Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
MarcoMancarella

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30/08/15, 2:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava);
- Cladophora (Aegagropila);
- Acorus gramineus variegatus;
- Eleocharis Acicularis (pochi ciuffetti);
- Cryptocoryne Wendtii
- Fauna: - 6 guppy (5 femmine e 1 maschi)
- 5 neocaridine
- Altre informazioni: sono due settimane che ho inserito il muschio in parte all'ombra e in parte su tronchi e tana di cocco esposti alla luce
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoMancarella » 25/10/2015, 2:19
sarà fatto giampy77

La vita non e’ fatta di cose incredibili, fantastiche. E’ fatta di piccole cose, ma quando non chiedi l’impossibile, quelle piccole cose si trasformano in realtà eccezionali. cit. Osho
MarcoMancarella
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 25/10/2015, 9:40
Ciao
Hai un'acqua proprio dura, ma dovrebbe non essere troppo dura per i Poecilidi. Facci sapere i risultati dei test.
Ho visto una lumachina planorbis planorbis, o sbaglio?
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
MarcoMancarella1

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 24/10/15, 14:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoMancarella1 » 25/10/2015, 19:10
Si esatto Paky...ce ne sono diverse, ne ho contate circa una ventina e la maggior parte sono sul legno centrale.
MarcoMancarella1
-
MarcoMancarella1

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 24/10/15, 14:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoMancarella1 » 26/10/2015, 14:34
Ho aggiunto 2 Limnophila sessiliflora...e il pearling ha avuto inizio...
Sono davvero soddisfatto...presto posterò una nuova foto del mio micromondo che matura...
MarcoMancarella1
-
MarcoMancarella

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30/08/15, 2:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava);
- Cladophora (Aegagropila);
- Acorus gramineus variegatus;
- Eleocharis Acicularis (pochi ciuffetti);
- Cryptocoryne Wendtii
- Fauna: - 6 guppy (5 femmine e 1 maschi)
- 5 neocaridine
- Altre informazioni: sono due settimane che ho inserito il muschio in parte all'ombra e in parte su tronchi e tana di cocco esposti alla luce
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoMancarella » 28/10/2015, 17:09
Ecco qui gli ultimi due scatti postati per rendervi partecipi del pearling verificatosi in questi giorni... \:D/ grazie all'inserimento delle Limnophila sessiliflora

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La vita non e’ fatta di cose incredibili, fantastiche. E’ fatta di piccole cose, ma quando non chiedi l’impossibile, quelle piccole cose si trasformano in realtà eccezionali. cit. Osho
MarcoMancarella
-
MarcoMancarella

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30/08/15, 2:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava);
- Cladophora (Aegagropila);
- Acorus gramineus variegatus;
- Eleocharis Acicularis (pochi ciuffetti);
- Cryptocoryne Wendtii
- Fauna: - 6 guppy (5 femmine e 1 maschi)
- 5 neocaridine
- Altre informazioni: sono due settimane che ho inserito il muschio in parte all'ombra e in parte su tronchi e tana di cocco esposti alla luce
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoMancarella » 07/11/2015, 18:25
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La vita non e’ fatta di cose incredibili, fantastiche. E’ fatta di piccole cose, ma quando non chiedi l’impossibile, quelle piccole cose si trasformano in realtà eccezionali. cit. Osho
MarcoMancarella
-
MarcoMancarella

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30/08/15, 2:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava);
- Cladophora (Aegagropila);
- Acorus gramineus variegatus;
- Eleocharis Acicularis (pochi ciuffetti);
- Cryptocoryne Wendtii
- Fauna: - 6 guppy (5 femmine e 1 maschi)
- 5 neocaridine
- Altre informazioni: sono due settimane che ho inserito il muschio in parte all'ombra e in parte su tronchi e tana di cocco esposti alla luce
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoMancarella » 07/11/2015, 18:40
La vita non e’ fatta di cose incredibili, fantastiche. E’ fatta di piccole cose, ma quando non chiedi l’impossibile, quelle piccole cose si trasformano in realtà eccezionali. cit. Osho
MarcoMancarella
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 07/11/2015, 18:55
MarcoMancarella ha scritto:test 6 in 1 tutti i valori sono nella fascia OK
solitamente quando quelli dicono ok a noi è ora di porre rimedio

.....puoi postarli?
Stand by
cicerchia80
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 07/11/2015, 18:59
Sai te lo dico perchè ora stò facendo gli NO
3- e leggo 5mg/l con sopra ok

Stand by
cicerchia80
-
MarcoMancarella

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30/08/15, 2:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava);
- Cladophora (Aegagropila);
- Acorus gramineus variegatus;
- Eleocharis Acicularis (pochi ciuffetti);
- Cryptocoryne Wendtii
- Fauna: - 6 guppy (5 femmine e 1 maschi)
- 5 neocaridine
- Altre informazioni: sono due settimane che ho inserito il muschio in parte all'ombra e in parte su tronchi e tana di cocco esposti alla luce
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoMancarella » 07/11/2015, 19:15
appena posso posto un immagine del test
La vita non e’ fatta di cose incredibili, fantastiche. E’ fatta di piccole cose, ma quando non chiedi l’impossibile, quelle piccole cose si trasformano in realtà eccezionali. cit. Osho
MarcoMancarella
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti