Pagina 2 di 3
Parassiti della pelle cardinali
Inviato: 26/02/2022, 18:29
di Fiamma
bass ha scritto: ↑26/02/2022, 17:26
prevenire questi parassiti oggi ho provato a toglierme uno von una pinzetta e
Non sono parassiti, o meglio lo sono ma sono funghi o protozoi, non c'è una classificazione precisa, il " verme " che vedi sono formazioni che contengono le spore, quindi spero tu non abbia cercato di toglierlo in acquario, perché le spore poi vanno ad infettare gli altri Cardinali.
Metti i malati in quarantena ma temo che una cura ad oggi non ci sia (sono andata a cercare l'articolo ma parlava solo di contrastare le spore libere con un antifungino per prevenire nuovi casi ma diceva che per i pesci colpiti non c'è cura

)
Parassiti della pelle cardinali
Inviato: 26/02/2022, 18:33
di bass
grazie @
Fiamma ho appena visto un video in inglese che non capivo, ma con le tue informazioni ci sono arrivato, si dicono di trattare con il desamor .purtroppo piu di uno mostra i sintomi e in vasca ho altri pesci

non so che fare
Parassiti della pelle cardinali
Inviato: 26/02/2022, 18:39
di cicerchia80
@
Fiamma
Trovato?
50 cent che é la solita cura a acriflavina.... Totalmente inutile
Ma tanto per leggere qualcosa
bass ha scritto: ↑26/02/2022, 10:11
@
cicerchia80 come procedo li sposto o li lascio li fin che durano ho anche degli altri pesci ho paura che si attacchino anche a loro
Si sposta pure, se esplodono le cisti, meglio in quarantena, di per se, non sarebbe nemmeno tanto mortale come infestazione
Sempre ammesso sia lui, e non Lernea
il sale non gli fa nulla, contiene le infezioni, Gerard Bassler su YouTube consigliava il dessamour mi sembra, per poi scrivere nel suo libro che é incurabile

n'altro pagliaccio
Parassiti della pelle cardinali
Inviato: 26/02/2022, 18:40
di Fiamma
Dovrebbe colpire solo i Cardinali ( ce ne sono che colpiscono altri pesci come ad esempio le Koi ma sono specie diverse) o al massimo altri Tetra, che pesci hai?
Isola tutti quelli coi sintomi ,in vasca fai un bel cambio ( direi del 30%) e incrocia le dita...
Sulla efficacia del Dessamor ho dei dubbi, e in vasca rischi di giocarti anche il filtro, sentiamo se @
EnricoGaritta ha da proporre alternative.
Aggiunto dopo 5 minuti 37 secondi:
cicerchia80, No, era il video che hai visto anche tu, altri articoli ci sono sempre in inglese che ne parlano ( specificatamente di quello che attacca i Cardinali perché ce ne sono svariati tipi) in maniera approfondita, tutti concordano che per i pesci colpiti non c'è cura, anche Bassler lo dice, sul Dessamor dice solo di usarlo perché pare ( sottolinea pare) possa colpire le spore libere.
Le spore sono quei vermetti bianchi e non è Lernea
Parassiti della pelle cardinali
Inviato: 26/02/2022, 18:47
di bass
@
Fiamma ho 6panda e una femmina di ram e i 5-6superstiti di 10cardinali.eee si confermo non è lernea sono quei schifi incistati
Parassiti della pelle cardinali
Inviato: 26/02/2022, 18:48
di Fiamma
Tieni d'occhio i superstiti e isolali al primo segno, gli altri non dovrebbero essere soggetti.
Parassiti della pelle cardinali
Inviato: 26/02/2022, 19:17
di cicerchia80
@
bass... Si ma fai una foto ai tuoi!
Tanto li devi separate
Almeno ipotizziamo meglio fossero loro
Fiamma ha scritto: ↑26/02/2022, 18:45
ce ne sono svariati tipi

E sono tutti molto simili
Sono tutti dermocystidium, ma ogni pesce ha il suo D. Koi D. Ciprinae D. Salmonis (quello che attacca i cardinale)
Fiamma ha scritto: ↑26/02/2022, 18:45
possa colpire le spore libere.
Fiamma ha scritto: ↑26/02/2022, 18:48
Tieni d'occhio i superstiti e isolali al primo segno, gli altri non dovrebbero essere soggetti.
Ammesso diano loro, avrei un suggerimento quasi opposto
Rimuovere tutti i cardinale, separando gli infetti e i sani
Il ciclo dei parassiti, se si rompono le spore é brevissimo (stessa famiglia dell'ictio) se non hanno ospiti, muoiono in pochi giorni
Parassiti della pelle cardinali
Inviato: 26/02/2022, 19:31
di Fiamma
cicerchia80 ha scritto: ↑26/02/2022, 19:17
Sono tutti dermocystidium, ma ogni pesce ha il suo
Esatto
cicerchia80 ha scritto: ↑26/02/2022, 19:17
Ammesso diano loro, avrei un suggerimento quasi opposto
Anche
Io l'ho avuto, me ne sono morti 4 uno dopo l'altro, uno avevo anche tentato con il sale inutilmente, poi ho fatto un bel cambio e per ora ( è passato più di un mese) gli altri non hanno segni



Il discorso sulle spore non l'ho mica detto io
Però potrebbe avere un fondamento, quando il parassita è sul pesce è protetto da quelle specie di cisti bollose, le spore invece sono libere in acqua, magari sono più suscettibili ad un trattamento

Parassiti della pelle cardinali
Inviato: 26/02/2022, 22:28
di cicerchia80
Fiamma ha scritto: ↑26/02/2022, 19:31
discorso sulle spore non l'ho mica detto io
Però potrebbe avere un fondamento, quando il

Perché che ho detto?
Aggiunto dopo 55 secondi:
...... Ah scusa, mi é partita la emogi ha caso
Parassiti della pelle cardinali
Inviato: 27/02/2022, 11:54
di EnricoGaritta
io mi sono perso
comunque isolare i pesci con sti schifi è la prima cosa da fare.
perso per perso io un giro con il sale lo farei
il dessamor è inutile di suo per qualsiasi tipo di parassita