Pagina 2 di 19
Allestimento rio180 inaspettato
Inviato: 16/02/2022, 22:22
di Monica
Tieni conto che nei negozi sono con le luci del locale

Allestimento rio180 inaspettato
Inviato: 16/02/2022, 22:22
di Marko0391
Allestimento rio180 inaspettato
Inviato: 17/02/2022, 7:15
di Marta
Marko0391 ha scritto: ↑16/02/2022, 21:47
devo prendere anche quello avanzato?
per le piante che hai scelto io punterei direttamente all'avanzato. Cifo fosforo e cifo azoto ti serviranno presto.
Però io ti consiglierei anche il cifo ferro (Fe 6% e 100% chelato con DTPA) se non addirittura il compo liquido (Fe 2% ma 100% chelato con EDTA). Tanto avrai un pH intorno al 6,5 o sbaglio?
Marko0391 ha scritto: ↑16/02/2022, 22:20
dici di metterle a luce diretta?
io direi di no. Lasciale tranquille da parte.
Allestimento rio180 inaspettato
Inviato: 17/02/2022, 7:29
di Marko0391
Buongiorno @
Marta comunque si avrò un pH basso ed erogherò naturalmente CO
2 quindi siamo su acque acide, allora di tutto il pmdd cosa devo comprare? Cioè il cifo ferro è in aggiunta al lo s5 che dovrei prendere nel pmdd base? Se mi fai la gentilezza di scrivermi cosa prendere in modo tale che oggi non mi confondo arrivando al reparto giardinaggio ahahah ^:)^
Allestimento rio180 inaspettato
Inviato: 17/02/2022, 7:34
di Marta
Marko0391 ha scritto: ↑17/02/2022, 7:29
Cioè il cifo ferro è in aggiunta al lo s5
questo come vuoi tu. Se li compri insieme puoi fare il ferro potenziato. Ha il vantaggio di avere 4 tipi di ferro: FeDTPA, [o,p] FeEDDHA, [o,o] FeEDDHA e ferro libero.
Tuttavia, seppur meno del S5 da solo, tenderà a colorare di rosso l'acqua (è il pregio del chelante EDDHA, che noi sfruttiamo per il trucco dell'arrossamento).
Se ti andasse di approfondire:
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/ferro-potenziato-chelato-acquario/
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/ferro-chelato-trucco-arrossamento/
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/chelante-ferro-esempi/
Tuttavia, a pH bassi, si potrebbe anche optare per chelanti meno forti del EDDHA. Magari il ferro si da un po' più spesso, ma le piante useranno meno energia per papparselo.
Ma davvero, sono solo stili personali. Leggi e vedi cosa ti ispira.
Allestimento rio180 inaspettato
Inviato: 17/02/2022, 7:39
di Marko0391
Perfetto grazie @
Marta in pausa pranzo do un occhiata, allora io compro il ferro s5 il cifo ferro Cifo azoto e Cifo fosforo rinverdente nitro k e solfato di magnesio giusto? O prendo anche gli stick?
Aggiunto dopo 48 secondi:
Cifo ferro o compro licquido?
Aggiunto dopo 19 secondi:
Compo
Allestimento rio180 inaspettato
Inviato: 17/02/2022, 7:41
di Monica
Buongiorno

Marko queste domande conviene farle in sezione Fertilizzazione e i ragazzi ti risponderanno li, potrebbero interessare ad altri e non le cercherebbero in allestimento

Allestimento rio180 inaspettato
Inviato: 17/02/2022, 8:02
di Marta
Monica ha scritto: ↑17/02/2022, 7:41
queste domande conviene farle in sezione Fertilizzazione e i ragazzi ti risponderanno li,
hai ragione!

Siamo stati scoperti @
Marko0391!

Allestimento rio180 inaspettato
Inviato: 17/02/2022, 8:31
di Marko0391
^:)^ scusate avete ragione, aprirò un topic in sezione

Allestimento rio180 inaspettato
Inviato: 17/02/2022, 13:46
di Marko0391
@
Monica o @
fla973 una domanda, oggi pomeriggio devo andare a comprare L acqua vera e ho notato che L etichetta che ho postato io è quella della vera fonte San Giorgio mentre qui a Palermo c’è la vera sorgente Santa Rosalia ed è diversa come etichetta ha più calcio più magnesio e più sodio tipo la sangiorgio è 2,0 sodio e la Santa Rosalia 7,2 che faccio? L acquisto lo stesso e la taglio con più demineralizzata o seguo sempre le percentuali di 60% vera e 49 demi