Volvox

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Volvox

Messaggio di giampy77 » 27/10/2015, 22:16

saviola ha scritto:Sono comparse dopo che ho lavato per errore le spugne con acqua di rubinetto in concomitanza a un cambio del layout con salita in superficie del substrato.
aumento dei nitrati poiché quasi sicura hai diminuito la flora batterica del filtro aumento della conducibilità poiché hai alzato il fondo e quindi .....VOLVOX
terapia del buoi per 3-4 giorni e 29 ml di acqua ossigenata 20 volumi ogni 100 litri d'acqua una volta al giorno con filtro spento per almeno un'ora
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
saviola (27/10/2015, 22:20)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Volvox

Messaggio di Shadow » 27/10/2015, 22:25

Per me con dei cambi d'acqua la risolvi meglio, non ho dubbi che l'acqua ossigenata le ammazzi, ma se non cavi i nutrienti liberati dal substrato cosa le impedisce di tornare? Inoltre uccidendole così rilasciano una quantità abnorme di nutrienti decomponendosi.

Agiamo sulla causa non sulla conseguenza. Le piante faranno il resto. Loro vanno o sono bloccate?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: Volvox

Messaggio di saviola » 27/10/2015, 22:26

giampy77 ha scritto:
saviola ha scritto:Sono comparse dopo che ho lavato per errore le spugne con acqua di rubinetto in concomitanza a un cambio del layout con salita in superficie del substrato.
aumento dei nitrati poiché quasi sicura hai diminuito la flora batterica del filtro aumento della conducibilità poiché hai alzato il fondo e quindi .....VOLVOX
terapia del buoi per 3-4 giorni e 29 ml di acqua ossigenata 20 volumi ogni 100 litri d'acqua una volta al giorno con filtro spento per almeno un'ora
Ciao giampy. A questo punto spengo l'ossigenatore e ricontrollo la CO2 per il pH . l'ossigenata 20 volumi la trovo in farmacia? Quella a casa é 12

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: Volvox

Messaggio di saviola » 27/10/2015, 22:29

Shadow ha scritto:Per me con dei cambi d'acqua la risolvi meglio, non ho dubbi che l'acqua ossigenata le ammazzi, ma se non cavi i nutrienti liberati dal substrato cosa le impedisce di tornare? Inoltre uccidendole così rilasciano una quantità abnorme di nutrienti decomponendosi.

Agiamo sulla causa non sulla conseguenza. Le piante faranno il resto. Loro vanno o sono bloccate?
L'unica che va a rallentatore é la ludwigia. Le bacopa , cabomba ed egeria sono lunghissime e ho quasi paura di potarle. Saranno alte 60 cm. Le altre non le vedo a parte l'echinidorus el diablo che ha 2 foglie color carbone

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Volvox

Messaggio di Shadow » 27/10/2015, 22:33

Assolutamente non potare finché non risolvi
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Volvox

Messaggio di giampy77 » 27/10/2015, 22:39

saviola ha scritto: A questo punto spengo l'ossigenatore e ricontrollo la CO2 per il pH .
perchè?
saviola ha scritto:l'ossigenata 20 volumi la trovo in farmacia?
scusa sono rincoglionito quella 12 volumi x_x
io tenterei con la terapia del buio fare un cambio con la flora batterica diminuita nel filtro non è il massimo. Se poi la cosa non va allora si....
non potare
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: Volvox

Messaggio di saviola » 27/10/2015, 22:45

Quindi provo solo con la terapia del buio per 4 giorni senza acqua ossigenata e cambi? Vorrei togliere l'ossigenatore perché mi serviva solo con la nebbia batterica e in teoria non serve per le volvox giusto?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Volvox

Messaggio di giampy77 » 27/10/2015, 22:50

Si l'ossigenatore non sere per le volvox.
Durante la terapia del buio metti pure l'acqua ossigenata :-bd .
Io metterei anche qualcosa che impedisce alla luce di entrare da fuori, carta sacchi neri ecc. vedi tu.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: Volvox

Messaggio di saviola » 27/10/2015, 22:53

Uso del domopak per coprire il tutto. Per quanto riguarda i ml di ossigenata ogni 100lt non so quanti metterne, perche non so i litri effettivi della vasca. In teoria é 90 litri lordi

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Volvox

Messaggio di giampy77 » 27/10/2015, 23:05

fai che tra ghiaia arredi e roccie ti sei mangiato un 10-15 litri sei intorno ai 75/80, poi dimmi tu quanti cm di fono hai messo e quanti arredi hai, pero senza fasciarci la testa io ho fatto sempre cosi è non è mai successo niente ;) stai un po basso e tutto è ok
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti