Pagina 2 di 7
Plafoniera strip LED autocostruita per rio180
Inviato: 09/02/2022, 22:37
di Marko0391
Ho letto adesso L articolo che mi avevi mandato e ho letto le sigle dei LED Bianchi smd e ho trovato queste
37ACC8C7-FBFC-40D1-A943-B4395C3B2E4C.png
Aggiunto dopo 7 minuti 43 secondi:
Oppure queste?

sono confuso
3FD1F8AF-D1E9-4C92-B1F1-D9B009B7BD84.png
DDA8487B-EE1F-4FFA-8B34-0BD4EE2EBF59.png
Plafoniera strip LED autocostruita per rio180
Inviato: 10/02/2022, 0:02
di fla973
Le ultime secondo me vanno bene, e anche le grow se non hanno un prezzo proibitivo
I profili li prendi a metri in base a quanti te ne serviranno, poi basta tagliarli a misura
La centralina è quella, è di importazione cinese, sono tutte uguali, i prezzi sono troppo alti, cerca ancora, in caso potresti ordinarla su siti cinesi e installarla in un secondo tempo

Plafoniera strip LED autocostruita per rio180
Inviato: 10/02/2022, 0:57
di pietromoscow
Scusate se mi intrometto e solo un suggerimento, ma non so se ti conviene autocostruire una plafoniera. visto che i prezzi si sono abbassati di parecchio con 170 euro prendi una plafoniera super super professionale. con LED RGB NemoLight II Plafoniera LED Controller integrato Acqua Dolce per vasche da 90 a 120cm 96W Nero
139,00 € vai su acquariomania ce di tutto di piu
Plafoniera strip LED autocostruita per rio180
Inviato: 10/02/2022, 6:51
di Marko0391
Grazie @
fla973 oggi provo a cercare qualcosa meno in altri siti in caso la ordino e appena mi arriva la monto comunque le grow costano meno delle bianche quindi le prendo

sul fatto di comprarla pronta o no siccome mi piacerebbe farla tutta io preferisco fare qualcosa di mio spendendo meno
Aggiunto dopo 8 minuti 45 secondi:
Poi @
fla973 volevo iniziare a capire meglio

perché forse voglio costruirla da solo senza L aiuto del suocero

volevo capire come collegare le varie strip LED che andrò ad inserire nei profili? Cosa devo acquistare? Mi spiegheresti cosa comprare per fare i collegamenti grazie
Aggiunto dopo 30 minuti 11 secondi:
Un ultima cosa

capire quanti profili ci entrano sulla struttura del rio180, in poche parole devo smontare la plafoniera con i neon e mi rimane lo scheletro uoe il supporto centrale, li andrò ad incollare i profili che saranno sui 90cm no? Quindi se in un metro con queste LED ho 3000 lumen togliendo 10 avrei 2700 lumen no? Quindi se faccio tre profili bianchi e due di grow? Oppure 4 bianchi e due grow sono troppi? Come potenza? O perché non ci entrano sulla struttura?

grazie @
fla973 per la pazienza intanto ahahahah ah e poi capire la potenza dell alimentare come si fa

^:)^
Plafoniera strip LED autocostruita per rio180
Inviato: 10/02/2022, 19:01
di fla973
Marko0391 ha scritto: ↑10/02/2022, 7:30
perché forse voglio costruirla da solo
Se non é un problema fatti aiutare, almeno per i collegamenti
Marko0391 ha scritto: ↑10/02/2022, 7:30
collegamenti
Se hai un saldatore a stagno e lo sai usare (io ce l'ho fatta, saldature orribili inventando nuove parolacce

) colleghi le strip ai cavi saldandole.
Marko0391 ha scritto: ↑10/02/2022, 7:30
quanti profili
Direi che togliendo i neon potrebbero starci due profili per braccetto, bianchi, mentre sotto la struttura altri duo o tre, quindi potresti metterne 5 bianchi e due grow
Marko0391 ha scritto: ↑10/02/2022, 7:30
2700 lumen
Si, ma calcoliamo un po meno quindi 2500
Quindi con 5 strip bianche avresti 12500 lumen, piu i grow, puoi coltivare qualsiasi cosa, o in alternativa usare molta meno potenza
Marko0391 ha scritto: ↑10/02/2022, 7:30
dell alimentare
Si fa il totale dei watt delle strip utilizzate più un 20/30% in più, per stare più tranquilli. Tieni presente che la differenza di prezzo aumentando la potenza dell'alimentatore é davvero minima

