Pagina 2 di 2

Allevamento drosofile

Inviato: 11/03/2022, 14:21
di Necton
Molto interessante.. le tue sono attere o incapaci di volare ?
Ultima curiosità, in inverno noti rallentamenti importanti nella produzione ?

Allevamento drosofile

Inviato: 11/03/2022, 17:48
di Metzli
Ciao @Elisotta e grazie per il tempo :)
Pippone di domande..

- Conservare in ambiente riparato, al buio?
- Eventuali cattivi odori dal barattolo?
- Elevato valore proteico dei moscerini, potrebbero essere da tutti i giorni o troppo?
- La colonia, man mano che prelevi, continuerà a riprodursi?
- Quanto può "durare un barattolo" ?
- Ho visto che ci sono in vendita anche moscerini atteri, incapaci di volare, forse meglio per lo scopo?
Se mi viene in mente altro, integro :D
Grazie 1000 :-h

Allevamento drosofile

Inviato: 11/03/2022, 20:54
di EnricoGaritta

Allevamento drosofile

Inviato: 11/03/2022, 21:55
di Monica
Non li allevo da tanto, li ho presi per il Pantodon che si alimenta solo in superficie, ho gli atteri, uso per il pabulum la "ricetta" dell'articolo e come materiale di supporto la rafia sintetica, ho diversi barattoli :) quando in uno il cibo comincia a scarseggiare ne preparo uno nuovo, da chiuso nessun odore :) li ho in casa con luce ambiente

Allevamento drosofile

Inviato: 13/03/2022, 13:26
di Metzli
Grazie @Monica.
Essendo molto proteici, può essere cibo da tutti i giorni o meglio di no?
Finché c'è cibo, continueranno a riprodursi nel barattolo?
Grazie :-h

Allevamento drosofile

Inviato: 13/03/2022, 16:59
di Monica
Metzli ha scritto:
13/03/2022, 13:26
Essendo molto proteici, può essere cibo da tutti i giorni o meglio di no?
Non alimentando tutti i giorni non mi sono mai posta il problema ma credo sia meglio alternare con altro :)
Metzli ha scritto:
13/03/2022, 13:26
Finché c'è cibo, continueranno a riprodursi nel barattolo?
Si :)