Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
AndreaFontia

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/03/19, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101 41 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 106
- Lumen: 2x620
- Temp. colore: 4500 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado/aquabasis jbl
- Flora: Cryptocoryne,hydrocotyle tripartita,rotala rotundifolia,anubias nana
- Fauna: 6 Paracheirodon axelrodi ,4 Paracheirodon simulans, 5 corydoras albini ,1 corydoras aeneus, 2 siamensis, 8 Gymnocorymbus ternetzi, caridina japonica,Caridina davidi miste
- Secondo Acquario: Cubo 30 litri per Caridina davidi miste(blue,red,orange),5 boraras maculatus,flora solo Cryptocoryne e hygrophila polysperma,legno centrale per arredo,filtro interno askoll
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di AndreaFontia » 22/02/2022, 13:47
Tiziano92 ha scritto: ↑19/02/2022, 19:00
Devi quindi aggiustare il tiro con i fertilizzanti. Quello che metti non viene consumato.
va bene,andro' molto piu cauto con potassio e magnesio, con i microelementi diminuisco e mi segno sempre la conducibilità,stasera amssimo domani arrivano piante e pesci.
Poi vi aggiorno
AndreaFontia
-
Tiziano92

- Messaggi: 1412
- Messaggi: 1412
- Ringraziato: 358
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans
-lemna Major
-rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
Fauna: 30 neon
-
Grazie inviati:
448
-
Grazie ricevuti:
358
Messaggio
di Tiziano92 » 22/02/2022, 17:00
I micro incidono poco sulla conducibilità. Per il resto vai cauto con le dosi. Soprattutto con il potassio. Osserva le piante rapide.. loro ti indicano eventuali carenze.. mettere dosi standard a tempo stabilito spesso porta ad eccessi
Posted with AF APP
Tiziano92
-
AndreaFontia

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/03/19, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101 41 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 106
- Lumen: 2x620
- Temp. colore: 4500 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado/aquabasis jbl
- Flora: Cryptocoryne,hydrocotyle tripartita,rotala rotundifolia,anubias nana
- Fauna: 6 Paracheirodon axelrodi ,4 Paracheirodon simulans, 5 corydoras albini ,1 corydoras aeneus, 2 siamensis, 8 Gymnocorymbus ternetzi, caridina japonica,Caridina davidi miste
- Secondo Acquario: Cubo 30 litri per Caridina davidi miste(blue,red,orange),5 boraras maculatus,flora solo Cryptocoryne e hygrophila polysperma,legno centrale per arredo,filtro interno askoll
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di AndreaFontia » 25/02/2022, 18:09
Ad oggi il KH sembra tendente all’1 ,il pH tra 5,5 e 6 .
Il GH si è ripreso e sta a 10 .
Che devo fare?qualcosa per alzare un po’ il KH ?intanto faccio un bel cambio visto che qualche giorno è passato ..
AndreaFontia
-
AndreaFontia

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/03/19, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101 41 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 106
- Lumen: 2x620
- Temp. colore: 4500 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado/aquabasis jbl
- Flora: Cryptocoryne,hydrocotyle tripartita,rotala rotundifolia,anubias nana
- Fauna: 6 Paracheirodon axelrodi ,4 Paracheirodon simulans, 5 corydoras albini ,1 corydoras aeneus, 2 siamensis, 8 Gymnocorymbus ternetzi, caridina japonica,Caridina davidi miste
- Secondo Acquario: Cubo 30 litri per Caridina davidi miste(blue,red,orange),5 boraras maculatus,flora solo Cryptocoryne e hygrophila polysperma,legno centrale per arredo,filtro interno askoll
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di AndreaFontia » 25/02/2022, 19:12
Cambio fatto ,
KH 2
pH 6,5
Cond 450
Ho aggiunto i micro e 6 ml di potassio e basta per ora ,L conducibilità è andata a 480 .
Unica preoccupazione è la femmina di ram che mi sta sul fondo a centro vasca e sembra affannata,non so se è per paura in generale oppure ha dei problemi,il resto dei pesci sembra stare bene .
Non è comunque normale che il pH e il KH si siano abbassati ancora ,la scorsa settimana ho fatto un cambio consistente e si erano leggermente alzati ,da cosa è dovuto il calo di KH ?che devo fare ?
Avendo acqua di rete a 5 piano piano con i cambi dovrebbe tendere a quel numero ,invece succede il contrario
AndreaFontia
-
Tiziano92

