Pagina 2 di 3

Consiglio dimensioni vasca

Inviato: 29/03/2022, 11:45
di alewhitered
Steamroller ha scritto:
29/03/2022, 11:29
alewhitered ha scritto:
29/03/2022, 11:20
quale sarebbe lo spessore ideale per un acquario di un metro di lunghezza?
Lo spessore del vetro deve essere di almeno 8 mm. Se lo spessore del vetro è di 6 mm, vedrai una "botte", la deviazione al centro del vetro sarà di circa 3 mm. Questo è molto spiacevole da vedere.
Inoltre, un paio di pesci P. scalare non possono essere tenuti in un tale acquario (hanno bisogno di profondità), la seconda opzione lo consente.
Grazie mille per la spiegazione, chiarissimo.
Per i pesci non ho problemi riguardo l'altezza, andrò ad inserire specie piccole ma volevo avere spazio per il nuoto. Mi piaceva relativamente basso e lungo in modo da non eccedere con il litraggio (anche perchè ho paura di andare al piano sotto con più di 200kg #:-s )
Ultima domanda, se non trovo una vasca stretta e lunga con uno spessore del vetro di almento 8mm come consigliato può convenire farsela fare su misura? come costo intendo. Altrimenti opto per le misure più commerciali.

Consiglio dimensioni vasca

Inviato: 29/03/2022, 12:02
di Steamroller
alewhitered ha scritto:
29/03/2022, 11:45
fare su misura?
Vedete, un acquario di queste dimensioni può essere fatto di vetro spesso 6 mm, ma ci deve essere una cornice sopra e sotto, ad esempio Juwel lo fa. Se ordini una vasca su misura, potrebbe costare più dei campioni seriali. Puoi incollare tu stesso la vasca, credimi, non è difficile.

Consiglio dimensioni vasca

Inviato: 29/03/2022, 12:40
di alewhitered
Steamroller ha scritto:
29/03/2022, 12:02
alewhitered ha scritto:
29/03/2022, 11:45
fare su misura?
Vedete, un acquario di queste dimensioni può essere fatto di vetro spesso 6 mm, ma ci deve essere una cornice sopra e sotto, ad esempio Juwel lo fa. Se ordini una vasca su misura, potrebbe costare più dei campioni seriali. Puoi incollare tu stesso la vasca, credimi, non è difficile.
Me la cavo con il fai da te, potrei valutare...adesso mi documento e mi informo, al massimo troverete un'altra discussione in cui chiedo consigli per il montaggio :D grazie ancora

Consiglio dimensioni vasca

Inviato: 29/03/2022, 13:51
di cicerchia80
Quello che @Steamroller chiama deviazione, noi chiamiamo spanciamento, la maggior pressione i vetri non l'hanno sul fondo, ma sul vetro frontale e posteriore
Il vetro in acquario

Se non ricordo male quí dovrebbe esserci una tabella L x Sp

Comunque poi dipende, puó avere una cornice strutturale o dei tiranti di fabbrica
Sapere la marca già é tanto

Consiglio dimensioni vasca

Inviato: 29/03/2022, 14:22
di alewhitered
cicerchia80 ha scritto:
29/03/2022, 13:51
Sapere la marca già é tanto
l'acquario che avevo visto e mi interessava esclusivamente come misure 100,5x30,7x47h è il milo 100 della mtb acquari, credo sia italiana...credo :-\
Effettivamente in base alla tabella la misura minima sarebbe di 10mm, ma allora perchè producono e mettono in commercio vasche di quella misura con quello spessore?

Consiglio dimensioni vasca

Inviato: 29/03/2022, 15:11
di Sitka
alewhitered ha scritto:
29/03/2022, 14:22
Effettivamente in base alla tabella la misura minima sarebbe di 10mm, ma allora perchè producono e mettono in commercio vasche di quella misura con quello spessore?
Penso che la tabella si riferisca principalmente a acquari auto-costruiti, o comunque a "5 vetri".
Gli acquari commerciali sfruttando la cornice e i tiranti riescono a risparmiare sullo spessore del vetro.

Consiglio dimensioni vasca

Inviato: 29/03/2022, 15:32
di Steamroller
alewhitered ha scritto:
29/03/2022, 14:22
milo 100 della mtb
In questo caso niente paura, le cornice assorbono parte del carico.

Consiglio dimensioni vasca

Inviato: 29/03/2022, 15:53
di alewhitered
Perfetto, grazie mille, a questo punto lascio perdere il fai da te (anche se l'idea mi ispirava) e prendo la vasca bella e pronta.

Consiglio dimensioni vasca

Inviato: 29/03/2022, 16:09
di cicerchia80
Già...
Pensa che il mio é 150x55, e lo spessore dei vetri é 10
Sono 22 anni che gira

Consiglio dimensioni vasca

Inviato: 29/03/2022, 16:13
di malu
Pensa che il mio "vecchio" Rio 125 si è scollato dopo circa 6/7 anni :-s