Pagina 2 di 3

cartine tornasole per acquario

Inviato: 11/04/2022, 10:31
di Catia73
mmarco ha scritto:
11/04/2022, 10:29
due punt
dirai 2 decimi???

cartine tornasole per acquario

Inviato: 11/04/2022, 10:31
di mmarco
Dicevo che per il pH, quando non corro, vado di gocce.

cartine tornasole per acquario

Inviato: 11/04/2022, 10:32
di Catia73
mmarco ha scritto:
11/04/2022, 10:31
vado di gocce
pure io ma costano!!

cartine tornasole per acquario

Inviato: 11/04/2022, 10:32
di mmarco
Catia73 ha scritto:
11/04/2022, 10:31
mmarco ha scritto:
11/04/2022, 10:29
due punt
dirai 2 decimi???
Sono sincero...., vado a spanne.

cartine tornasole per acquario

Inviato: 11/04/2022, 10:33
di Catia73
eh niente c'è da comprare conduttivimetto

cartine tornasole per acquario

Inviato: 11/04/2022, 10:33
di mmarco
Catia73 ha scritto:
11/04/2022, 10:32
mmarco ha scritto:
11/04/2022, 10:31
vado di gocce
pure io na costano!!
Se però misuri una volta ogni tre/quattro mesi, giubili.

cartine tornasole per acquario

Inviato: 11/04/2022, 10:33
di Catia73
cicerchia80 ha scritto:
11/04/2022, 1:11
Volendo anche il cavolo rosso
beh, questo in tempi difficili si potrebbe usare

cartine tornasole per acquario

Inviato: 11/04/2022, 10:34
di mmarco
Catia73 ha scritto:
11/04/2022, 10:33
eh niente c'è da comprare conduttivimetto
Questo sì.... ma usalo poco perché... non spiego se siamo parenti.

cartine tornasole per acquario

Inviato: 11/04/2022, 21:16
di Pizza
Do Il mio parere in questo gruppo di genovesi, come me.
La cartina al tornasole può essere utile, io la uso.
Penso sia un'utopia volerci leggere meno di 0,5.
Però, una volta che ti fai l'occhio sul colore al pH desiderato, è un ottimo test rapido a bassissimo costo.
Basta usarla bene: non va inzuppata, si prende un oggetto pulito, lo si bagna e lo si fa toccare la cartina, si legge il colore sulla frangia di contatto asciutto/bagnato della cartina.
Io uso una spatoli a di acciaio che pulisco, immergo, sgocciolo e faccio toccare qualche micro goccia con la cartina

cartine tornasole per acquario

Inviato: 11/04/2022, 22:21
di Catia73
Pizza ha scritto:
11/04/2022, 21:16
volta che ti fai l'occhio sul colore al pH desiderato, è un ottimo test rapido a bassissimo costo.
eh infatti a questo pensavo...
passo davanti allacquario , una goccia sulla cartina e via, una volta capiti i colori-valori e che costa poco

un conduttivimetro comunque lo devo prendere. col tempo il costo si ammortizza..

ps non sono "genovese" ma marchigiana, che è un po' uguale sotto certi aspetti... :ymdevil: