Pagina 2 di 5

Betta gonfio, idropisia, costipazione o cosa?

Inviato: 18/02/2022, 17:15
di lotti861
@Duca77 ciao buonasera, ancora nulla gli ho dato 2 piselli e un pizzico di.aglio bollito, ha mangiato tutto subito come un forsennato ma non vedo feci, sinceramente inizio a pensare che siano talmente piccole da nn notarle. Inoltre il gonfiore è fermo lì, anzi ovviamente dopo un paio di ore dal pasto sembra ancora più grande.
Continuo a vedere il gonfiore per lo più vuoto, come se ci stesse del liquido trasparente

Betta gonfio, idropisia, costipazione o cosa?

Inviato: 18/02/2022, 18:57
di Duca77
Ciao @lotti861, bastava solo un pezzettino di pisello, però aspettiamo domani, tieni monitorate le feci o se si sgonfia un po'.

Betta gonfio, idropisia, costipazione o cosa?

Inviato: 18/02/2022, 20:21
di Matty03
lotti861 ha scritto:
18/02/2022, 17:15
Continuo a vedere il gonfiore per lo più vuoto, come se ci stesse del liquido trasparente
Effettivamente anche a me da lo stesso effetto

Hai una foto del fondo della vaschetta? Se mangia con appetito e non fa feci é strano :-?

Betta gonfio, idropisia, costipazione o cosa?

Inviato: 19/02/2022, 11:16
di lotti861
@Duca77 @Matty03 buongiorno e continuo a ringraziarvi x l'interessamento..allora penso di aver trovato le feci, confermatemi se sono quelle. Il gonfiore però resta identico nonostante il pesce resta attivo e famelici come sempre.

Betta gonfio, idropisia, costipazione o cosa?

Inviato: 19/02/2022, 11:43
di Duca77
Ciao @lotti861, mi sembrano le feci sì, almeno si scarica, vediamo se @Matty03 ha qualche altra idea.

Betta gonfio, idropisia, costipazione o cosa?

Inviato: 19/02/2022, 12:42
di Fiamma
Se posso, oltre al gonfiore, l'alimentazione che descrivi non va bene per lui, eviterei scaglie, verdure ( è un insettivoro, non le digerisce, il pisello ha solo in questo caso infatti funzione lassativa) e soprattutto tabs sa fondo, con lui solo granuli specifici per Betta ammollati prima ( 4/5 granuli al massimo, e sono molto piccoli) poi Chironomus, Artemia, Daphnie congelati o liofilizzati ( reidratati prima) anche qui piccole quantità, uno o due Chironomus bastano.
Sono pesci mangioni e voraci ma un Betta grasso si ammala spesso.

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Anche il pH è alto, dovrebbe essere almeno 6.8

Betta gonfio, idropisia, costipazione o cosa?

Inviato: 19/02/2022, 14:24
di lotti861
@Fiamma per il.pH purtroppo non riesco a farlo scendere nonostante erogo h24 la CO2. Penso che la pressione della bombola sia insufficiente a far uscire più di 6 o 7 bolle al minuto.
Per l'alimentazione le scaglie che intendevo sono quelle specifiche per betta, ne do sempre poche ma cmq come posso fargli mangiare solo 3 o 4 pezzetti se in vasca oltre a lui ci sono altri pesci che cmq devo alimentare?
Metto una quantità di cibo che nel giro di 5minuti i pesci la fa iscono, ma di più nn penso si possa fare..a meno che nn lo isoli, ma vedo che anche altri lo hanno in acquarietti con altri piccoli pesci.
Detto questo nn ho capito, quindi è un problema di obesità quello che ha?

Betta gonfio, idropisia, costipazione o cosa?

Inviato: 19/02/2022, 16:29
di Fiamma
No, il gonfiore potrebbe essere costipazione/occlusione, sempre che non sia dovuto ad altri problemi, per quello continua come ti hanno detto.
Tenere il Betta con altri pesci è sempre un problema per l'alimentazione, in genere le Rasbore sono velocissime a mangiare e puoi dare il cibo al Betta da una parte e a loro dall'altra, il problema sono le pastiglie da fondo, visto che dici che le mangia.

Betta gonfio, idropisia, costipazione o cosa?

Inviato: 22/02/2022, 11:37
di lotti861
@Fiamma @Duca77 buongiorno ragazzi, purtroppo le condizioni del pesce non migliorano..è sempre vispo e vitale, ma non si sgonfia minimamente. L'altro ieri ho visto che faceva una cacca molto lunga ma vuota, infatti era quasi trasparente..ma ho visto bene non era nessun parassita..semplicemente penso che era così perché digiuno da giorni. Che faccio? Lo rimetto in acquario e lo lascio lì fi che dura?

Betta gonfio, idropisia, costipazione o cosa?

Inviato: 22/02/2022, 11:56
di Fiamma
Se non è costipazione potrebbe essere un'infezione batterica o persino un tumore, forse un tentativo con antibiotico si può fare, sentiamo che dicono i doc ;)