Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Luna20

- Messaggi: 764
- Messaggi: 764
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 02/01/21, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile, sabbia, ghiaia
- Fauna: Tante lumachine
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Luna20 » 10/02/2022, 19:06
@
mmarco grazie mille!
Lo terrò a mente


Posted with AF APP
~luna

Luna20
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 10/02/2022, 19:07
Posted with AF APP
mmarco
-
RedLotus06

- Messaggi: 1500
- Messaggi: 1500
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: ~270x1,5x1
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
- Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 10/02/2022, 19:17
Luna20 ha scritto: ↑10/02/2022, 19:04
Credo sia questo
Ne dubito, il nome significa miriofillo del matogrosso ( Messico ). Credo sia uno m. Spicatum
Yare Yare Daze
RedLotus06
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 10/02/2022, 19:18
Spicatum no.
L'ho trovato gratis io e me lo sono stampato nella mente.
Posted with AF APP
mmarco
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 10/02/2022, 19:21
Myriophyllum aquaticum ? Di sicuro il genere è quello.
Necton
-
Luna20

- Messaggi: 764
- Messaggi: 764
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 02/01/21, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile, sabbia, ghiaia
- Fauna: Tante lumachine
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Luna20 » 10/02/2022, 19:21
Posted with AF APP
~luna

Luna20
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 10/02/2022, 19:36
No... Piuttosto è un'orchidea ma non spicaro.
Ho motivato sopra.
@
Certcertsin tu lo hai ancora lo spicato?
Buonasera

Posted with AF APP
mmarco
-
Luna20

- Messaggi: 764
- Messaggi: 764
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 02/01/21, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile, sabbia, ghiaia
- Fauna: Tante lumachine
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Luna20 » 10/02/2022, 20:26
Non sapendo cosa sia ancora.. Ne ho messa uno stelo attaccato al tronco.
Due steli li ho lasciati galleggiare
Credo vada interrata, non credo sia epifita. Ma aspetto il riconoscimento

Posted with AF APP
~luna

Luna20
-
Luna20

- Messaggi: 764
- Messaggi: 764
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 02/01/21, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile, sabbia, ghiaia
- Fauna: Tante lumachine
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Luna20 » 11/02/2022, 8:26
Non so cosa sia... Qualunque cosa è una pianta rapidissima.
Ieri ho strappato dei rametti, sono sicura fossero solo steli, ho anche le foto. Una ha già fatto delle radici e due su 3 hanno una nuova ramificazione
Posted with AF APP
~luna

Luna20
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 11/02/2022, 8:35
Io invece mi sa che ho fatto un cxxxxo tra mirio, cerato, subacqueo, acquatico etc..
Comunque non è spicato.
Cerato né immerso né emerso.
Spero di essere sveglio ma io indagherei più tra i mirio.
Non spicato.
Cedo parola.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Myriophyllum aquaticum
Iddu?
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti