Pagina 2 di 6
Ma se ....
Inviato: 19/03/2022, 14:50
di Fiamma
I Danio, sempre che la temperatura in vasca non superi i 25-26 gradi a lungo ( parlo dell'estate) in compenso puoi tenerli senza riscaldatore se da te non si scende troppo sotto i 19/20 d'inverno .
Matias ha scritto: ↑19/03/2022, 13:36
talebana
Questo commento ogni volta mi uccide

Ma se ....
Inviato: 19/03/2022, 15:05
di Pasqualerre
Fiamma ha scritto: ↑19/03/2022, 14:50
I Danio, sempre che la temperatura in vasca non superi i 25-26 gradi a lungo ( parlo dell'estate) in compenso puoi tenerli senza riscaldatore se da te non si scende troppo sotto i 19/20 d'inverno .
Matias ha scritto: ↑19/03/2022, 13:36
talebana
Questo commento ogni volta mi uccide
Inverno credo resti sui 19 in estate ancora non so !
Scelta difficile cmq, capisco che il litraggio non aiuta !
Tra domanda :
Danio e Boraras si riproducono in Acquario ?
Ma se ....
Inviato: 19/03/2022, 15:19
di Matias
Pasqualerre ha scritto: ↑19/03/2022, 15:05
Danio e Boraras si riproducono in Acquario ?
I danio se nelle giuste condizioni si riproducono con relativa facilità, le Boraras invece più difficilmente

Ma ne so poco. Vediamo se passa qualcuno a illuminarci.
Ma se ....
Inviato: 19/03/2022, 16:00
di Fiamma
Pasqualerre ha scritto: ↑19/03/2022, 15:05
Danio e Boraras si riproducono in Acquario ?
Sì ma ovviamente mangiano anche le loro uova e gli avanotti quindi ci vuole una vasca super piantumata.
Occhio che per i Danio la temperatura è fondamentale, non sai in casa tua d'estate che temperatura hai?
Ma se ....
Inviato: 19/03/2022, 16:09
di Pasqualerre
Fiamma ha scritto: ↑19/03/2022, 16:00
Pasqualerre ha scritto: ↑19/03/2022, 15:05
Danio e Boraras si riproducono in Acquario ?
Sì ma ovviamente mangiano anche le loro uova e gli avanotti quindi ci vuole una vasca super piantumata.
Occhio che per i Danio la temperatura è fondamentale, non sai in casa tua d'estate che temperatura hai?
Non ancora perché spero di cambiare casa prima dell'estate, motivo per cui non ho fretta di popolare la vasca !
Chiedevo per la riproduzione non tanto per provarci ma per capire se per loro vivere in una vasca non è troppo forzato.
Se almeno ci provano vuol dire che dopotutto non stanno così male ... È un ragionamento sbagliato secondo voi ?
Ma se ....
Inviato: 19/03/2022, 16:24
di Matias
Pasqualerre ha scritto: ↑19/03/2022, 16:09
Se almeno ci provano vuol dire che dopotutto non stanno così male ... È un ragionamento sbagliato secondo voi ?
Secondo me, è giusto. Poi è chiaro che se non si riproducono non vuol dire che stanno male

Ma se ....
Inviato: 19/03/2022, 16:31
di Pasqualerre
Matias ha scritto: ↑19/03/2022, 16:24
Pasqualerre ha scritto: ↑19/03/2022, 16:09
Se almeno ci provano vuol dire che dopotutto non stanno così male ... È un ragionamento sbagliato secondo voi ?
Secondo me, è giusto. Poi è chiaro che se non si riproducono non vuol dire che stanno male
Si .. magari stai bene ma sei un sociopatico che vuole vivere da solo in un fosso di 10 cm !
Va bene vuol dire che ci penserò ancora un po' e per dormire proverò con una martellata in testa !
Ma se ....
Inviato: 19/03/2022, 18:55
di Fiamma
Pasqualerre ha scritto: ↑19/03/2022, 16:31
e per dormire proverò con una martellata in testa !
Una buona vecchia camomilla no?

Ma se ....
Inviato: 19/03/2022, 21:19
di Letizia
Pasqualerre ha scritto: ↑19/03/2022, 1:09
non c'è proprio niente niente niente che possa vivere tranquillamente nella mia pozza?
Coppia o trio (1 maschio e 2 femmine) di
Fundulopanchax o
Aphyosemion (le specie più piccole - i
F. gardneri e gli
A. australe riesci anche a trovarli in negozio, altre specie puoi chiedere se te le ordinano); in questo caso però il coperchio è d'obbligo. Non so però se sia possibile eventuale convivenza con le
Caridina. I miei convivono con una
C. multidentata rimasta ormai sola dopo 6 anni e vari cambi di vasca e non la importunano minimamente, ma, conoscendoli, direi che con le
C. davidi sicuramente le piccole le divorerebbero tutte.
Ma se ....
Inviato: 20/03/2022, 1:33
di Pasqualerre
Fiamma ha scritto: ↑19/03/2022, 18:55
camomilla no?
Dici ?




Letizia ha scritto: ↑19/03/2022, 21:19
Coppia o trio (1 maschio e 2 femmine) di Fundulopanchax o Aphyosemion (le specie più piccole - i F. gardneri e gli A. australe
Ma sono bellissimi
Posso anche rinunciare alle
Caridina se necessario!