Prima volta...Malawi!

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Rispondi
Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima volta...Malawi!

Messaggio di marko66 » 18/03/2022, 15:29

pippomix ha scritto:
18/03/2022, 0:10
pH: 6,4
KH: 11
GH: 8
NO2-: 0
NO3-: 0
Fattibili per il Malawi?
Si,ma ben poco attendibili come valori,L'acqua potabile è diretta vero?Non passa attraverso impianti di addolcimento o simili?
Cmq.inizia col posizionare l'uscita del filtro verso l'alto,appena sotto la superficie in modo da favorire gli scambi gassosi aria -acqua.
Il posizionamento delle rocce non è male se sono stabili come posizione.Quella roccia piccola a dx, rovesciala e prova a spostarla o li' o dalla parte opposta.

Avatar utente
pippomix
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 12/02/22, 12:28

Prima volta...Malawi!

Messaggio di pippomix » 18/03/2022, 17:26

@marko66 Perchè poco attendibili? Adesso ho rimisurato con calma i valori dell'acqua (che è diretta da rubinetto senza dolcificatori o altro) con i reagenti JBL, precedentemente avevo sbagliato la procedura per calcolare i nitrati NO3-.

Test rifatti 2 volte di seguito per sicurezza, seguendo alla lettera le istruzioni e riportante i seguenti valori:
pH: 6,5
KH: 10
GH: 7
NO2-: < 0,01
NO3-: 1
NH4: < 0,05

Per la pietra a destra intendi questa?
InkedIMG_20220317_235046-mini_LI.jpg
Perchè quella è una pietra "strategica" messa per essere sicuro che la pietra grossa dietro non possa in qualche modo dondolare in avanti se urtata (in caso posso sostituirla con una più piccola).

Volendo ho ancora queste rocce inutilizzate... escluderei le 2 al centro perchè troppo grosse e non ci stanno sicuramente.
IMG_20220318_154351 mini.jpg
Ok per il getto del filtro rivolto sverso l'alto. Ancora non ho inserito il filtro, scaldatore e pompa (adesso da 1000 L/H), li inserirò appena finirò con pietre e sabbia. Avevo acquistato anche questo:
61s-Iqa7sHL._AC_SL1223_.jpg
Conviene metterlo fin da subito?

Grazie sempre!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima volta...Malawi!

Messaggio di marko66 » 18/03/2022, 17:40

Il pH è curioso con quel tipo di durezze,ma non mi preoccupa eccessivamente.Per il filtro ovvio intendevo quando metterai l'acqua.... :)) Movimentando la superficie alzeremo il pH ,ma non c'è alcuna fretta.Sistemiamo il layout,mettiamo la sabbia,riempiamo ed indirizzerai il beccuccio verso l'alto,tutto qui.
La roccia si,è quella,prova a rovesciarla lasciandola li' se ti serve.

Avatar utente
pippomix
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 12/02/22, 12:28

Prima volta...Malawi!

Messaggio di pippomix » 18/03/2022, 18:22

Lo so, hai ragione ma del pH sono sicuro al 100%, perchè oltre al reagente JBL e alle striscette Tetra, ho 2 misuratori elettronici per il pH che uso per la piscina ed oscilla sempre tra 6,4 e 6,5. Centra col fatto che la sorgente è sicuramente tra rocce laviche? Abito ai piedi dell'Etna a 550m slm. Ok proverò a capovolgere quella roccia o eventualmente a sostituirla. Secondo te posso/conviene aggiungere un'altra roccia sulla sinistra in alto sopra le altre tra quelle rimaste inutilizzate?
Ho finito adesso di fare il lavoro più noioso in assoluto...lavare bene la sabbia! :((

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima volta...Malawi!

Messaggio di marko66 » 18/03/2022, 20:59

Prova a metterle le rocce sopra,a patto che la rocciata sia stabile.Se poi non ci piacciono al max le ritogli..... :-??
Dai che il lavoro piu' noioso l'hai fatto,da adesso è tutto divertimento.... :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
pippomix
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 12/02/22, 12:28

Prima volta...Malawi!

Messaggio di pippomix » 19/03/2022, 0:28

Lavoro finito in notturna!
IMG_20220318_234038-mini.jpg
Per adesso vado a a riposare...domani tornerò ad assillarvi di domande... :)) :)) Grazie e buonanotte!

PS: La foto non rende, vi assicuro che di presenza è più bello! :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pippomix
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 12/02/22, 12:28

Prima volta...Malawi!

Messaggio di pippomix » 19/03/2022, 17:17

Rieccomi con domande fresche fresche di giornata.. :D
Partiamo dal filtro: al momento ho tolto la spugna nera dei carboni attivi e la spugna verde "nitrax" ed ho messo così partendo dal basso verso l'alto:
Cestello sotto: Spugna a pori fini / Cirax
Cestello sopra: Spugna a pori fini / Spugna a pori grossi / Lana di perlon
Va bene la disposizione? Conviene aggiungere altri Cirax o cannolicchi? (tra i due eventualmente preferirei i cirax sempre della Juwel che si trovano già nella cassettina idonea per il filtro).
Di lana di perlon nella scatola del filtro si trovano 3 "quadrotti", Si devono mettere tutti e 3 uno sopra l'altro o solo 1 e gli altri sono di ricambio?

Passiamo alla maturazione del filtro. Quali sono i passi da fare? Devo tenere comunque la luce accesa? Quante ore al giorno? Devo mettere un pizzico di mangime ogni tot.? Ogni quanto ripeto le misurazioni dei valori dell'acqua?

Grazieeeeee!

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima volta...Malawi!

Messaggio di marko66 » 19/03/2022, 21:13

Mi piace e mi sembra funzionale :-bd Hai fatto un buon lavoro :ymapplause:
La lana di perlon io la eviterei negli esterni perchè si intasa facilmente e ti costringe ad aprire il filtro spesso(se proprio vuoi un quadrotto),Se hai spazio metti pure altri cirax al posto delle spugne. Si luce accesa che devono crescere le alghe :-?? Fotoperiodo 6/7 ore per adesso bastano.Pizzico di mangime ogni 3/4 giorni e prima misurazione (solo NO2- ed NO3-) tra 10/12 giorni.Mani in tasca e pazienza.Poi iniziamo a parlare di pesci e dove trovarli :-h

Avatar utente
pippomix
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 12/02/22, 12:28

Prima volta...Malawi!

Messaggio di pippomix » 19/03/2022, 23:04

Grazie per i complimenti! :) :) Diciamo che negli ultimi mesi ho letto parecchi topic qui sul forum prima di approcciarmi :D
Non ho un filtro esterno, ma l'interno di serie Juwel con il Rio 240..chiamato Bioflow
bioflow.PNG
fg_juwel_aquarium_Filtermedien(4)-l.jpg
dal quale ho tolto spugna verde e spugna nera. Allora procedo inserendo altri cirax visto che ci stanno.
Ok, metterò un pizzico di mangime ogni 3/4 giorni.

Visto che la luminosità dei 2 LED (da 21 W cadauno) mi sembra un po' eccessiva, avete suggerimenti per "smorzare" la luce?

Ultima domanda (per oggi... :)) :)) ) L'O2 diffuser che avevo acquistato a parte
61s-Iqa7sHL._AC_SL1223_.jpg
va inserito o no? Devo dire che installando la pompa più potente da 1000 L/H con il beccuccio rivolto verso l'alto smuove l'acqua molto bene e produce già parecchie bollicine.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
manuel81
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 26/09/21, 22:50

Prima volta...Malawi!

Messaggio di manuel81 » 20/03/2022, 14:07

Bel lavoro, mi piace la disposizione :-bd
Per il filtro io metterei altri cannolicchi, va bene una qualsiasi marca. La spugna verde secondo me la puoi lasciare, tanto passato un mese la pastiglia al suo interno si esaurisce e diventa una come una spugna blu a pori grossi ;)

Per i LED io ho risolto mettendo il 9000k dietro rivolto verso l'alto e il 6500k davanti mettendo del corrugato da elettricista per schermare la luce, ti metto 2 foto per farti capire

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
La prima foto del LED dietro non si nota molto, ma i LED sono rivolti verso l'alto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti