Fertilizziamo l inaspettato rio180
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Marko0391

- Messaggi: 757
- Iscritto il: 16/01/21, 22:16
-
Profilo Completo
Fertilizziamo l inaspettato rio180
Buona sera @Marta, diciamo che finora ho piantato su dei 30 litri pieni ahahahh penso che adesso sono un po’ tanti i litri e le altezze ma devo pur fare esperienza quindi proverò direttamente pieno
poi volevo chiederti una cosa, la CO2 mi conviene inserirla sin dall inizio? O prima dobbiamo vedere da che pH partiamo? Se devo partire sin da subito sapresti dirmi super giù con quante bolle al monito dovrei partire?
grazie in anticipo
- Marko0391

- Messaggi: 757
- Iscritto il: 16/01/21, 22:16
-
Profilo Completo
Fertilizziamo l inaspettato rio180
Rieccomi
il mio spaccino mi ha mandato la lista delle potature che mi manderà,lunedi spedisce quindi tra martedì massimo mercoledì arrivano,
Myriophyllum mattogrossense green
Myriophyllum mattogrossense golden
Bacoba caroliniana
Pogostemon erectus
Pogostemon stellatus eusteralis
Ludwigia rubin
Ludwigia super red
Ludwigia arcuata
Ammania gracilis
Alternanthera cardinalis variegata
Alternanthera reinecki
Rotala orange
Sessiliflora
Staurogyne repens
Myriophyllum mattogrossense green
Myriophyllum mattogrossense golden
Bacoba caroliniana
Pogostemon erectus
Pogostemon stellatus eusteralis
Ludwigia rubin
Ludwigia super red
Ludwigia arcuata
Ammania gracilis
Alternanthera cardinalis variegata
Alternanthera reinecki
Rotala orange
Sessiliflora
Staurogyne repens
- Marta
- Messaggi: 18299
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizziamo l inaspettato rio180
potresti anche, ma in avvio meglio stare intorno a pH 7.
Comunque aspetta finché non hai finito di allestire. A quel punto giro di test e vediamo.
Le bpm (bolle per minuto) variano in base a molte cose, non saprei bene come consigliarti.
alla faccia! Alcune sono belle esigenti. Non le avrei messe tutte in avvio, perché alcune avrebbero preferito un acquario maturo, ma pazienza.Marko0391 ha scritto: ↑19/02/2022, 22:37Myriophyllum mattogrossense green
Myriophyllum mattogrossense golden
Bacoba caroliniana
Pogostemon erectus
Pogostemon stellatus eusteralis
Ludwigia rubin
Ludwigia super red
Ludwigia arcuata
Ammania gracilis
Alternanthera cardinalis variegata
Alternanthera reinecki
Rotala orange
Sessiliflora
Staurogyne repens
Posted with AF APP
- Marko0391

- Messaggi: 757
- Iscritto il: 16/01/21, 22:16
-
Profilo Completo
Fertilizziamo l inaspettato rio180
Buongiorno @Marta va bene allora faccio come ho fatto con gli altri acquari misuro il pH inserisco la CO2 e piano piano aumento o diminuisco.
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Marko0391 ha scritto: ↑20/02/2022, 7:38alla faccia! Alcune sono belle esigenti. Non le avrei messe tutte in avvio, perché alcune avrebbero preferito un acquario maturo, ma pazienza. Si lo so che sto rischiando tutto e magari alcune le le perdo per strada ma è diciamo una sfida con me stesso poi dipende cosa non va con il passare dei mesi posso sempre riprenderla è un mio amico e non mi fa pagare![]()
- Marta
- Messaggi: 18299
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizziamo l inaspettato rio180
ma certo. Nessun problema. È solo che sono tutte rapide ed esigenti.
Ma le sfide sono elettrizzanti
Posted with AF APP
- Marko0391

- Messaggi: 757
- Iscritto il: 16/01/21, 22:16
-
Profilo Completo
Fertilizziamo l inaspettato rio180
Ed è quello che penso @Marta
le sfide soprattutto queste mi piacciono, perché da due anni sogno un acquario con un litraggio simile con piante esigenti colorato bello con P. scalare e cory e adesso che lo sto realizzando mi voglio impegnare sempre fermandomi davanti madre natura a farlo andare bene e poi se ho fatto un passo del genere è solo perché seguo voi @Marta @Certcertsin da più di un anno in sezione e so di essere in buone mani sennò se non conoscevo questo forum potevo coltivare solo plastica ahahahah piantine finte e colorate ahahahha quindi le aspettative sono alte per questo progetto è una mia sfida ma dato che non ne capisco molto e adevo ancora imparare più che altro è una sfida vostra ahahahahah quindi responsabilità vostra eh 
- Marko0391

- Messaggi: 757
- Iscritto il: 16/01/21, 22:16
-
Profilo Completo
Fertilizziamo l inaspettato rio180
- Marko0391

- Messaggi: 757
- Iscritto il: 16/01/21, 22:16
-
Profilo Completo
Fertilizziamo l inaspettato rio180
Buona sera a tutti @Marta, @Certcertsin, @Pisu volevo chiedervi una cosa, qui a Palermo almeno nella mia zona nessuno ha rinverdente o nitrok e compagnia bella, domani arrivano le piante e io lavorando anche di sabato non saprei dove andare di fretta e furia, ho cercato su Amazon e di nitrok devo acquistare per forza due confezioni a 17 euro totali mentre il rinverdente l ho trovato ed ha un buon prezzo su Amazon, la domanda è cercando nitrato di potassio ho visto che della cifo c’è anche il potassio, ma se prendessi questo al posto del nitrato cosa cambia?
Aggiunto dopo 4 minuti 27 secondi: questo?
Aggiunto dopo 58 minuti 14 secondi:
Questo?
Aggiunto dopo 4 minuti 27 secondi: questo?
Aggiunto dopo 58 minuti 14 secondi:
Questo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18299
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizziamo l inaspettato rio180
assolutamente no. È un NPK con micro elementi. Contiene, cioè, azoto, fosforo e potassio. Elementi che non devono esserci in un Rinverdente (solo micro elementi).
nemmeno. Sono solfato di potassio e magnesio. Non va bene.
A te servono il nitrato di potassio (che apporta potassio e azoto) ed il solfato di magnesio (che apporta magnesio e zolfo) separatamente.
è nitrato di potassio con urea. Ora, questa parte ureica può rappresentare un problema, soprattutto in vasche giovani.
L'urea viene infatti, scomposta in ammonio e CO2.
L'ammonio, se non consumato subito dalle piante, potrebbe alimentare alghe o i batteri (con conseguente ciclo dell'azoto).
Comunque, se non trovi nulla di meglio, pace. Prendi il cifo.
Tanto il potassio va integrato con parsimonia.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