- Messaggi: 1412
- Messaggi: 1412
- Ringraziato: 358
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans
-lemna Major
-rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
Fauna: 30 neon
-
Grazie inviati:
448
-
Grazie ricevuti:
358
Messaggio
di Tiziano92 » 25/02/2022, 19:45
Il KH lo provi con 5 o 10 ml di acqua?
Aggiunto dopo 11 minuti 6 secondi:
In ogni caso... La prova del KH falla con 10 ml di acqua e il numero di gocce lo dividi per due. Così becchi il mezzo punto e sei più preciso.
Il KH può calare perché viene usato dalle piante o dai batteri.
Per mettere al sicuro la vasca da cali di pH troppo bruschi potresti provare a mettere un pezzo di osso di seppia che con pH acido si va a sciogliere e ti tira su il tampone del KH. Ovviamente ti aumenta anche il GH dato che è carbonato di calcio..
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Poi farai un cambio prossimamente per finire di sistemare i valori in generale.. GH conducibilità ecc
Aggiunto dopo 41 secondi:
Ma ora lascia lavorare la vasca qualche giorno. Prova con la seppia
Posted with AF APP
Tiziano92
-
AndreaFontia

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/03/19, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101 41 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 106
- Lumen: 2x620
- Temp. colore: 4500 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado/aquabasis jbl
- Flora: Cryptocoryne,hydrocotyle tripartita,rotala rotundifolia,anubias nana
- Fauna: 6 Paracheirodon axelrodi ,4 Paracheirodon simulans, 5 corydoras albini ,1 corydoras aeneus, 2 siamensis, 8 Gymnocorymbus ternetzi, caridina japonica,Caridina davidi miste
- Secondo Acquario: Cubo 30 litri per Caridina davidi miste(blue,red,orange),5 boraras maculatus,flora solo Cryptocoryne e hygrophila polysperma,legno centrale per arredo,filtro interno askoll
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di AndreaFontia » 25/02/2022, 20:33
Va bene grazie ,la femmina di ram nel frattempo penso se ne stia andando ,l’ho messa in una vaschetta a parte sempre dentro l’acquario ,penso che domani mattina la troverò morta.
Nel caso al limite sistemato i valori dell’acqua con il maschio che faccio ?provo a introdurre un gruppetto ?magari 2 o 3 oppure provo a rimettere una femmina ?la vasca è abbastanza grande e se tutto va per il meglio sarà molto molto piantonata
AndreaFontia
-
Tiziano92

- Messaggi: 1412
- Messaggi: 1412
- Ringraziato: 358
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans
-lemna Major
-rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
Fauna: 30 neon
-
Grazie inviati:
448
-
Grazie ricevuti:
358
Messaggio
di Tiziano92 » 25/02/2022, 20:52
A queste cose non so risponderti. Mi spiace.
@
Matias vediamo se passa lui con qualche dritta.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Tiziano92 per il messaggio:
- Matias (25/02/2022, 21:20)
Tiziano92
-
Matias
- Messaggi: 3686
- Messaggi: 3686
- Ringraziato: 957
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
408
-
Grazie ricevuti:
957
Messaggio
di Matias » 25/02/2022, 21:20
Ciao @
AndreaFontia, con l'occasione ho letto tutta la discussione, e considerando il rapporto pesci-piante-fertilizzazione ci sta di vedere quei valori sballati, quindi sono d'accordo con Tiziano. Non aggiungo altro, tanto vedo che ti sta seguendo lui
Per la questione ramirezi, la vasca è grande ma non grandissima, i ram sono ciclidi monogami da adulti, di conseguenza prendi solo un'altra femmina. Il gruppo (o meglio, harem) può essere consentito per gli Apistogramma, ma non è questo il caso

.
P.s. probabilmente la femmina morente era già malata da prima, considerando che gli altri pesci sono in salute...
- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- Tiziano92 (25/02/2022, 22:09)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Geri, Google Adsense [Bot], lucazio00 e 6 ospiti