Primo Acquario Tetra 60x30x50h.

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
MasterKent
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 15/02/22, 20:04

Primo acquario per coppia di pesci rossi

Messaggio di MasterKent » 19/02/2022, 8:57

@gem1978 grazie infinite per le risposte
MasterKent ha scritto:
18/02/2022, 23:45
Askoll Verde Incanto, posso iniziare con quello?
C'è scritta la composizione?
non c'è alcuna composizione purtroppo, nemmeno cercando in rete.
MasterKent ha scritto:
18/02/2022, 23:45
layout
A me non dispiace :) sulla questione filtro , puoi spostarlo dall'altro lato?
Grazie ^:)^ Per il filtro, non posso spostarlo dall'altro lato, il tronco crea ingombro e comunque la parete da sinistra è la prima visibile quando si entra in stanza, sarebbe bruttino credo... (in ogni caso, questo filtro non mi fa impazzire... occupa tantissimo spazio ma all'interno non c'è tanto materiale filtrante, anzi)

Questa mattina ho invertito la direzione del tubo LED (illuminava più la parte a destra dove c'è il filtro che quella a sinistra). Sto cercando di capire come poter modificare il coperchio per aggiungere illuminazione (10w sono pochi teoricamente, anche se ad occhio non si direbbe). Ho letto per la CO2 fatta in casa, non mi sembra complicato però è comunque una situazione che porta via tempo, e quel poco che ho vorrei dedicarlo ad altri aspetti della vasca, quindi sto guardando qualche impianto bello e pronto con bombola per capire se ne vale la pena.
Per metà biologo, per metà informatico @-)

Avatar utente
Lauradp
star3
Messaggi: 561
Iscritto il: 02/01/21, 9:39

Primo acquario per coppia di pesci rossi

Messaggio di Lauradp » 19/02/2022, 11:30

Ciao mi intrometto per la questione pothos-coperchio-gatti: anch'io ho i gatti, acquario chiuso, ho fatto un piccolo taglio con le forbici sul coperchio e ho risolto così
16452666324132174239404913997271.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17820
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario per coppia di pesci rossi

Messaggio di Fiamma » 19/02/2022, 12:01

Quoto Lauradp, , anche io gatti e vasche chiuse, ma il bello del Pothos è che lo puoi infilare ovunque, io uso anche i fori da dove passano i fili di filtro e riscaldatore e le aperture per cibo e mangiatoie automatiche.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43716
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario per coppia di pesci rossi

Messaggio di roby70 » 19/02/2022, 12:28

Quel fertilizzante conterrà un po’ di tutto ma non sappiamo cosa :-??
Questo lo hai letto? Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MasterKent
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 15/02/22, 20:04

Primo acquario per coppia di pesci rossi

Messaggio di MasterKent » 19/02/2022, 20:58

@Lauradp grazie per il consiglio, non pensavo si potesse ovviare in questo modo. Il coperchio ha due fori per i cavi e io ne sto usando solo uno, sarebbe perfetto. @Fiamma ma posso inserire eventualmente il pothos già ora che la vasca è appena avviata? Necessità di luce ad hoc fuori dal coperchio?

@roby70 sì l'ho letto, come dicevo non mi sembra complicato ma non so se ho modo di reperire tutto il necessario. Pensavo più ad un classico protocollo per acquari. Ho visto quello Amtra (flora y e flora x) che perlomeno divide macroelementi da microelementi. Ne sapete qualcosa?
Per metà biologo, per metà informatico @-)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23940
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario per coppia di pesci rossi

Messaggio di gem1978 » 19/02/2022, 23:45

MasterKent ha scritto:
19/02/2022, 20:58
il pothos già ora che la vasca è appena avviata? Necessità di luce ad hoc fuori dal coperchio?
Si alla prima domanda.
Alla seconda direi che la luce naturale basta. Aspetta conferme da qualcun altro.
MasterKent ha scritto:
19/02/2022, 20:58
Pensavo più ad un classico protocollo per acquari. Ho visto quello Amtra (flora y e flora x) che perlomeno divide macroelementi da microelementi. Ne sapete qualcosa?
premetto che non li conosco.
Hai letto gli articoli del PMDD per cui sai che utilizzare prodotti all in one ti "costringe" a gestire la vasca con cambi cadenzati.
È una strada percorribile sicuramente, a mio avviso non la migliore.

Io preferirei sempre un protocollo a elementi separati, che sia un commerciale o il nostro PMDD.
Al limite potresti vedere cosa riesci a reperire del PMDD e per quello che ti manca capire se può essere rimpiazzato da un commerciale :-?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Primo acquario per coppia di pesci rossi

Messaggio di malu » 20/02/2022, 0:03

gem1978 ha scritto:
19/02/2022, 23:45
Aspetta conferme da qualcun altro
Se hai una buona illuminazione naturale non serve, io ho messo due lampade esterne ma praticamente non ho sommerse tranne il muschio che è notoriamente poco esigente.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17820
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario per coppia di pesci rossi

Messaggio di Fiamma » 20/02/2022, 0:20

Confermo se hai una buona luce naturale basta per il Pothos, se invece la stanza è un pò buia puoi mettere una luce ( io uso lampade a pinza con lampadina LED da 6500k)

Posted with AF APP

Avatar utente
MasterKent
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 15/02/22, 20:04

Primo acquario per coppia di pesci rossi

Messaggio di MasterKent » 20/02/2022, 13:08

@malù @Fiamma va bene grazie, allora lo valuto seriamente. La stanza è illuminata ma potrei anche aggiungere una piantana direzionabile.

@gem1978 ecco vorrei evitare cambi frequenti. Allora vedo cosa riesco a recuperare.

Per quanto riguarda la fauna.. so che è presto ma sono moooolto indeciso su cosa inserire. Quasi quasi vado di nanofish, potrebbero convivere nel mio litraggio corydoras pigmeo, hyphessobrycon amandae e hyphessobrycon elachys? Eventualmente in che numero? Oppure se avete altre idee, sono tutt'orecchie ^:)^ :D

P.S. mi intriga molto anche il Trichopsis pumila, ma dovrei coprire molto con galleggianti e le piante sotto ne risentirebbero, giusto?
Per metà biologo, per metà informatico @-)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17820
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario per coppia di pesci rossi

Messaggio di Fiamma » 20/02/2022, 14:28

MasterKent ha scritto:
20/02/2022, 13:08
potrebbero convivere nel mio litraggio corydoras pigmeo, hyphessobrycon amandae e hyphessobrycon elachys?
Direi proprio di sì, anche se personalmente preferisco un gruppo più nutrito di una sola specie piuttosto che due gruppi più piccoli di due, che creano confusione visiva ( mi riferisco agli Hyphessobrycon)
Per quanto riguarda i Pumila e le galleggianti, puoi delimitarle e sotto mettere piante che non abbiano bisogno di molta luce come Cryptocoryne, Anubias e Microsorum

Aggiunto dopo 29 secondi:
Forse è il caso di cambiare titolo al topic :D

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti