Pagina 2 di 8
ricerca foto su primo pond
Inviato: 02/03/2022, 20:27
di lucami
Avvy ha scritto: ↑02/03/2022, 20:23
Se vuoi posso anche darti qualche ciuffo di papiro per farne delle talee, quando ti serve
Mitico. Volentieri. Anche perché non lho mai visto nei garden qui in zona da noi
ricerca foto su primo pond
Inviato: 03/03/2022, 11:47
di Fiamma
Io cercherei di capire anche che metallo è, se ci sono piombo o rame nella lega potrebbe risultare tossico, a meno di non rivestirlo internamente con del telo da laghetto, ma vediamo se qualcuno ne sa di più.
Per le foto, anche all'inizio di questa sezione ci sono le foto dei pond degli utenti
ricerca foto su primo pond
Inviato: 03/03/2022, 11:59
di lucami
Fiamma ha scritto: ↑03/03/2022, 11:47
se ci sono piombo o rame nella lega
credo sia lamiera zincata...no? come lo capisco?
ricerca foto su primo pond
Inviato: 03/03/2022, 13:36
di Fiamma
lucami ha scritto: ↑03/03/2022, 11:59
come lo capisco?
Non ne ho idea... @
Pinny tu che ne pensi?
ricerca foto su primo pond
Inviato: 03/03/2022, 20:13
di Pinny
E' lamiera zincata, non so se rilascia a contatto con acqua, forse con i grassi e il calore. A volte le usano per fare delle piscine, quelle più grandi. Non mi ricordo se ho visto che le hanno usate anche per fare laghetti. Si potrebbe trattare con resina epossidica bicomponente, ne esiste anche un tipo adatto per alimenti, ma è costosa
Resina epossidica per contatto alimentare.png
Aggiunto dopo 3 minuti :
Chissà se @
cicerchia80, che è esperto in chimica e conosce i metalli, possa chiarire i nostri dubbi

ricerca foto su primo pond
Inviato: 03/03/2022, 20:27
di lucami
Pinny ha scritto: ↑03/03/2022, 20:16
possa chiarire i nostri dubbi
Attendiamo prima di sprecare soldi... Poi la resina anche se polimerizza é bella tossica

ricerca foto su primo pond
Inviato: 03/03/2022, 20:54
di Pinny
Ho trovato questa foto
Laghetto in vasca zincata.png
Aggiunto dopo 4 minuti 22 secondi:
Aspettiamo perchè magari i nostri timori sono infondati

ricerca foto su primo pond
Inviato: 03/03/2022, 22:08
di lucami
Ci fa anche il bagno li dentro in estate

ricerca foto su primo pond
Inviato: 04/03/2022, 10:59
di Pinny
Se cercassi una vasca per enologia, da infilare dentro, usando la differenza di dimensione, per coibentare o inserire terra e piante?
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Così avresti una vasca particolare e risolveresti il problema del surriscaldamento

ricerca foto su primo pond
Inviato: 04/03/2022, 11:36
di lucami
Pinny ha scritto: ↑04/03/2022, 11:00
per coibentare
si potrei cercare un mastello nero per piante, infilarlo dentro ..ma anche senza polistirolo. cercare di farlo entrare preciso o leggermente piu piccolo. gia non è grandissimo come litraggio. rimanendo leggermente piu piccolo (anche solo 1 cm) si forma un'intercapedine di aria che aiuta nell'isolazione invernale.
ottima idea! a pensarci prima ero al bricoman proprio ieri!!! cavolo!
cosi è anche piu sicuro in caso di perdite!