Tentativo eliminazione filtro
Inviato: 23/03/2022, 17:27
Ho visto il topic
Io avrei dato la colpa piuttosto al Ceratophillum che è comunque un pò duro, a meno che il Betta, magari riposando sul fondo, non abbia avuto la coda risucchiata dall'entrata del filtro.
Per le goccioline che cadono dall'uscita potresti fare una piccola piattaforma in plexiglas che le attutisca ulteriormente, anche se mi pare difficile credere sia quella la causa, oltretutto i valori sono buoni.
Prima di togliere il filtro proverei a schermare l'entrata come dicevi e aggiungere della catappa.
Anche se a mio parere il Betta sarebbe meglio trattarlo a parte per fargli ricrescere la coda.
Se vuoi comunque provare a togliere il filtro, non potendolo lasciare in funzione altrove, proverei comunque a lasciare i cannolicchi in vasca.
Io avrei dato la colpa piuttosto al Ceratophillum che è comunque un pò duro, a meno che il Betta, magari riposando sul fondo, non abbia avuto la coda risucchiata dall'entrata del filtro.
Per le goccioline che cadono dall'uscita potresti fare una piccola piattaforma in plexiglas che le attutisca ulteriormente, anche se mi pare difficile credere sia quella la causa, oltretutto i valori sono buoni.
Prima di togliere il filtro proverei a schermare l'entrata come dicevi e aggiungere della catappa.
Anche se a mio parere il Betta sarebbe meglio trattarlo a parte per fargli ricrescere la coda.
Se vuoi comunque provare a togliere il filtro, non potendolo lasciare in funzione altrove, proverei comunque a lasciare i cannolicchi in vasca.