Piante primo acquario
Inviato: 27/03/2022, 22:05
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Unica acqua che è entrata in questa vasca?
Non son pochi ma se ben interrati non dovrebbero rompere più di tanto.importante che stiano belli insabbiati e che non vengano a contatto con la colonna d acqua
Ok con tutta calma non sarebbe poi male procurarti pure un test per i fosfati,la carenza di fosforo è tosta da individuare a occhio nudo.
Le piante iniziano a fare un minimo di fotosintesi e questo vuol anche dire cresci e per crescere qualcosa devo mangiare.
Per me anche ma proviamo a vedere un attimino pure il resto?
Buongiorno :x l acqua nell'acquario è solo di bottiglia, prima di metterla l ho risciacquato con quella del rubinetto senza asciugare e quindi sarà rimasta nel fondo maCertcertsin ha scritto: ↑28/03/2022, 7:17Unica acqua che è entrata in questa vasca?
Quanti litri netti è la vasca ?dalle misure pare più di 24l.
Da già con quale hai rabboccato l
Ecco, invece qualcuno nel mettere le piante è salito e io non l'ho interrato, pensando anche di fare una bella mossa. Anche qualche ciuffino di lana di vetro mi è scappato, qualcuno l ho trovato e tolto perché so che fertilizza tanto, ma altri saranno andati sicuramente dentro al filtro (?) non sono tanti pezzetti ma ci sonoCertcertsin ha scritto: ↑28/03/2022, 7:17.importante che stiano belli insabbiati e che non vengano a contatto con la colonna d acqua
Infatti sono cresciute tanto, oggi stanno quasi uscendo dall acqua, impossibile che non vogliono nulla, poi è primavera, io mi muovo come dite voi.Certcertsin ha scritto: ↑28/03/2022, 7:17questo vuol anche dire cresci e per crescere qualcosa devo mangiare.
Mah quello è il meno,mi preoccupano di più stick in giro per la vasca?
Ma io terrei quella che c'è per il momento proverei con calma a capire invece cosa integrare.
Qui parti già allora molto avvantaggiata alla fine non è che cambi poi così tanto, sempre piante sono.petra ha scritto: ↑28/03/2022, 9:13Conosco i prodotti della cifo elementi singoli, li ho usati anni fa per una sola stagione. Però spesso ho usato, insieme ai concimi x orchidee, nitrato di calcio, sali di epsom e amminoacidi tipo siapton. Poi mi facevo anche l'acqua acida con la torba. Scusa la divagazione, capisco che sono mondi diversi. È per dire che se mi aiutate non ho paura di fare qualche prova fortunatamente amo osservare le mie piante, lo faccio con piacere, e per abitudine essendo già cameriera di molte.
Mettici un bel po' di foto quando hai tempo proviamo a capire insieme
Ahem un po' poco, l'hai preso in farmacia?
Porca mucca ne hai per tutto il forum,vero pure io ero impazzito a trovarlo.
La scioglierai in mezzo litro di demineralizzata ,io uso le bottigliette da mezzo litro dell' acqua .
Con calma proviamo a ragionare.