Tra parentesi io ho fatto il tubo d'aeratore ma non è che funzioni benissimo. La salvinia è una cosa ingestibile, si propaga e straborda ad una velocità disarmante.
Nuovo avvio neofita
- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Nuovo avvio neofita
Posted with AF APP
- leodav
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 07/04/22, 14:29
-
Profilo Completo
Nuovo avvio neofita
@adetogni e @Alex_N grazie anche a voi per i vostri preziosi consigli, mi attivo subito per creare dei delimitatori.
l'ordine ormai è in corso, per il resto da buon neofita ho messo in conto che qualcosa l'avrei sbagliata e/o qualche pianta l'avrei persa (anche se spero vivamente di no), anche per questo ne ho prese tante.
posso cheidervi perchè la cladophora è rischiosa?
grazie al link di adetogni allora la mia acqua di rubinetto è:
Ammonio <0,10 mg/l
Arsenico <2 µg/l
Bicarbonati 217 mg/l
Calcio 89 mg/l
Cloro Residuo <0,04 mg/l
Cloruri 250mg/l
Conducibilità 541 µS/cm a 20°
Durezza 30 °F
Fluoruri <0,5 mg/l
Magnesio mg/l
Manganese µg/l
Nitrati 27 mg/l
Nitriti <0,20 mg/l
pH 7,6 Unità pH
Potassio 2 mg/l
Residuo Fisso A 180° 387 mg/l
Sodio 18 mg/l
Solfati 48 mg/l
e se ho ben capito come calcolare:
KH=9,9
GH=16,8
cosiderato che ho già 24l di sant'anna, e che volevo prendere qualche altra bottiglia, forse di blues (tanto i valori sono uguali), sapete dirmi in che proporzione potrei aggiungere?
l'ordine ormai è in corso, per il resto da buon neofita ho messo in conto che qualcosa l'avrei sbagliata e/o qualche pianta l'avrei persa (anche se spero vivamente di no), anche per questo ne ho prese tante.
posso cheidervi perchè la cladophora è rischiosa?
grazie al link di adetogni allora la mia acqua di rubinetto è:
Ammonio <0,10 mg/l
Arsenico <2 µg/l
Bicarbonati 217 mg/l
Calcio 89 mg/l
Cloro Residuo <0,04 mg/l
Cloruri 250mg/l
Conducibilità 541 µS/cm a 20°
Durezza 30 °F
Fluoruri <0,5 mg/l
Magnesio mg/l
Manganese µg/l
Nitrati 27 mg/l
Nitriti <0,20 mg/l
pH 7,6 Unità pH
Potassio 2 mg/l
Residuo Fisso A 180° 387 mg/l
Sodio 18 mg/l
Solfati 48 mg/l
e se ho ben capito come calcolare:
KH=9,9
GH=16,8
cosiderato che ho già 24l di sant'anna, e che volevo prendere qualche altra bottiglia, forse di blues (tanto i valori sono uguali), sapete dirmi in che proporzione potrei aggiungere?
- roby70
- Messaggi: 43407
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo avvio neofita
Perché a volta capita che con lei si introduce la crostata che poi non si debella più.
Riguardo l’acqua per il betta devi avere durezze basse quindi direi un 20% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata. Se al suo posto usi là blues allora fai 15% di rubinetto
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- roby70
- Messaggi: 43407
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo avvio neofita
Grazie ^:)^ maledetto correttore

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- leodav
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 07/04/22, 14:29
-
Profilo Completo
Nuovo avvio neofita
Grazie ancora per tutte le risposte.
C'è modo per assicurarmi che la cladophora non contenga spore di crispata? Che so tenendola in un barattolo per un po'?
C'è modo per assicurarmi che la cladophora non contenga spore di crispata? Che so tenendola in un barattolo per un po'?
- roby70
- Messaggi: 43407
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo avvio neofita
Puoi lasciarla in un po’ d’acqua a parte e vedere cosa succede
Aggiunto dopo 24 secondi:
Poi non è che capita sempre ma a volte è capitato
Aggiunto dopo 24 secondi:
Poi non è che capita sempre ma a volte è capitato
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- leodav
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 07/04/22, 14:29
-
Profilo Completo
Nuovo avvio neofita
Arrivate le piante, finalmente avviato l'acquario... Adesso devo aggiungere ancora ghiaia e delimitare le galleggianti. A quanto vedete dalle foto ho commesso qualche errore?
Grazie!
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17581
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo avvio neofita
Non si vede bene con le bollicine d'aria, ma metterei le piante alte sullo sfondo e quelle basse davanti, e al centro per riempire magari un bel legno?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti