Pagina 2 di 3

KH e GH Plus

Inviato: 12/03/2022, 19:27
di giancarlopiazza
cicerchia80 ha scritto:
12/03/2022, 19:02
Scusa, forse c'entra poco, con che fertilizzi?
Pmdd a base appunto si solfato dì magnesio, nitrato dì potassio, ferro chelato, microelementi da rinverdente, fosforo e azoto

KH e GH Plus

Inviato: 12/03/2022, 19:30
di cicerchia80
giancarlopiazza ha scritto:
12/03/2022, 19:27
cicerchia80 ha scritto:
12/03/2022, 19:02
Scusa, forse c'entra poco, con che fertilizzi?
Pmdd a base appunto si solfato dì magnesio, nitrato dì potassio, ferro chelato, microelementi da rinverdente, fosforo e azoto
... E quindi il magnesio lo inserisci come inseriresti un fertilizzante, e il problema é risolto a monte
Il flacone PMDD é magnesio al 3% quindi quel punto di GH te lo alzi con quei 6 ml nei tuoi litri di vasca

KH e GH Plus

Inviato: 12/03/2022, 19:58
di giancarlopiazza
cicerchia80 ha scritto:
12/03/2022, 19:30
giancarlopiazza ha scritto:
12/03/2022, 19:27
cicerchia80 ha scritto:
12/03/2022, 19:02
Scusa, forse c'entra poco, con che fertilizzi?
Pmdd a base appunto si solfato dì magnesio, nitrato dì potassio, ferro chelato, microelementi da rinverdente, fosforo e azoto
... E quindi il magnesio lo inserisci come inseriresti un fertilizzante, e il problema é risolto a monte
Il flacone PMDD é magnesio al 3% quindi quel punto di GH te lo alzi con quei 6 ml nei tuoi litri di vasca
Se invece volessi fare quel “bibitone” posso tranquillamente farlo? Mettendo quindi 20 grammi dì carbonato dì calcio e 43g dì solfato dì magnesio in 1 litro di acqua frizzante? (Magari facendo due composti da 500 da unire poi in un unico)
Un agitatore magnetico aiuterebbe il tutto?

KH e GH Plus

Inviato: 15/03/2022, 14:24
di giancarlopiazza
Update: ho provato con la formula studiata. Effettivamente il carbonato è arduo da dissolvere ma con un agitatore magnetico e acqua gasata non trovo tanti problemi (eventualmente la soluzione si agita prima dell’uso)
Testato 5 ml su un litro di acqua osmotica ed ho avuto i seguenti risultati:
KH 5 perfetto
GH 7/8 (invece che 10)
Secondo me la colpa è da imputare al solfato dì magnesio eptaidrato, credo che si debbano aumentare le dosi di quello

KH e GH Plus

Inviato: 15/03/2022, 14:40
di cicerchia80
Comunque KH 5 GH 8, lo vedo ottimo, non vorrei che il magnesio poi fosse troppo
Cosí hai un rapporto 3:1 Ca:Mg

KH e GH Plus

Inviato: 15/03/2022, 14:51
di giancarlopiazza
giancarlopiazza ha scritto:
12/03/2022, 19:27
Comunque KH 5 GH 8, lo vedo ottimo, non vorrei che il magnesio poi fosse troppo
Volevo tenermi su 3:6 avendo un Betta

KH e GH Plus

Inviato: 15/03/2022, 16:11
di cicerchia80
giancarlopiazza ha scritto:
15/03/2022, 14:51
Volevo tenermi su 3:6 avendo un Betta
Non cambierebbe comunque il rapporto, quindi ti basta usare meno sali (o piú osmosi per capirci)

KH e GH Plus

Inviato: 15/03/2022, 20:35
di giancarlopiazza
cicerchia80 ha scritto:
15/03/2022, 16:11
giancarlopiazza ha scritto:
15/03/2022, 14:51
Volevo tenermi su 3:6 avendo un Betta
Non cambierebbe comunque il rapporto, quindi ti basta usare meno sali (o piú osmosi per capirci)
Se invece tenessi il solfato in forno a 60° per una mezz’oretta?

KH e GH Plus

Inviato: 15/03/2022, 20:49
di cicerchia80
giancarlopiazza ha scritto:
15/03/2022, 20:35
Se invece tenessi il solfato in forno a 60°
Per, scusa? :-?
É il sale piú solubile di tutti

KH e GH Plus

Inviato: 15/03/2022, 23:16
di giancarlopiazza
cicerchia80 ha scritto:
15/03/2022, 20:49
giancarlopiazza ha scritto:
15/03/2022, 20:35
Se invece tenessi il solfato in forno a 60°
Per, scusa? :-?
É il sale piú solubile di tutti
Forse ho detto una baggianata, ma essendo eptaidrato ho pensato di “asciugarlo” 😂