Allestimento da zero

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Zira
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 16/08/20, 11:22

Allestimento da zero

Messaggio di Zira » 06/03/2022, 12:35

@marko66 sicuramente userò CO2 anche perché vorrei fare un pratino e mettere le rosse, le rocce le cercherò in natura, quindi spero di trovarne inerti.
@Monica in primo piano metterei la Montecarlo che già ho nel altro acquario, ho anche il muschio di java ma non so se andrebbe bene. Grazie per il consiglio delle altre piante e l orchidea mi piace molto, speriamo non mi crescano poi dei goblin :))

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48082
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento da zero

Messaggio di Monica » 06/03/2022, 13:05

Zira ha scritto:
06/03/2022, 12:35
muschio di java ma non so se andrebbe bene
Va benissimo, puoi metterlo in una posizione semiemersa :)
Niente goblin :))

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Allestimento da zero

Messaggio di marko66 » 06/03/2022, 13:21

Ed allora solo rocce sicuramente inerti.

Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
P.S. i pesci non possono mai passare in secondo piano a meno che non li metti proprio.Le loro esigenze vanno prese cmq in considerazione.

Avatar utente
Zira
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 16/08/20, 11:22

Allestimento da zero

Messaggio di Zira » 06/03/2022, 13:42

@Monica ok grazie per le idee, la fotonia mi sono ricordato di averla in un terrario non mi sono mai posto la domanda se andava bene esteticamente anche in acquario.
@marko66 perfetto userò solo inerti allora.
Quindi l allestimento a questo punto sarebbe con rocce inerti, legni tutti raccolti in natura.
Piante probabilmente quelle consigliate da Monica.
Filtro della tetra 600ex
Luce wrgb 2 slim della chihiros a 2400 lumen appesa, spero vada bene, con una colonna d acqua di meno di 30 cm.
Devo capire il fondo che preferirei uno inerte o al massimo semi inerte così da non avere sbalzi per la fertilizzazione.
La fertilizzazione in pmdd dove apriro un topic nella sezione giusta.
CO2 a lieviti, mi sono sempre trovato bene.
E direi basta, posso pensare di ordinare l acquario e il mobile

Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
@marko66 si certo dovrò pensare anche ai valori dell acqua. Quindi utilizzando CO2 e cercando di usare meta rubinetto e metà osmosi almeno, visto che non ho un impianto osmosi devo andare ogni volta dal negoziante diventa difficile. L acquario dichiarato e di 110 litri che poi saranno 90. L acqua del mio paese e abbastanza dura adesso cerco i valori. L idea era pesciolini da branco, mi piacciono tipo i neon

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Allestimento da zero

Messaggio di marko66 » 06/03/2022, 13:50

Anche il fondo inerte,cosi' vai sul sicuro.Per i pesci scelti a parte i valori considera di dargli possibilita' di riparo dalla luce diretta,sono ben poche le specie che la amano.L'acqua osmotica mi sa' che ti servira',sarebbe meglio attrezzarsi per produrla o cmq acquistarla a prezzi umani.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Monica (06/03/2022, 18:41)

Avatar utente
Zira
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 16/08/20, 11:22

Allestimento da zero

Messaggio di Zira » 06/03/2022, 13:51

Ecco i valori del mio comune
pH 7.67
Durezza totale f 26
Residuo fisso 180 mg/l 287
Sodio 9.4
Fluoruri <0.02
Nitrati 8
Cloruri 15

Aggiunto dopo 6 minuti 6 secondi:
@marko66 si sicuro metterò dei ripari non sarà tutto diretto sotto la luce, quindi anche per le piante dovrò studiare bene. Il negozio dista a 1km da casa mia il prezzo dell acqua e di 0.20 0.30 dipende come gli gira la giornata. Un impianto osmosi non saprei dove metterlo e con i prezzi dell acqua di adesso non so a che punto mi conviene. Se riesco almeno fare metà rubinetto e metà osmosi sarebbe meglio

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Allestimento da zero

Messaggio di marko66 » 06/03/2022, 14:14

No,sicuramente se si puo' si usa quella di rete,ma tra tagli e ripristino dell'evaporazione la demineralizzata ti servira'.
Servono i valori di bicarbonati,calcio e magnesio possibilmente per farsi un'idea.
Durezza media cmq sui 14/15 di GH ma vediamo di capire anche il KH per poterla tagliare.

Avatar utente
Zira
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 16/08/20, 11:22

Allestimento da zero

Messaggio di Zira » 06/03/2022, 15:04

@marko66 quindi dovrei fare i test per quella di rete. Adesso ho solo i test a reagenti per KH e GH. Di solito prendo un 50 litri di osmosi che tengo a casa. Comunque credo che si possa pensare per ultimo che acqua mettere o ne risentono anche le piante? Non so se si trovano altri dati sulla rete il mio comune e di alassio in Liguria.

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Allestimento da zero

Messaggio di marko66 » 06/03/2022, 16:14

I dati completi dovresti trovarli.Si quello ti serve sapere cmq, proprio GH e KH dell'acqua di rete.Il sodio è nei limiti tollerabili per le piante.

Avatar utente
Zira
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 16/08/20, 11:22

Allestimento da zero

Messaggio di Zira » 07/03/2022, 19:32

@marko66 ho misurato i valori il KH 10-11 GH intorno al 20, nel mentre ho ordinato la vasca e sto iniziando a trovare le pietre, purtroppo le ho trovate calcaree per adesso, non friggono ma qualche bolla la fa.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: palomar72 e 6 ospiti