Pagina 2 di 3

Re: Carenza ceratophylum

Inviato: 27/10/2015, 12:54
di gianlu187
La rotala cresce sempre bene ma nonostante il ferro e dado arrugginito sotto le radici diventa rossa solo se arriva in superficie .. Ma penso sia normale ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Carenza ceratophylum

Inviato: 27/10/2015, 13:12
di cuttlebone
Adesso sembra che sia lui a soffrire, ma se dovesse riprendersi potrebbe mandarti in carenza le altre piante [emoji6]
È così, meno folto ma più colorato, il mio Ceratophyllum nella vasca degli Endler, con pH basico, durezze medie niente CO2 e poca fertilizzazione (solo stick)

Re: Carenza ceratophylum

Inviato: 27/10/2015, 13:21
di ersergio
gianlu187 ha scritto:La rotala cresce sempre bene ma nonostante il ferro e dado arrugginito sotto le radici diventa rossa solo se arriva in superficie .. Ma penso sia normale ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si la Rotala non è una pianta rossa,ma quando arriva vicino alla superficie produce carotenoidi e si abbronza :D ...poi per diventarlo come la vediamo in alcune foto in rete , dovrebbe stare su un pH molto acido, in modo da riuscire ad assorbire una maggiore quantità di ferro.

Re: Carenza ceratophylum

Inviato: 27/10/2015, 14:03
di gianlu187
cuttlebone ha scritto:Adesso sembra che sia lui a soffrire, ma se dovesse riprendersi potrebbe mandarti in carenza le altre piante [emoji6]
È così, meno folto ma più colorato, il mio Ceratophyllum nella vasca degli Endler, con pH basico, durezze medie niente CO2 e poca fertilizzazione (solo stick)
È strano .. Il cerato è diventato così è la limnophyla si è ripresa alla grande .. Dici che le 2 cose sono collegate??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Carenza ceratophylum

Inviato: 27/10/2015, 14:27
di cuttlebone
Penso possa essere. Magari la Limno ora è in vantaggio ma se dovesse "partite" il Cerato...i ruoli potrebbero invertirsi.
Ecco perché è sempre meglio non abbondare con piante molto esigenti: perché si rubano il pane di bocca [emoji6]

Re: Carenza ceratophylum

Inviato: 27/10/2015, 14:33
di Rox
Luca, il tuo Ceratophyllum non produce clorofilla.
Può dipendere dal magnesio, dal ferro o da alcuni oligoelementi.

Generalmente, il magnesio non è mai così scarso da produrre un effetto così evidente.
Gli oligoelementi sono richiesti in quantità piccolissima, ce ne vuole prima che coinvolgano una porzione così ampia.
Pertanto, il primo indiziato è sempre il ferro.

Trattandosi di una pianta galleggiante, in questo caso possiamo avere sospetti anche sul fosforo, che impedirebbe l'assorbimento del ferro anche se fosse abbondante.
Tuttavia, proprio perché il fosforo si manifesta in modo ambiguo, possiamo farci aiutare solo dal test per i fosfati.

Re: Carenza ceratophylum

Inviato: 27/10/2015, 15:00
di Khondar
Non esiste il rischio di allelopatia tra cerato e limno, si tratta solo di concorrenza alimentate vero????

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Re: Carenza ceratophylum

Inviato: 27/10/2015, 15:07
di enkuz
Caspita... sembra di vedere il mio :-s ed inoltre ho problemi con la rotala (sempre per il ferro, a quanto pare).

Mi sa che è proprio il ferro, nel mio e nel tuo caso...

Re: Carenza ceratophylum

Inviato: 27/10/2015, 18:08
di Rox
Khondar ha scritto:Non esiste il rischio di allelopatia tra cerato e limno...
Per adesso non risulta.

Re: Carenza ceratophylum

Inviato: 27/10/2015, 18:11
di gianlu187
È strano i fosfati gli integro regolarmente .. Forse gli oligoem ero da un po senza metterne .. Però è altrettanto strano che si è ripresa limnophyla.. Ora vediamo se si riprende


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk