Pagina 2 di 2

Anubias perde le foglie

Inviato: 29/03/2022, 15:09
di LuxLee
Tiziano92 ha scritto:
29/03/2022, 13:41
LuxLee ha scritto:
29/03/2022, 9:36
moltissime scuole di pensiero..
Ti dico cosa farei io. Ma tu segui pure la tua via tranquillamente :-bd
Osmosi più rubinetto. In caso un goccio di magnesio per ottenere GH 2-3 e KH 1.
K sui 5mg/l e un 0, di ferro.
Per azoto e fosforo ci penseranno pesci lumache e rimasugli di cibo. ..Forse
Pignette di ontano o catappa per acidificare.
:-h
Ok ma questo prima o dopo la maturazione? Se lo faccio ora non rischio di compromettere la maturazione? Non vorrei ripartire visto che mi mancano si e no 10 giorni a fine maturazione..

Anubias perde le foglie

Inviato: 29/03/2022, 15:30
di Tiziano92
Se la fai decantare un giorno prima di metterla il cloro evapora. Poi non stiamo parlando di cambi d'acqua ma di una piccola aggiunta. Potresti fare semplicemente i rabbocchi con un acqua un po' più dura dell'osmosi. È già qualcosa.

Anubias perde le foglie

Inviato: 29/03/2022, 16:23
di LuxLee
Va bene in caso ci proverò, ma tu intendi per aiutare l’anubias questa cosa qui? @Tiziano92

Anubias perde le foglie

Inviato: 29/03/2022, 18:35
di Tiziano92
Si per le piante in generale. Secondo me se si vuole vederle crescere bisogna dargli qualcosa da mangiare. Poi ti ripeto. Le mie anubias: in durezze basse vivacchiano ma sono così così.. in durezze medie da rubinetto stanno meglio. Poi in natura in Africa dove sono originarie le trovi a qualsiasi valore. Anche in acqua con durezze quasi nulle. Però un compromesso per me ci vuole.

Anubias perde le foglie

Inviato: 29/03/2022, 20:54
di LuxLee
Tiziano92 ha scritto:
29/03/2022, 18:35
Si per le piante in generale. Secondo me se si vuole vederle crescere bisogna dargli qualcosa da mangiare. Poi ti ripeto. Le mie anubias: in durezze basse vivacchiano ma sono così così.. in durezze medie da rubinetto stanno meglio. Poi in natura in Africa dove sono originarie le trovi a qualsiasi valore. Anche in acqua con durezze quasi nulle. Però un compromesso per me ci vuole.
Ho capito, ci proverò!
Volevo chiederti anche per levarmi il dubbio, mi si è formata una patina bianca tipo sugli arredi e su alcune piante è normale giusto? Fa parte della maturazione? Cercando su google parrebbe di sì ma non vorrei sbagliarmi. Anche perche sono al 17 esimo giorno di maturazione e fra 2 settiman spero siano sparite

Anubias perde le foglie

Inviato: 29/03/2022, 22:31
di Tiziano92
Batteri da maturazione o muffe. Sicuramente andranno via da sole. Soprattutto se sono batteri.
Poi per il discorso maturazione e scadenza del classico mese... Non è una scienza. Dipende.. anche dal pH della vasca. A pH molto acidi l'attività batterica viene meno.
Dovresti monitorare gli NO2- osservandone il picco fino a quando non torna a 0.
Poi è anche vero che il Betta respira dalla superficie quindi è meno sensibile di altri..

Anubias perde le foglie

Inviato: 30/03/2022, 10:27
di LuxLee
Tiziano92 ha scritto:
29/03/2022, 22:31
Batteri da maturazione o muffe. Sicuramente andranno via da sole. Soprattutto se sono batteri.
Poi per il discorso maturazione e scadenza del classico mese... Non è una scienza. Dipende.. anche dal pH della vasca. A pH molto acidi l'attività batterica viene meno.
Dovresti monitorare gli NO2- osservandone il picco fino a quando non torna a 0.
Poi è anche vero che il Betta respira dalla superficie quindi è meno sensibile di altri..
Si ma infatti il mio amico mi ha detto al mese di maturazione di portargli un po’ d’acqua dell’acquario per fare prima dei test per capire se ci siamo con i livelli.. spero vada tutto bene