Plafoniera strip LED autocostruita per rio180
Inviato: 10/02/2022, 19:23
di Marko0391
Perfetto @
fla973 ho capito, devo solo capire come smontare la plafo, cioè devo togliere i neon e qui ci siamo e poi lasciarentutto così? O devo togliere il coperchio nero della plafo e togliere tutto da dentro e fare spazio alle strisce? Perché il nel mezzo del rio ho il tirante centrale che è a filo con la custodia della plafoniera quindi non riuscirei ad inserire dei profili tra la plafo e il tirante
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
image.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Invece per quanto riguarda i collegamenti io non ho un saldatore a stagno posso chiedere a mio suocero e se lui non L ha? In caso non c’è un alternativa? Tipo morsetti adatti per strip LED
Aggiunto dopo 49 secondi:
E poi come dovrei attaccare i profili sui ganci dei neon?
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Comunque si mi faccio aiutare da mio suocero ahahahah domani mi arriva tutto cioè centralina trovata a 22 euro e L ho presa strip bianche e grow, sabato compro il materiale eh serve e domenica comincio
Aggiunto dopo 21 minuti 19 secondi:
Un ultima cosa

L alimentatore va bene qualsiasi? O deve essere autoventilato?
Plafoniera strip LED autocostruita per rio180
Inviato: 10/02/2022, 21:22
di fla973
Marko0391 ha scritto: ↑10/02/2022, 19:50
non riuscirei ad inserire dei profili tra la plafo e il tirante
Nel mio ci starebber9, probabilmente la plafo piú vecchia è piú alta
Marko0391 ha scritto: ↑10/02/2022, 19:50
fare spazio
Speravo di no, volevo lasciarla integra, non si sa mai....
Marko0391 ha scritto: ↑10/02/2022, 19:50
poi come dovrei attaccare i profili sui ganci dei neon?
Fissando delle staffe (a cui attacchi i profii) ai braccetti in modo simile a quello descritto qui
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/illuminazione-juwel-rio-125/
Marko0391 ha scritto: ↑10/02/2022, 19:50
Tipo morsetti adatti per strip LED
Si ci sono
Marko0391 ha scritto: ↑10/02/2022, 19:50
deve essere autoventilato
Il mio non lo è, tra l'altro è piú silenzioso, ma tuo suocero potrebbe consigliarci al meglio
Marko0391 ha scritto: ↑10/02/2022, 19:50
centralina trovata
Ottimo
Plafoniera strip LED autocostruita per rio180
Inviato: 10/02/2022, 21:29
di Marko0391
A87238C0-3159-47C4-9D9E-77A77DD33876.jpeg
questi sono i segnali del tirante che poggia

io volevo tagliare dritto affianco ai braccetto dei neon cosi.......
BCCED8CC-A605-44DC-BA36-FBE75A9AE7D2.jpeg
e tagliare per lungo togliendo tutto in modo tale che ho spazio di fare meglio le cose è abbastanza alta la plafo e sinceramente non penso di rivendere L acquario o di ritornare ai neon una volta fatta la plafo a LED

@
fla973 volevo ringraziarti per la pazienza avuta finora ahahahah ricordo quando mi dicesti non abbandonare i tuoi sogni perché poi ci resti male ahahah beh ad oggi con la plafo consigliata da te e la tua pazienza sto realizzando ciò che voglio mille volte grazie

comunque ho letto su internet che esistono i connettori per strip da 60 LED metro i miei sono 240 LED metro è praticamente il morsetto non chiude perché ci sono i LED troppo vicini tra di loro comunque mi informerò magari da leroy anche se mio suocero mi ha detto che ha il saldatore stagno deve solo comprare la pasta stagno
Plafoniera strip LED autocostruita per rio180
Inviato: 10/02/2022, 21:39
di fla973
Marko0391 ha scritto: ↑10/02/2022, 21:29
tagliare per lungo togliendo tutto
In questo caso potresti pensare di mettere una lastra in alluminio a cui fissare i profili, bisogna solo capire come fisarla alla struttura della plafo
Marko0391 ha scritto: ↑10/02/2022, 21:29
realizzando ciò che voglio
Mi fa piacere
Marko0391 ha scritto: ↑10/02/2022, 21:29
morsetto non chiude
È un problema che abbiamo giá visto, qualcuno lo ha risolto utilizzando i morsetti a 4 pin, anzichè due, ma se riesci a saldare secondo me è meglio
Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Prima della centralina ti consiglio di mettere degli spinotti tipo questi
Screenshot_20210117-184138.png
In modo da poter scollegare il tutto se ti serve per manutenzione o altro
Plafoniera strip LED autocostruita per rio180
Inviato: 10/02/2022, 21:50
di Marko0391