Pagina 2 di 7

Non ci siamo proprio

Inviato: 16/02/2022, 9:20
di cicerchia80
Simoncai ha scritto:
15/02/2022, 9:29
che modo influisce io sodio
Se hai letto glli articoli postati da Marko, ora dovresti averlo capito, una grande percentuale di bicarbonato di sodio nella tua acqua.
Il bicarbonato é il componente del KH, e se non é di Calcio o Magnesio, non influisce sul GH

Quell'acqua é troppo limpida con le foglie di catappa dentro
Stai facendo cambi settimanali?

Non ci siamo proprio

Inviato: 16/02/2022, 9:22
di Simoncai
Ciao @cicerchia80 nessun cambio settimanale

Non ci siamo proprio

Inviato: 16/02/2022, 9:26
di marko66
Non tutte le vasche sono uguali e non tutte le acque lo sono,anzi.Si sceglie il tipo di acqua principalmente in base ai pesci che andrai ad ospitare ed al fatto che tu voglia o meno coltivarci delle piante all'interno.Nel tuo caso hai un'acqua di rete inadatta a pesci di acque acide e tenere ed alla maggioranza delle piante,sarebbe quasi perfetta per allevarci pesci di acqua dura come i ciclidi africani lacustri o alcuni poecilidi.
Il fatto che GH e KH siano vicini come valore puo' portare a pensare che ci sia un'alta presenza di sodio in acqua(nel tuo caso è alta,ma non altissima cmq) e. fatto invece sicuro, un'alta presenza di bicarbonati.
Quindi va' corretta(o sostituita con altra idonea) nel tuo caso.

Aggiunto dopo 4 minuti 29 secondi:
Ti lascio nelle mani di @cicerchia80 che ti aiutera' a correggerla,ma prima leggi attentamente gli articoli che ti ho postato.E' importante capire cosa si fa' e perchè prima di farlo.

Aggiunto dopo 7 minuti 15 secondi:
Aggiungo solo una cosa che mi pare non ti sia chiara,una cosa è il cambio che serve principalmente per aggiustare i valori,un'altra è il rabbocco che ti serve a compensare l'evaporazione,si fa' esclusivamente con acqua demineralizzata e non ti altera nulla.

Non ci siamo proprio

Inviato: 17/02/2022, 0:42
di cicerchia80
Beh, in questo caso, salvo le dovute diluizioni per portarsi alle durezze che gli servono, probabilmente basterà integrare del magnesio e via

Non ci siamo proprio

Inviato: 17/02/2022, 1:36
di marko66
cicerchia80 ha scritto:
17/02/2022, 0:42
Beh, in questo caso, salvo le dovute diluizioni per portarsi alle durezze che gli servono, probabilmente basterà integrare del magnesio e via
Quindi altro taglio con osmotica per abbassare il KH e poi magnesio per rialzare il GH.Dagli solo una mano con le dosi :-bd

Non ci siamo proprio

Inviato: 18/02/2022, 2:59
di Simoncai
Scusate l'ignoranza, quindi devo tagliare con osmosi e introdurre Magnesio pentaidrato? Ho tutto ciò che serve per il protocollo pmdd @marko66 @cicerchia80

Non ci siamo proprio

Inviato: 18/02/2022, 20:58
di marko66
Fai il taglio con l'osmotica,una volta sistemato il KH chiedi qui per le dosi per rialzare il GH col magnesio.

Non ci siamo proprio

Inviato: 19/02/2022, 1:30
di cicerchia80
Se sono 60 litri netti, con solo 10 ml di solfato (eptaidrato) hai oreso quel punto di GH in piú cbe cerchiamo

Non ci siamo proprio

Inviato: 19/02/2022, 18:27
di Simoncai
Perfetto, grazie a tutti, settimana prossima farò come avete detto

Non ci siamo proprio

Inviato: 21/02/2022, 13:45
di Simoncai
Simoncai ha scritto:
19/02/2022, 18:27
Perfetto, grazie a tutti, settimana prossima farò come avete detto
@marko66 quanta acqua cambio? Un 20 litri?