Pagina 2 di 8

Progetto terracquario

Inviato: 09/03/2022, 11:55
di DanieleF79
Muten ha scritto:
09/03/2022, 8:27
Devi vedere quanto riesci a scaldare però
Si infatti, ci ho pensato stamattina, infondo il poliuretano è un isolante termico, quindi non so quanto faccia passare il calore!
Al massimo anziché fare la finestra sul pannello posteriore, la faccio di lato, un po' più grande in modo da avere una visione laterale anche... mo ci ragiono su un po' 😊

Progetto terracquario

Inviato: 18/03/2022, 12:53
di EnricoGaritta
@DanieleF79 mai pensato di usare dei box di plastica? :-?
Io una volta ho realizzato un terrarietto in questo modo, non è male come base se non vuoi usare il vetro.

Progetto terracquario

Inviato: 19/03/2022, 22:13
di DanieleF79
EnricoGaritta ha scritto:
18/03/2022, 12:53
usare dei box di plastica?
Si, alla fine è quello che userò, apporterò solo una modifica nel frontale. (Ho chiesto alle due vetrerie che ci son in paese e mi hanno chiesto dalle 130 alle 160, per vasca e porte, ma non incollano le lastre) Taglierò un pezzo di circa 50 cm di lunghezza ed alto quanto il box, incollandolo col silicone e coprirò la vista del taglio con lo stesso metodo che creerò lo sfondo 3D.

Allo stato attuale devo decidere ancora se fare le porte scorrevoli o ad ante a libro, il dilemma sussiste nella fessura che rimane tra i due vetri, con quelle scorrevoli sarà di 5mm circa e potrei mettere un qualcosa da impedire l'eventuale fuga di isopodi, grilli e affini, con quelle ad anta non saprei regolarmi con le misure ed eventualmente avrei 3 parti da chiudere #-o ma penso siano migliori quelle scorrevoli. Quali sarebbero migliori?

Progetto terracquario

Inviato: 09/05/2022, 17:25
di DanieleF79
@EnricoGaritta @Alex_N @Claudio80 ecco un aggiornamento del progetto, ho acquistato i pannelli di legno melaminico, per ora unica modifica è stata quella di fare due pezzi, 1 per il mobile e 1 altro per il terracquario, date le dimensioni sarebbe stato un pò complicato spostare tutto il mobile se fosse stato un pezzo unico. per fortuna c'erano pannelli con misure simili a quelle che desideravo!
ecco le misure LxPxH: il supporto\vano tecnico è 80x62x64, invece il terracquario 80x62x122. calcolando le ruote, che monterò questo weekend, l'altezza finale sarà di circa 2 metri.
i pannelli li ho uniti in modo "semplice e sbrigativo" e forse meno bello alla vista, utilizzando degli angolari in acciaio da 3cm e con bulloni con testa tonda e dadi :-
manca da fare il ripiano nel vano tecnico. al posto della vasca in vetro ho optato per un contenitore in plastica dove taglierò il lato frontale e incollerò una lastra in vetro.
stavo pensando di fare anche un foro per il "troppo pieno" per un'eventuale rottura della pompa del nebulizzatore, dite che è da prendere in considerazione o evito di farlo?

allego qualche foto
P.S. come si vede dalle foto.... il tutto è stato costruito per terra e sotto la supervisione della mia cagnolina O:-) =))

Progetto terracquario

Inviato: 10/05/2022, 18:26
di Alex_N
Purtroppo io non sono tanto d'aiuto con la tecnica perché i miei terrari sono faunabox/samla/barattoli con della terra e degli Artropodi, poca luce e a volte una pianta di sottobosco. Quindi a non sapere né leggere né scrivere direi che se ti dà una sicurezza in più e non rischi a farlo, il foro credo ci possa stare. Ma vediamo se ho capito, parli di un nebulizzatore automatico che se si rompe ti butta dentro troppa acqua, e quindi faresti il buco a un certo livello della vasca di plastica in modo da farla sgorgare dal substrato (e dove va)?

Progetto terracquario

Inviato: 10/05/2022, 22:02
di DanieleF79
Alex_N ha scritto:
10/05/2022, 18:26
buco a un certo livello della vasca di plastica in modo da farla sgorgare dal substrato (e dove va)?
Esatto, metto un tubo che va a finire in una tanica da 5 litri. Se non erro il kit nebulizzatore che metterò vien fornito con una tanica da 4 litri. Solo che il foro lo farò nella zona acqua e non in quella umida

Progetto terracquario

Inviato: 04/07/2022, 21:28
di DanieleF79
@EnricoGaritta @Alex_N @Claudio80 Un po' di evoluzione dei lavori.....
Manca ancora da fare parete destra, oggi ho passato la prima mano di colla per piastrelle e messo l'illuminazione e il ripiano nel vano tecnico

Progetto terracquario

Inviato: 08/07/2022, 18:36
di EnricoGaritta
Niente male :)
Complicalo di piu :-bd

Progetto terracquario

Inviato: 11/07/2022, 12:31
di DanieleF79
EnricoGaritta ha scritto:
08/07/2022, 18:36
Complicalo di piu
si certo

Progetto terracquario

Inviato: 15/08/2022, 22:08
di DanieleF79
Aggiornamento.. creata grotta dove uscirà l'acqua, seconda mano di colla per piastrelle fatta su tutta la schiuma di poliuretano.
Per la vasca dopo aver fatto delle prove con un contenitore in plastica, ho dovuto optare per una in vetro, ne ho trovato una dell' Amtra, unico intoppo che ho dovuto aggiungere, sul fondo della struttura un altro ripiano per alzarmi di 2 cm circa, in modo da evitare il contatto con i bulloni. Ma così facendo mi restano circa 1cm per lato dove la vasca non appoggia, può restare cosi o devo per forza farla appoggiare per tutta la superficie? Allego foto..