Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								fabio.zambelloni							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  287
 			
		- Messaggi: 287
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 02/10/20, 14:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Saluzzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 600
 
				
																
				- Dimensioni: 200x60x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Lumen: 1200
 
				
																
				- Temp. colore: 4000-6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile
 
				
																
				- Flora: Echinodorus bleheri
Limnophila heterophylla 
				
																
				- Fauna: 6 Discus
16 cardinali
2 corrydoras 
				
																
				- Altre informazioni: Aggiunto luci LED per piante
 
				
																
				- Secondo Acquario: Nuova vasca da 180l
Misure 92x40x50
Luci LED 4500-9000
6 Guppy 
2 corrydoras 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    78 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fabio.zambelloni » 03/04/2022, 13:00
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑03/04/2022, 12:18
Hai per caso anche la conducibilità?
fabio.zambelloni ha scritto: ↑01/04/2022, 14:19
Non fertilizzo sto provando solo ora ma sembra peggiorare.
 
Ok con cosa?
fabio.zambelloni ha scritto: ↑01/04/2022, 15:37
Cambi acqua li faccio ogni 20 giorni circa con acqua dovrete che e ottima. PS
 
Posteresti le analisi?
Pian piano proviamo ad indagare .
 
L'acqua di rete ha questi valori ma uso anche osmosi quando necessario
pH 6,5 KH e GH 4 e 8 
Ma ora come ho indicato nell'ultimo post ho il PO
43- alle stelle. Non saprei come risolvere
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Faby71  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fabio.zambelloni
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17454
 			
		- Messaggi: 17454
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 03/04/2022, 14:49
			
			
			
			
			fabio.zambelloni ha scritto: ↑02/04/2022, 19:47
Allora e si il PO
43- è a fondo scala oltre 2 azzz
 
2 mg/l e niente di grave .
Che test usi quanta acqua testi nella provetta?
Volevo capire se diluire prima l acqua da testare dato che è a fondo scala
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								fabio.zambelloni							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  287
 			
		- Messaggi: 287
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 02/10/20, 14:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Saluzzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 600
 
				
																
				- Dimensioni: 200x60x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Lumen: 1200
 
				
																
				- Temp. colore: 4000-6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile
 
				
																
				- Flora: Echinodorus bleheri
Limnophila heterophylla 
				
																
				- Fauna: 6 Discus
16 cardinali
2 corrydoras 
				
																
				- Altre informazioni: Aggiunto luci LED per piante
 
				
																
				- Secondo Acquario: Nuova vasca da 180l
Misure 92x40x50
Luci LED 4500-9000
6 Guppy 
2 corrydoras 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    78 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fabio.zambelloni » 03/04/2022, 15:10
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑03/04/2022, 14:49
fabio.zambelloni ha scritto: ↑02/04/2022, 19:47
Allora e si il PO
43- è a fondo scala oltre 2 azzz
 
2 mg/l e niente di grave .
Che test usi quanta acqua testi nella provetta?
Volevo capire se diluire prima l acqua da testare dato che è a fondo scala
 
Uso quello della JBL e sul blu scuro e oltre
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Faby71  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fabio.zambelloni
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17454
 			
		- Messaggi: 17454
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 04/04/2022, 6:33
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑03/04/2022, 14:49
quanta acqua testi nella provetta?
 
Mi pare 10 ml.
Puoi prendere 5 ml di vasca e 5 ml di acqua con zero fosfati.
Moltiplicherai il risultato per 2.
2,5 ml  .... Moltiplicherai il risultato per 4.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								fabio.zambelloni							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  287
 			
		- Messaggi: 287
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 02/10/20, 14:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Saluzzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 600
 
				
																
				- Dimensioni: 200x60x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Lumen: 1200
 
				
																
				- Temp. colore: 4000-6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile
 
				
																
				- Flora: Echinodorus bleheri
Limnophila heterophylla 
				
																
				- Fauna: 6 Discus
16 cardinali
2 corrydoras 
				
																
				- Altre informazioni: Aggiunto luci LED per piante
 
				
																
				- Secondo Acquario: Nuova vasca da 180l
Misure 92x40x50
Luci LED 4500-9000
6 Guppy 
2 corrydoras 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    78 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fabio.zambelloni » 04/04/2022, 9:13
			
			
			
			
			JBL mi fa usare 10 ml 
Quello che hai scritto sinceramente non ho capito 
Aggiunto dopo      33 secondi:
A prescindere da questo i fosfati sono altissimi.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Faby71  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fabio.zambelloni
 
	
		
		
		
			- 
				
								fabio.zambelloni							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  287
 			
		- Messaggi: 287
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 02/10/20, 14:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Saluzzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 600
 
				
																
				- Dimensioni: 200x60x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Lumen: 1200
 
				
																
				- Temp. colore: 4000-6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile
 
				
																
				- Flora: Echinodorus bleheri
Limnophila heterophylla 
				
																
				- Fauna: 6 Discus
16 cardinali
2 corrydoras 
				
																
				- Altre informazioni: Aggiunto luci LED per piante
 
				
																
				- Secondo Acquario: Nuova vasca da 180l
Misure 92x40x50
Luci LED 4500-9000
6 Guppy 
2 corrydoras 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    78 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fabio.zambelloni » 04/04/2022, 14:31
			
			
			
			
			Ma se faccio cambi con solo osmosi. Può andare bene?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Faby71  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fabio.zambelloni
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17454
 			
		- Messaggi: 17454
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 04/04/2022, 15:53
			
			
			
			
			fabio.zambelloni ha scritto: ↑04/04/2022, 9:14
Quello che hai scritto sinceramente non ho capito
 
Riprovo e mi scuso.
Testi 10 ml di acqua in totale ma è a fondo scala.
Quindi che fare?
Prenderai metà acqua di vasca (5 ml ) e la metti nella provetta.
Poi prenderai altra metà di acqua senza fosfati (altri 5 ml ) e li metti nella provetta.
5 più 5 fa 10 ml.
Poi fai il test .
Ti verrà chesso 1,5 mg/l il risultato sarà 3 mg/l perché?
Perché hai testato metà acqua.quindi il risultato lo moltiplicherai per 2.
Aggiunto dopo     1 minuto 28 secondi:
fabio.zambelloni ha scritto: ↑04/04/2022, 9:14
A prescindere da questo i fosfati sono altissimi.
 
