Pagina 2 di 4

hydrocotyle leucocephala come rampicante

Inviato: 20/02/2022, 13:46
di Elisaveta
Perfetto, grazie, tutto chiaro! La domanda è - quanto si infoltisce? Ci si potrebbe riuscire a tenerla diciamo “appiccicata” al su “traliccio” senza che aumenta di spessore? Ho il problema di spazio libero per i pesci…

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
La tua è bellissima! Ma io così folta non me la posso permettere purtroppo :(

hydrocotyle leucocephala come rampicante

Inviato: 20/02/2022, 13:48
di Matty
Con la pazienza si riesce a fare tutto, ma per quella che è la mia esperienza se si trova a suo agio ti darà un bel da fare. Quanto è profondo l’acquario?

hydrocotyle leucocephala come rampicante

Inviato: 20/02/2022, 13:54
di Certcertsin
Elisaveta ha scritto:
20/02/2022, 13:47
La domanda è - quanto si infoltisce? Ci si potrebbe riuscire a tenerla diciamo “appiccicata” al su “tralicc
Dipende dalla tua pazienza come detto se si trova bene può diventare piuttosto invadente,di tanto un tanto piuttosto taglierai i "rametti" di troppo..
Oppure potresti pensare alla sua cuginetta, la tripartita meno invadente ma più esigente luce, perché no CO2 e balle varie..

hydrocotyle leucocephala come rampicante

Inviato: 20/02/2022, 13:59
di Elisaveta
Certcertsin ha scritto:
20/02/2022, 13:54
Oppure potresti pensare alla sua cuginetta, la tripartita meno invadente ma più esigente luce, perché no CO2 e balle varie..
È che questa ce l’ ho già, è molto carina e mi ci sono affezionata :). Comunque grazie per il suggerimento, indagherò :).

La leucocefala di quali nutrimenti ha più bisogno? Cioè di cosa è più ghiotta?

hydrocotyle leucocephala come rampicante

Inviato: 20/02/2022, 16:11
di Platyno75
Certcertsin ha scritto:
20/02/2022, 13:43
però è così bella
Quoto. È una vera pianta anfibia, sembra stare altrettanto bene sommersa, galleggiante ed emersa.
:-h

hydrocotyle leucocephala come rampicante

Inviato: 20/02/2022, 17:20
di Elisaveta
Matty ha scritto:
20/02/2022, 13:48
Con la pazienza si riesce a fare tutto, ma per quella che è la mia esperienza se si trova a suo agio ti darà un bel da fare. Quanto è profondo l’acquario?
Solo 35 cm, infatti è questo il problema. Altezza netta di colonna circa 48-50 (60 lordi).

hydrocotyle leucocephala come rampicante

Inviato: 20/02/2022, 18:42
di Platyno75
Elisaveta ha scritto:
20/02/2022, 17:20
Solo 35 cm
Occuperà tutta la vasca :D

hydrocotyle leucocephala come rampicante

Inviato: 20/02/2022, 18:55
di Elisaveta
filtro.
Platyno75 ha scritto:
20/02/2022, 18:42
Occuperà tutta la vasca :D
Allora no. Peccato. Provo a piantarla a steli separati e vedo che viene fuori. Oppure metto in angolo a coprire il tubo del filtro. Vediamo. Penso che comunque dovrò chiedere aiuto nell’ Alesrimento anche per altre cose.

Grazie per i consigli! Quando avrò una vasca da 450 litri :)) sicuramente farò la parete con il traliccio fatto con la cassetta, mi piace troppo!

hydrocotyle leucocephala come rampicante

Inviato: 20/02/2022, 19:46
di Platyno75
Elisaveta ha scritto:
20/02/2022, 18:55
in angolo a coprire il tubo del filtro
Adattissima allo scopo :-bd
Elisaveta ha scritto:
20/02/2022, 18:55
vasca da 450 litri sicuramente farò la parete con il traliccio fatto con la cassetta, mi piace troppo!
Anche 150 200 LT secondo me se vuoi fare parete posteriore, diciamo almeno 50cm di profondità, non meno.

hydrocotyle leucocephala come rampicante

Inviato: 20/02/2022, 19:49
di Platyno75
Ecco quando la poto =))