Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
CurryCaffè

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 07/04/22, 6:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 220
- Temp. colore: 2700K bianco caldo
- Riflettori: No
- Fondo: Solo ghiaia
- Flora: 2 Anubias in vasetto
- Fauna: 1 Molly Gold, "coda a lira"
Meno di una decina di Physia.
- Altre informazioni: - Filtro A zaino Niagara 370 con spugna per filtrazione meccanica grossolana, sacco con carboni artigianale (carboni in collant di nylon) e cannolicchi
- Termometro a ventosa interno
- Diffusore aria con pietra porosa
-riscaldatore a temperatura regolabile (sui 27° in inverno, spento d'estate)
Cibo: UNA VOLTA AL GIORNO, massimo due; vario: fiocchi, zucchine o carota sbollentata, bloodworms vivi, bloodworms secchi (provati ma da rimuovere dall'alimentazione- non vengono digeriti)
- luce unica con braccio regolabile, temporizzata, pinzata al bordo dell'acquario e mossa manualmente, ad orario, come segue:
Accensione 15:00, punta 3/4 fuori dall'acquario 1/4 dentro (+buio)
Centrato ore 18:00, punta 2/4 dentro, 2/4 fuori
Ore 20:00 4/4 (il pesce mangia)
Ore 22:00 2/4-2/4 (si accennano zone scure)
Ore 23:00 1/4 dentro -3/4 fuori (si ricreano zone buie)
Ore 1:00 (il temporizzatore spegne la luce)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di CurryCaffè » 07/04/2022, 22:21
@
Platyno75 Si! Ma solo in quel punto sopra indicato
Posted with AF APP
CurryCaffè
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 07/04/2022, 22:23
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
CurryCaffè

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 07/04/22, 6:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 220
- Temp. colore: 2700K bianco caldo
- Riflettori: No
- Fondo: Solo ghiaia
- Flora: 2 Anubias in vasetto
- Fauna: 1 Molly Gold, "coda a lira"
Meno di una decina di Physia.
- Altre informazioni: - Filtro A zaino Niagara 370 con spugna per filtrazione meccanica grossolana, sacco con carboni artigianale (carboni in collant di nylon) e cannolicchi
- Termometro a ventosa interno
- Diffusore aria con pietra porosa
-riscaldatore a temperatura regolabile (sui 27° in inverno, spento d'estate)
Cibo: UNA VOLTA AL GIORNO, massimo due; vario: fiocchi, zucchine o carota sbollentata, bloodworms vivi, bloodworms secchi (provati ma da rimuovere dall'alimentazione- non vengono digeriti)
- luce unica con braccio regolabile, temporizzata, pinzata al bordo dell'acquario e mossa manualmente, ad orario, come segue:
Accensione 15:00, punta 3/4 fuori dall'acquario 1/4 dentro (+buio)
Centrato ore 18:00, punta 2/4 dentro, 2/4 fuori
Ore 20:00 4/4 (il pesce mangia)
Ore 22:00 2/4-2/4 (si accennano zone scure)
Ore 23:00 1/4 dentro -3/4 fuori (si ricreano zone buie)
Ore 1:00 (il temporizzatore spegne la luce)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di CurryCaffè » 07/04/2022, 22:25
Posted with AF APP
CurryCaffè
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 07/04/2022, 22:26
Potrebbe essere una batteriosi e in questo caso quarantena e bagno di sale potrebbero aiutare.
Aspettiamo che i dottori ci aiutino con dosi e procedimento ...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
CurryCaffè

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 07/04/22, 6:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 220
- Temp. colore: 2700K bianco caldo
- Riflettori: No
- Fondo: Solo ghiaia
- Flora: 2 Anubias in vasetto
- Fauna: 1 Molly Gold, "coda a lira"
Meno di una decina di Physia.
- Altre informazioni: - Filtro A zaino Niagara 370 con spugna per filtrazione meccanica grossolana, sacco con carboni artigianale (carboni in collant di nylon) e cannolicchi
- Termometro a ventosa interno
- Diffusore aria con pietra porosa
-riscaldatore a temperatura regolabile (sui 27° in inverno, spento d'estate)
Cibo: UNA VOLTA AL GIORNO, massimo due; vario: fiocchi, zucchine o carota sbollentata, bloodworms vivi, bloodworms secchi (provati ma da rimuovere dall'alimentazione- non vengono digeriti)
- luce unica con braccio regolabile, temporizzata, pinzata al bordo dell'acquario e mossa manualmente, ad orario, come segue:
Accensione 15:00, punta 3/4 fuori dall'acquario 1/4 dentro (+buio)
Centrato ore 18:00, punta 2/4 dentro, 2/4 fuori
Ore 20:00 4/4 (il pesce mangia)
Ore 22:00 2/4-2/4 (si accennano zone scure)
Ore 23:00 1/4 dentro -3/4 fuori (si ricreano zone buie)
Ore 1:00 (il temporizzatore spegne la luce)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di CurryCaffè » 07/04/2022, 23:11
Speriamo bene, azzarderei Protazol ma aspetterei volentieri il parere di un medico..
Se arrivasse domani mattina sarebbe perfetto, non voglio perdere troppo tempo, ho paura di perdere Curry...

