Pagina 2 di 4
Re: Nuovo Rio125, mi aiutate? [piante!]
Inviato: 11/12/2015, 14:27
di ndr113
No per i pesci non ho ancora deciso, intanto penso a far maturare l'acquario. Il pleco è già sui 12-15 cm, ormai è una mascotte..penso sia immortale. Finché non soffre lo tengo.
Comincio a prendere allora dell'Egeria densa, qualche antra Anubias e delle Staurogyne repens (bellissima!). Spero di trovare tutto.
In quali quantità è consigliabile?
Per l'illuminazione parto con tre ore di luce e aumento di mezzora in settimana fino ad arrivare a otto?
Per la fertilizzazione bisogna aspettare un po' giusto? Dovrai spiegarmi come muovermi al meglio.
Per la CO
2? Spero di non dover per forza prendere la bombola..avrei già superato il budget..
Grazie e perdona le domande a raffica

Re: Nuovo Rio125, mi aiutate? [piante!]
Inviato: 11/12/2015, 15:06
di GiuseppeA
ndr113 ha scritto:Comincio a prendere allora dell'Egeria densa, qualche antra Anubias e delle Staurogyne repens (bellissima!). Spero di trovare tutto.
In quali quantità è consigliabile?
Un giro nel mercatino e trovi tutto. La Stauro e l'Egeria sono facili da riprodurre quindi te ne basterà qualche stelo (magari di Egeria un bel mazzetto).
ndr113 ha scritto:Per l'illuminazione parto con tre ore di luce e aumento di mezzora in settimana fino ad arrivare a otto?
Se hai le piante si, altrimenti lascia spente le luci sennò alimenti le alghe. Una volta inserite le piante rapide parti come hai detto.
ndr113 ha scritto:Per la fertilizzazione bisogna aspettare un po' giusto? Dovrai spiegarmi come muovermi al meglio.
Aspetta che le piante si adattino alla tua acqua con nuovi germogli. Poi apri un bel topic in "fertilizzazione".
ndr113 ha scritto:Per la CO2? Spero di non dover per forza prendere la bombola..avrei già superato il budget..
Sul nostro portale trovi un sacco di alternative fai da te che non compromettono il tuo portafoglio. Ti linko gli articoli:
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato
CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)
Con queste soluzione bisognerebbe usare un sistema venturi per la diffusione della CO
2, ma per questo apri un bel topic in "fai da te".

Re: Nuovo Rio125, mi aiutate? [piante!]
Inviato: 29/12/2015, 19:41
di ndr113
Ecco qui!

Attivato il 24/12, sono passati 5 giorni e...prima cosa che noto, l'Egeria sembra sofferente.
Intervengo o è ancora in fare di adattamento?

Re: Nuovo Rio125, mi aiutate? [piante!]
Inviato: 29/12/2015, 20:18
di cicerchia80
ndr113 ha scritto:Ecco qui!

Attivato il 24/12, sono passati 5 giorni e...prima cosa che noto, l'Egeria sembra sofferente.
Intervengo o è ancora in fare di adattamento?

ciao ndr
L'hai lasciata galleggiante per qualche giorno????
Re: Nuovo Rio125, mi aiutate? [piante!]
Inviato: 29/12/2015, 21:02
di ndr113
cicerchia80 ha scritto:ndr113 ha scritto:Ecco qui!

Attivato il 24/12, sono passati 5 giorni e...prima cosa che noto, l'Egeria sembra sofferente.
Intervengo o è ancora in fare di adattamento?

ciao ndr
L'hai lasciata galleggiante per qualche giorno????
Ciao! Ehm...no. dovevo?

Re: Nuovo Rio125, mi aiutate? [piante!]
Inviato: 29/12/2015, 21:06
di cicerchia80
ndr113 ha scritto:cicerchia80 ha scritto:ndr113 ha scritto:Ecco qui!

Attivato il 24/12, sono passati 5 giorni e...prima cosa che noto, l'Egeria sembra sofferente.
Intervengo o è ancora in fare di adattamento?

ciao ndr
L'hai lasciata galleggiante per qualche giorno????
Ciao! Ehm...no. dovevo?

solitamente si tiene galleggiante,nutrendosi solo dall'acqua cresce...dato che si interra(più o meno)io la poggio infilata nei cannolicchi,quando è cresciuta si taglia e si butta la parte vecchia
Re: Nuovo Rio125, mi aiutate? [piante!]
Inviato: 29/12/2015, 22:07
di giampy77
Ma era già un po' malandata o è diventata così in 4 giorni? Certo era meglio galleggiante, vabbe adesso l'hai messa nel fondo è vediamo di farla andare, tanto come pianta è immortale
Re: Nuovo Rio125, mi aiutate? [piante!]
Inviato: 29/12/2015, 23:33
di ndr113
giampy77 ha scritto:Ma era già un po' malandata o è diventata così in 4 giorni? Certo era meglio galleggiante, vabbe adesso l'hai messa nel fondo è vediamo di farla andare, tanto come pianta è immortale
Tutti i mazzetti mi erano sembrati in buono stato all'avvio. Per ora solo alcuni steli sembrano soffrire. Speriamo :-\
Re: Nuovo Rio125, mi aiutate? [piante!]
Inviato: 29/12/2015, 23:35
di cicerchia80
ndr113 ha scritto:giampy77 ha scritto:Ma era già un po' malandata o è diventata così in 4 giorni? Certo era meglio galleggiante, vabbe adesso l'hai messa nel fondo è vediamo di farla andare, tanto come pianta è immortale
Tutti i mazzetti mi erano sembrati in buono stato all'avvio. Per ora solo alcuni steli sembrano soffrire. Speriamo :-\
se vedi la mal parata rimettila galleggiante....tanto si nutre solo dall'acqua e ha piu accesso a luce e CO
2
Re: Nuovo Rio125, mi aiutate? [piante!]
Inviato: 22/01/2016, 20:38
di ndr113
E' passato un mese!
L'egeria sta bene ed è cresciuta. Da uno degli steli si è formata una sorta di ragnatela

e sono comparse dal nulla due o tre piccolissime lumachine.
Domani vorrei trasferirci il pleco. Mi date un suggerimento per la fertilizzazione e la rilevazione dei valori? Io ho solo delle cartine di test 6+1. Grazie!!