Mi dicessi 20 mg/l posso darti ragione ma due non è nulla di che.
Aggiunto dopo     2 minuti 9 secondi:
fabio.zambelloni ha scritto: ↑04/04/2022, 14:31
Ma se faccio cambi con solo osmosi. Può andare
 
Se per qualche motivo devi abbassare le durezze si se no conviene fare cambi con durezze simili a quelle della vasca.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								fabio.zambelloni							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  287
 			
		- Messaggi: 287
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 02/10/20, 14:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Saluzzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 600
 
				
																
				- Dimensioni: 200x60x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Lumen: 1200
 
				
																
				- Temp. colore: 4000-6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile
 
				
																
				- Flora: Echinodorus bleheri
Limnophila heterophylla 
				
																
				- Fauna: 6 Discus
16 cardinali
2 corrydoras 
				
																
				- Altre informazioni: Aggiunto luci LED per piante
 
				
																
				- Secondo Acquario: Nuova vasca da 180l
Misure 92x40x50
Luci LED 4500-9000
6 Guppy 
2 corrydoras 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    78 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fabio.zambelloni » 04/04/2022, 16:04
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑04/04/2022, 15:56
fabio.zambelloni ha scritto: ↑04/04/2022, 9:14
Quello che hai scritto sinceramente non ho capito
 
Riprovo e mi scuso.
Testi 10 ml di acqua in totale ma è a fondo scala.
Quindi che fare?
Prenderai metà acqua di vasca (5 ml ) e la metti nella provetta.
Poi prenderai altra metà di acqua senza fosfati (altri 5 ml ) e li metti nella provetta.
5 più 5 fa 10 ml.
Poi fai il test .
Ti verrà chesso 1,5 mg/l il risultato sarà 3 mg/l perché?
Perché hai testato metà acqua.quindi il risultato lo moltiplicherai per 2.
Aggiunto dopo     1 minuto 28 secondi:
fabio.zambelloni ha scritto: ↑04/04/2022, 9:14
A prescindere da questo i fosfati sono altissimi.
 
Mi dicessi 20 mg/l posso darti ragione ma due non è nulla di che.
Aggiunto dopo     2 minuti 9 secondi:
fabio.zambelloni ha scritto: ↑04/04/2022, 14:31
Ma se faccio cambi con solo osmosi. Può andare
 
Se per qualche motivo devi abbassare le durezze si se no conviene fare cambi con durezze simili a quelle della vasca.
 
Ok ma gli altri 5ml di acqua quale prendo? Quella di rete va bene?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Faby71  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fabio.zambelloni
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17454
 			
		- Messaggi: 17454
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 04/04/2022, 16:19
			
			
			
			
			
Rete o meglio bottiglia a scanso di equivoci leggi sull etichetta che non abbia fosfati.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								fabio.zambelloni							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  287
 			
		- Messaggi: 287
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 02/10/20, 14:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Saluzzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 600
 
				
																
				- Dimensioni: 200x60x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Lumen: 1200
 
				
																
				- Temp. colore: 4000-6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile
 
				
																
				- Flora: Echinodorus bleheri
Limnophila heterophylla 
				
																
				- Fauna: 6 Discus
16 cardinali
2 corrydoras 
				
																
				- Altre informazioni: Aggiunto luci LED per piante
 
				
																
				- Secondo Acquario: Nuova vasca da 180l
Misure 92x40x50
Luci LED 4500-9000
6 Guppy 
2 corrydoras 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    78 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fabio.zambelloni » 04/04/2022, 18:54
			
			
			
			
			fabio.zambelloni ha scritto: ↑04/04/2022, 16:04
Certcertsin ha scritto: ↑04/04/2022, 15:56
fabio.zambelloni ha scritto: ↑04/04/2022, 9:14
Quello che hai scritto sinceramente non ho capito
 
Riprovo e mi scuso.
Testi 10 ml di acqua in totale ma è a fondo scala.
Quindi che fare?
Prenderai metà acqua di vasca (5 ml ) e la metti nella provetta.
Poi prenderai altra metà di acqua senza fosfati (altri 5 ml ) e li metti nella provetta.
5 più 5 fa 10 ml.
Poi fai il test .
Ti verrà chesso 1,5 mg/l il risultato sarà 3 mg/l perché?
Perché hai testato metà acqua.quindi il risultato lo moltiplicherai per 2.
Aggiunto dopo     1 minuto 28 secondi:
fabio.zambelloni ha scritto: ↑04/04/2022, 9:14
A prescindere da questo i fosfati sono altissimi.
 
Mi dicessi 20 mg/l posso darti ragione ma due non è nulla di che.
Aggiunto dopo     2 minuti 9 secondi:
fabio.zambelloni ha scritto: ↑04/04/2022, 14:31
Ma se faccio cambi con solo osmosi. Può andare
 
Se per qualche motivo devi abbassare le durezze si se no conviene fare cambi con durezze simili a quelle della vasca.
 
Ok ma gli altri 5ml di acqua quale prendo? Quella di rete va bene?
 
Fatto praticamente siamo a 4. Fondo scala anche in questo modo.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Faby71  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fabio.zambelloni
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Rindez e 30 ospiti