Pagina 2 di 2
					
				Aiuto con hygrophila siamensis 53b
				Inviato: 08/03/2022, 20:18
				di Marta
				AndreaDePaola ha scritto: ↑08/03/2022, 15:48
lo scalare sia i black molly possano soffrire un'acqua più acida e durezze minori.
 
 in realtà lo scalare è pesce da acque tenere ed acide. I Molly da acque dure e basiche.
AndreaDePaola ha scritto: ↑08/03/2022, 15:48
barbus, otocinclus e pangio
 
 come per gli scalare anche pangio e otocinclus che, seppur di continenti diversi, vogliono acque tenere ed acide. 
I barbus invece si accontentano di acque più dure.
 
			 
			
					
				Aiuto con hygrophila siamensis 53b
				Inviato: 08/03/2022, 20:59
				di AndreaDePaola
				Grazie per la precisazione, lo dicevo che non sono esperto... è che in rete si trovano si i valori di acqua consigliati per le varie specie ma con range sempre ampi.. pensa che per lo scalare mi ero segnato questi valori di riferimento:
pH 7.5 - GH 20 - KH 15 (non ricordo dove lo avevo recuperato..), sui barbus pH da 6 a 7.5....
Ad ogni modo l'ideale per me sarebbe trovare un compromesso tra valori dell'acqua, crescita delle piante e naturalmente benessere dei pesci
Pensavi quindi a un cambio mirato parte acqua del sindaco e parte RO?
Intanto ti riporto i valori dell'acqua che ho a disposizione a casa...
			 
			
					
				Aiuto con hygrophila siamensis 53b
				Inviato: 08/03/2022, 21:48
				di Pia12
				Io con quel sodio scarterei la tua acqua, visto che deve rimanere bassissimo e in acqua già ne tieni, dovresti metterne un bicchiere mercolato con RO nel caso.
			 
			
					
				Aiuto con hygrophila siamensis 53b
				Inviato: 10/03/2022, 18:46
				di AndreaDePaola
				Ok quindi un cambio acqua minerale+acqua di RO?
			 
			
					
				Aiuto con hygrophila siamensis 53b
				Inviato: 06/04/2022, 20:36
				di AndreaDePaola
				Allora, aggiornamento dopo un pò di settimane....effettuato cambio di circa 20 litri con sola acqua di RO
EC scesa a 770, KH a 7, GH 12...potassio sempre sui 40....continuato con regolare fertilizzazione micro, ferro, fosforo, azoto...
Situazione hygrophila non ancora migliorata, foglie sempre un pallide e crescita stentata.
Posto una foto, su una foglia sono comparsi anche un paio di buchini...qualche idea?