Pagina 2 di 2
Re: Situazione piante per individuare carenze.
Inviato: 24/10/2015, 23:13
di giampy77
Purtroppo non conosco questo Florena, presumo che essendo un fertilizzante universale abbia le concentrazioni dello 0,0 qualcosa pero chiedi in sezione fertilizzazione se qualcuno lo conosce ti saprà dare consigli. Io ho letto qualcosa in rete e parlano di 5 ml ogni 20 lt e quindi dipende quanto ne hai messo tu,comunque ripeto non lo conosco
Fai solo attenzione hai le Caridina che con il ferro non ci vanno tanto daccordo
Re: Situazione piante per individuare carenze.
Inviato: 25/10/2015, 0:16
di ersergio
fukio.ady ha scritto:Si qualche pezzetto
Quando li hai messi l'ultima volta?
L'Alternathera si nutre dal fondo ,hai letto sulla scheda del
ferro ,il trucco del chiodo?
fukyo.ady ha scritto:Che faccio sta settimana ho messo 5 ml fiorand ci aggiungo un po di florena o poi rischio troppo eccesso?
Adriano
Non devi mai mischiare protocolli diversi di fertilizzazione...
Se dobbiamo aggiustare il tiro lo dobiamo fare sempre con gli elementi del protocollo che stai usando....
Ti aspetto in fertilizzazione per un nuovo topic su come alimenti le tue piante. ..
Hai i test dei nitrati e dei fosfati Adriano?
Sono valori molto importanti, ora che hai messo delle galleggianti poi,la richiesta di fosforo aumenterà di certo. ..conoscere il suo valore aiuterebbe non poco.
Ps.Ho visto che hai il test permanente della CO
2....
Ricorda che quello non misura la CO
2 ma il pH...per testare quanta CO
2 hai in vasca ,esiste un altro trucchetto. ..
Situazione piante per individuare carenze.
Inviato: 25/10/2015, 7:06
di fukyo.ady
Gli stick li avrò Messi un mese fa.
Ok riguardo al non mischiare capito.
No i test dei fosfati e nitrati no ho quello dei nitriti NO2- ! I nitrati sono gli NO3- giusto invece? Quelli non li ho.
Il trucco di un ferro arrugginito messo sotto le radici giusto?
Per la CO2 dici il trucco di misurare due volte il pH in una provetta prima e dopo aver agitato la stessa per far evaporare la CO2 la variazione di pH da la concentrazione di CO2. Giusto?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Situazione piante per individuare carenze.
Inviato: 25/10/2015, 10:37
di giampy77
Si i nitrati sono gli NO
3-, il chiodo deve essere già arrugginito prima di metterlo sotto la pianta, ma ricordati che quei risultati li avrai tra qualche mese.
Il test della CO
2 è quello, però il primo valore prendilo in vasca,dalla provetta prenderai il pH diciamo sgasato

Re: Situazione piante per individuare carenze.
Inviato: 25/10/2015, 11:05
di fukyo.ady
giampy77 ha scritto:Si i nitrati sono gli NO
3-, il chiodo deve essere già arrugginito prima di metterlo sotto la pianta, ma ricordati che quei risultati li avrai tra qualche mese.
Il test della CO
2 è quello, però il primo valore prendilo in vasca,dalla provetta prenderai il pH diciamo sgasato

Adesso metto un chiodo fuori a fare la ruggine allora o vedo se ne trovo uno sotto il capanno gia arruginito e pii lo metto sotto alternathera
Adriano
Re: Situazione piante per individuare carenze.
Inviato: 25/10/2015, 11:52
di ersergio
fukyo.ady ha scritto:giampy77 ha scritto:Si i nitrati sono gli NO
3-, il chiodo deve essere già arrugginito prima di metterlo sotto la pianta, ma ricordati che quei risultati li avrai tra qualche mese.
Il test della CO
2 è quello, però il primo valore prendilo in vasca,dalla provetta prenderai il pH diciamo sgasato

Adesso metto un chiodo fuori a fare la ruggine allora o vedo se ne trovo uno sotto il capanno gia arruginito e pii lo metto sotto alternathera
Adriano
Mi raccomando legalo bene con un filo da pesca che lascerai in vista in modo da poterlo togliere all'occorrenza

Ps. L'Alternathera ha bisogno di molta luce Adriano...tu con soli 56 watt....
Inoltre non schermarla con le galleggianti, lei vuole una luce diretta...