar 2016: pH 7.9-8.1 / GH 13 KH 7-8
05 Feb 2016: pH 7.3-7.4 / GH 14 KH 6
10 Gen 2016: pH 7.4-7.6 / GH 11 KH 6-7
23 Dic 2015: pH 7.5-7.6 / GH 12 KH 7
11 Nov 2015: pH 8.1 / GH 11 KH 7-8
11 Set 2015: pH 8 / GH 9 KH 5
03 Set 2015: pH 8 / GH 17 KH 6
================================
31 Mag 2015: pH 6,8 / GH 15 KH 9
12 Mag 2015: pH 6,9 / GH 15 KH 5
01 Apr 2015: pH 7.1 / GH 9-10 / KH 6
20 Mar 2015: pH 7.1 / GH 9-10 / KH 4-5
03 Mar 2015: pH 7.7 / GH 9-10 / KH 5
-
Grazie inviati:
90
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di RiccardoMazzei » 26/10/2015, 15:23
Jovy1985 ha scritto:RiccardoMazzei ha scritto:Ciao. Le feci erano normali, per quello che ne capisco, finché ne faceva (non mangia). Il mio problema è che ho cercato di reperire il blu di metilene ma *nell'immediato* non sono riuscito: in farmacia mi hanno detto che non è più possibile acquistarlo, in un paio di negozi di acquaristica erano sprovvisti.
Macchie non ne vedo, ma è davvero difficile essendo un avannotto da 7-8 mm; non ha più la pancia gonfia. Sta contro il vetro, ogni tanto si muove, ha l'istinto di scappare se mi avvicino con il dito. Ma se qualche granello di mangime tocca l'acqua lo ignora completamente.
Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Aveva la pancia gonfia?!
Solo la pancia? Hai notato se aveva squame rialzate?
Diciamo che potrebbe avere praticamente di tutto

Sintomi molto generici.
Forse un attacco batterico interno...possiamo provare con un bagno con una tetraciclina se ne hai a casa!
Tipo ambramicina,minociclina ecc...ma non è affatto detto che la causa sia batterica
Ciao, grazie mille.
Eh, per vedere le squame di un avannotto di 7 mm ci vorrebbe un microscopio.
Fatto sta che è ancora vivo, stamattina ha accettato del cibo, mi sembra che la pancia non sia più gonfia (solo quella era gonfia, mi parrebbe).
Grazie ancora, infatti potrebbe essere tutto... oppure, a questo punto, forse niente.
Keep It Simple Stupid
I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)
RiccardoMazzei
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 26/10/2015, 21:59
Scusa Riccardo avevo dimenticato le dimensioni del pescetto....certo che non riesci a vedere bene :-D
Potrebbe anche essersi semplicemente abbuffato...credo sia insolito un caso di idropisia che si risolve spontaneamente per un pesce cosi piccolo tra l altro!

Dai mangime specifico per avannotti?
Intanto, direi di aumentare la temperatura di 2-3 gradi
Hai provato il trucco dell olio? Non esagerare con il cibo!
Jovy1985
-
RiccardoMazzei
- Messaggi: 1043
- Messaggi: 1043
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 26/12/14, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Muggiò (MB)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 3x6500K+3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Master Gravel
- Flora: Egeria densa
Elodea canadensis
Limnobium laevigatum
Microsorum pteropus
Myriophyllum spicatum
- Fauna: Poecilia wingei (Puerto La Cruz - Slaboch)
Physa marmorata
Lumaca dall'elmetto
Neritina sp.
Planorbis sp.
- Altre informazioni: 21 Mar 2016: pH 7.9-8.1 / GH 13 KH 7-8
05 Feb 2016: pH 7.3-7.4 / GH 14 KH 6
10 Gen 2016: pH 7.4-7.6 / GH 11 KH 6-7
23 Dic 2015: pH 7.5-7.6 / GH 12 KH 7
11 Nov 2015: pH 8.1 / GH 11 KH 7-8
11 Set 2015: pH 8 / GH 9 KH 5
03 Set 2015: pH 8 / GH 17 KH 6
================================
31 Mag 2015: pH 6,8 / GH 15 KH 9
12 Mag 2015: pH 6,9 / GH 15 KH 5
01 Apr 2015: pH 7.1 / GH 9-10 / KH 6
20 Mar 2015: pH 7.1 / GH 9-10 / KH 4-5
03 Mar 2015: pH 7.7 / GH 9-10 / KH 5
-
Grazie inviati:
90
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di RiccardoMazzei » 26/10/2015, 22:02
Sai, pensavo anch'io potesse essersi rimpinzato troppo. Lo do anche il mangime specifico, ma la vasca è una...
Diamo qualcosa un giorno sì è uno no.
Stiamo a vedere, ma comunque grazie
Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Keep It Simple Stupid
I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)
RiccardoMazzei
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 26/10/2015, 22:04
RiccardoMazzei ha scritto:Sai, pensavo anch'io potesse essersi rimpinzato troppo. Lo do anche il mangime specifico, ma la vasca è una...
Diamo qualcosa un giorno sì è uno no.
Stiamo a vedere, ma comunque grazie
Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Figurati!

purtroppo ha sintomi mooolto generici...pero credo abbia fatto troppa pappa

Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fiamma e 9 ospiti