Posted with AF APP
CurryCaffè
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 08/04/2022, 6:59
Ascolta intanto mettilo in una bacinella di 5 lt con 80% acqua acquario e resto pulita.
Il filamento si muove? Dal video non lo vedo, ma il pesce mi sembra gonfio comunque...se riesci fai un'altra buona foto dall'alto
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
CurryCaffè

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 07/04/22, 6:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 220
- Temp. colore: 2700K bianco caldo
- Riflettori: No
- Fondo: Solo ghiaia
- Flora: 2 Anubias in vasetto
- Fauna: 1 Molly Gold, "coda a lira"
Meno di una decina di Physia.
- Altre informazioni: - Filtro A zaino Niagara 370 con spugna per filtrazione meccanica grossolana, sacco con carboni artigianale (carboni in collant di nylon) e cannolicchi
- Termometro a ventosa interno
- Diffusore aria con pietra porosa
-riscaldatore a temperatura regolabile (sui 27° in inverno, spento d'estate)
Cibo: UNA VOLTA AL GIORNO, massimo due; vario: fiocchi, zucchine o carota sbollentata, bloodworms vivi, bloodworms secchi (provati ma da rimuovere dall'alimentazione- non vengono digeriti)
- luce unica con braccio regolabile, temporizzata, pinzata al bordo dell'acquario e mossa manualmente, ad orario, come segue:
Accensione 15:00, punta 3/4 fuori dall'acquario 1/4 dentro (+buio)
Centrato ore 18:00, punta 2/4 dentro, 2/4 fuori
Ore 20:00 4/4 (il pesce mangia)
Ore 22:00 2/4-2/4 (si accennano zone scure)
Ore 23:00 1/4 dentro -3/4 fuori (si ricreano zone buie)
Ore 1:00 (il temporizzatore spegne la luce)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di CurryCaffè » 08/04/2022, 13:23
Ciao @
sp19, cosa faccio dopo averlo sistemato nella vasca?
Aggiunto dopo 56 minuti 44 secondi:
Ancora non l'ho spostato ma intanto ecco la foto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CurryCaffè
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 08/04/2022, 14:49
Intanto monitora che faccia feci e sciogli 3g/L (di acqua della vaschetta) di sale in un bicchiere, sciogli bene e versa a piccoli step in almeno un 40 min.
Lascialo a bagno intanto 4 gg se non ci sono evoluzioni di qualche tipo (es scaglie che si sollevano), cambia ogni gg il 20% di acqua reintegrando il sale tolto
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
CurryCaffè

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 07/04/22, 6:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 220
- Temp. colore: 2700K bianco caldo
- Riflettori: No
- Fondo: Solo ghiaia
- Flora: 2 Anubias in vasetto
- Fauna: 1 Molly Gold, "coda a lira"
Meno di una decina di Physia.
- Altre informazioni: - Filtro A zaino Niagara 370 con spugna per filtrazione meccanica grossolana, sacco con carboni artigianale (carboni in collant di nylon) e cannolicchi
- Termometro a ventosa interno
- Diffusore aria con pietra porosa
-riscaldatore a temperatura regolabile (sui 27° in inverno, spento d'estate)
Cibo: UNA VOLTA AL GIORNO, massimo due; vario: fiocchi, zucchine o carota sbollentata, bloodworms vivi, bloodworms secchi (provati ma da rimuovere dall'alimentazione- non vengono digeriti)
- luce unica con braccio regolabile, temporizzata, pinzata al bordo dell'acquario e mossa manualmente, ad orario, come segue:
Accensione 15:00, punta 3/4 fuori dall'acquario 1/4 dentro (+buio)
Centrato ore 18:00, punta 2/4 dentro, 2/4 fuori
Ore 20:00 4/4 (il pesce mangia)
Ore 22:00 2/4-2/4 (si accennano zone scure)
Ore 23:00 1/4 dentro -3/4 fuori (si ricreano zone buie)
Ore 1:00 (il temporizzatore spegne la luce)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di CurryCaffè » 08/04/2022, 16:34
Ok quindi il classico bagno di Sale. Ti ringrazio per adesso @
sp19... Tu Pensi sia sufficiente e quindi sia esagerato utilizzare il Protazol? Avevo in mente di prenderlo già questo pomeriggio

Posted with AF APP
CurryCaffè
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 08/04/2022, 20:03
Protazol no, non si gratta e le feci sono ok per cui improbabile siano parassiti, meglio vedere come evolve una eventuale infezione
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Zity76 e 5 ospiti